L’importanza di leggere a scuola
Noi siamo fortunati. Incontriamo insegnanti e ragazzi che pretendono di leggere a scuola. Gli insegnanti perché credono nel valore potente … Continua a leggere
Noi siamo fortunati. Incontriamo insegnanti e ragazzi che pretendono di leggere a scuola. Gli insegnanti perché credono nel valore potente … Continua a leggere
Per oltre 20 anni il nostro Calendario Interculturale ha viaggiato nelle case, nelle scuole, negli uffici. Oggi le culture, le … Continua a leggere
Persone che lasciano il segno. Ce ne sono, nelle vite di ciascuno di noi, di persone alle quali saremo grati … Continua a leggere
Parliamo d’amore. E di incontri felici che sono preziosi per la costruzione del catalogo di un editore. La ricerca su … Continua a leggere
Ci siamo messi in gioco. Nella nostra ricerca mancava un progetto rivolto ai più piccoli, che fosse legato ai nostri … Continua a leggere
Ecco che arriva il tempo della pausa, della festa, del tempo lento che auguriamo a tutti. Ci vuole un tempo … Continua a leggere
Cosa c’è nella scatola gialla appena arrivata nel nostro ufficio??? C’è Una SCATOLA GIALLA!!! Che scricchiola scricchiola e poi si … Continua a leggere
Capita spesso, molto spesso, che quando parliamo dei nostri libri arriviamo a dire che abbiamo una bussola: la nostra Costituzione. … Continua a leggere
Sono i bambini i grandi lettori? Le statistiche ci dicono di sì. Una cosa è certa: chi lavora per i … Continua a leggere
Ci vuole coraggio! Sputare fuoco, camminare sui trampoli, fare acrobazie. Ecco il consiglo di lettura dei ragazzi dell’Istituto comprensivo Via … Continua a leggere