

Doppio passo
di Alice Keller
ill. a colori di Veronica Truttero
pp. 96
f.to 16,5x 23,5
(2020)
Martin Kell è l’ultimo di quattro fratelli e a calcio è un vero disastro. Eppure è costretto a giocare nelle combattutissime partite che si disputano tra i cortili di St. Helens. In quegli stessi cortili, con il suo pallone, si aggira anche Lilian Parr, detta Lily, che ha un tiro incredibilmente forte e che è destinata a diventare la più grande calciatrice di tutti i tempi.
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Doppio passo”

Dorando Pietri e gli altri. Storie di sport e di Olimpiadi
di Vinicio Ongini
illustrazioni B/N di Luca Carnevali
pp. 64
f.to 14×21
(2008)
Un bambino di nome Dieguito, che ha il potere di stregare il pallone. Una bicicletta famosa che ha visto vittorie prodigiose assieme al suo amico Fausto… Ma soprattutto Dorando Pietri che, 100 anni fa, per un soffio non vinse le Olimpiadi, ma conquistò il premio più bello: la memoria e l’onore degli sportivi!


Felicottero
di Kim Crabbels
ill. a colori di Marije Tolman
pp. 32
f.to 18×29
Il fenicottero protagonista di questa storie è un campione! Anzi è il campione più famoso tra tutti gli uccelli. La sua vita scorre tranquilla tra successi e vittorie fino a che… un infortunio non rovina la sua carriera di sportivo volante. E ci sarà bisogno dell’intervento dei suoi amici per risolvere la situazione.


Fragile
di Fabrizio Casa
pp. 160
f.to 14×21
Premio Bruno Roghi
(2012)
Un quindicenne apparentemente insensibile e calcolatore si ritrova diviso tra la criminalità e l’etica del rugby.

Franci goal
di Della Passarelli
ill. B/N di Chiara Carrer
pp. 128
f.to 14×21
(2002)
Francesca ha due passioni: il calcio e i libri. Frequenta la IV elementare. Dovrà trovare la soluzione per partecipare a un importante torneo e salvare la “sua” biblioteca. Come le eroine di antiche fiabe sarà costretta a trasformarsi e a ingannare qualcuno… (a fin di bene!).


Lo sport non fa per te!
di Paolina Baruchello
ill. a colori di Federico Appel
pp. 40
f.to 18×29
Tanti sport in un libro pieno di bambini, palloni, racchette, piscine, strade, e campetti assolati. Per trovare, in mezzo a mille particolari, lo sport perfetto per tutti.


Pesi massimi
di Federico Appel
pp.112
f.to 16×23,5
A COLORI
(Nuova Edizione 2017)
Sette storie di sport, tra grandi imprese e diritti da conquistare. Storie di grandi vittorie, in campo ma non solo, tra corse, calci, pugni e pensieri.
Dalla rassegna stampa


Susi in piscina
di Jaap Robben e Benjamin Leroy
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 16,5×21
(2019)
Susi è la bambina più dispettosa e impertinente del mondo e le sue avventure sono tutte da ridere!
Cosa combinerà tra corsie e salvagenti?
prime letture in stampatello maiuscolo


Ti ricordi il calcio?
di Carlo Carzan
ill. di Dido
pp. 76
f.to 18×25,5
(2010)
Siamo nel 2030 e il calcio ormai è fuorilegge: violenze e razzismo ne hanno sancito la morte. In occasione dell’anniversario della sua fine, un giornalista decide di ricordare con un reportage le storie più belle, i migliori giocatori, le partite più emozionanti: i motivi per cui, forse, il calcio meritava di rimanere in vita. Gli articoli di Alex riscuotono un grande successo e colpiscono l’immaginario di Gigi, un quindicenne pronto a tutto pur di tornare a urlare “Goool”!