

Benvenuti a Toc-Toc
di Florie Saint-Val
ill. dell’autrice
pp.36
f.to 24,5×32,5 cartonato
(2017)
Toc-Toc è una città piena di persone, palazzi, animali, giardini… Ma non è una città come tante: è colorata, morbidosa, fantastica! Ci sono l’AcquaBiblioteca e il Cinema di Zucchero, la metropolitana volante e il Luna Parco. Ma soprattutto ci sono un sacco di strani amici: Charlotte il polpo, la Signora Elastica, una Sirena, l’Agente Croc, la Maestra Tic-Tac…
Dalla rassegna stampa

Come un pesce nel diluvio
di Mia Lecomte
ill. di Andrea Rivola
pp.48
f.to 21×21
(2007)
La storia del Diluvio Universale raccontata dal punto di vista di un pesce.

Comefuché
di Guido Quarzo
ill. B/N di Cristiana Cerretti
pp.48
f.to 14×21
(2006)
C’era una volta… un cappello, un ditale e un pesce, che volando, rotolando e scappando viaggiavano per terre e per mari. Incontrarono briganti, re vanitosi e golosi, pescatori saggi e i cattivissimi pirati! Ma girando girando, la fine di ogni storia ci riporta all’inizio… Anche la vita a volte fa così.


Di becco in becco
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.64
f.to 12×16,8
(2016)
Avete mai fatto il gioco del telefono? Qui, tra pollai affollatissimi, galline pettegole, galli vanitosi e animali curiosi, vediamo come una piccola piuma caduta per sbaglio può dare avvio ad una vera valanga di equivoci.


Draghi dell’altro mondo
di Sofia Gallo
illustrazioni di Vanessa Cazzagon
pp.64
f.to 12×16,8 cm
(2016)
Qualcuno racconta che di fianco al nostro mondo esiste il Mondo dei Draghi: un mondo colorato, ricco di boschi e tesori. Ci abitano draghi grossi e forti, ma anche creduloni e abbastanza paurosi… Ne vedrete delle belle!


Felicottero
di Kim Crabbels
ill. a colori di Marije Tolman
pp. 32
f.to 18×29
Il fenicottero protagonista di questa storie è un campione! Anzi è il campione più famoso tra tutti gli uccelli. La sua vita scorre tranquilla tra successi e vittorie fino a che… un infortunio non rovina la sua carriera di sportivo volante. E ci sarà bisogno dell’intervento dei suoi amici per risolvere la situazione.

Filastrocche a bocca piena
di Massimiliano Maiucchi
ill. di G. Forino
pp. 64
f.to 14,5×14,5
(2009)
Tante filastrocche per far scoprire ai bambini come è divertente mangiare.

Indagine alla PMI
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21
(2010)
Amelia vorrebbe fare la giornalista, come suo zio. Peccato che suo zio sia stato trasformato in un gatto. Uno strano gatto che parla, osserva e aiuta la nipote a risolvere casi di cloni, mostri e antiche leggende.


La notte del circo
di Mattias De Leeuw
pp. 48
f.to 24,5×32,5
(2017)
Silent book formato gigante con poster in regalo. È sera, è ora di dormire, ma dalla finestra un simpatico cagnolino entra nella stanza della protagonista di questo semplice e magnifico silent book. Bambina e cagnolino iniziano un gioco che ci trasporta in un circo fantastico, tra acrobati e pagliacci, magie e sogni ad occhi aperti. Sogno o realtà, allora?
Dalla rassegna stampa


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.
Dalla rassegna stampa

T’ho detto Z!
di Anselmo Roveda
ill. B/N di Dido
pp. 64
f.to 14×21
(2008)
La Compagnia della Z – uno zabrò, uno zebù, una zecca, uno zibellino e uno zibetto – a suon di zig-zagare va a zonzo per il mondo… Mentre il Capitano del Piroscafo Poche Parole si trova a dover fare i conti con lo strano caso della signora parigina attaccata al piroscafo solo per la dentiera… Due piccole storie nonsense, un po’ fiabe un po’ giochi linguistici, ricche di ironia e situazioni improbabili!


Terra in vista!
di Pieter Gaudesaboos e Brunhilde Borms
96 pagine
f.to 17×24 cm
(2018)
Durante una spedizione segreta vengono scoperte 7 isole nuove. 7 ragazzi hanno la possibilità di progettare l’isola dei loro sogni. Sarai uno di loro?
Un folle libro-gioco con un grande poster da ritagliare e una corona vera!
Disegna, inventa, ritaglia e incolla. Hai 25 incredibili missioni per creare la tua isola!
Puoi creare feste a piacimento come il Giorno Senza Verdura o la Festa delle Pantofole.
Puoi inventare cartelli stradali pazzi come “Vietato stare zitti!”.
Puoi combinare ingredienti diversi e inventare piatti come un grande chef.
Puoi decidere quanti e quali animali da compagnia ha ogni famiglia.
Puoi fondare club esclusivi e avere hobby assurdi.


Un ottimo lavoro
di Iban Barrenetxea
illustrazioni a colori dell’Autore
pp. 64
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
Firmìn è un abilissimo falegname: costruisce cavalli a dondolo che galoppano da soli, ruote che girano non appena le guardi e altri fantastici oggetti. Ma ancora non sa quale stranissimo lavoro sta per affidargli il Barone Von Bombus, che è appena tornato dalla guerra…


Una scatola gialla
di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014)
Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.
Dalla rassegna stampa


Via delle favole
di Adèle Geras
ill. B/N di Peter Bailey
pp. 64
f.to 14×21
(2006; II ed. 2013)
Cosa pensereste se gli abitanti di una strada assomigliassero tutti a personaggi delle favole? E cosa succederebbe se in fondo alla strada ci fosse anche una casetta fatta di dolci e circondata da un folto giardino?