Lettura e Costituzione: le Biblioteche di Antonio
Il 1 gennaio di quest’anno abbiamo festeggiato i 75 anni della nostra Costituzione. 75 anni, eppure con una carica di … Continua a leggere
Il 1 gennaio di quest’anno abbiamo festeggiato i 75 anni della nostra Costituzione. 75 anni, eppure con una carica di … Continua a leggere
L’uscita del nuovo romanzo di Francesca Bonafini, La strada ti chiama, tra tante altre cose è un’ottima occasione per provare … Continua a leggere
Nasce una nuova Biblioteca di Antonio e per questa edizione torniamo in Puglia, in provincia di Lecce: vi raccontiamo le … Continua a leggere
Riprendiamo dopo la pausa estiva con una buona notizia: Popotus di Avvenire, storico inserto dedicato ai bambini e in edicola ogni giovedì, … Continua a leggere
Il 28 febbraio, in collaborazione con tante librerie, con i preziosi interventi di Angela Cascio e Patrizia Rinaldi e con … Continua a leggere
Vi proponiamo un corso di formazione gratuito che parte dal catalogo di Sinnos, che ha nelle sue radici la Costituzione, … Continua a leggere
Rinoceronte alla riscossa è in terzina finalista al Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2021, categoria 8+: vi raccontiamo l’incontro con … Continua a leggere
Leggere è un’azione complessa che richiede grande impegno e concentrazione. A volte può comportare un’enorme fatica e apparire come una … Continua a leggere
È primavera! Il momento di risvegliarci, di guardare con ottimismo e fiducia al futuro. Questo facciamo con la letteratura e … Continua a leggere
Gli insegnanti e le insegnanti sono interlocutori fondamentali per il nostro lavoro, perché come noi sono convinti che i buoni … Continua a leggere