

Allora, litighiamo?
di Béatrice Fontanel
illustrazioni di Marc Boutavant
pp. 64
f.to 12×16,8
(2014)
Andrea ha una passione sfrenata per zuffe, spintoni, lotta tra le foglie, inseguimenti. Peccato che la mamma, la maestra e le compagne di classe non siano tanto d’accordo. Ma ci possono essere altre cose divertenti come le zuffe? Andrea e i suoi amici iniziano a fare le prove…

Centrifuga
di AA.VV.
pp. 208
f.to 14×21
(2016)
29 autori, per ragazzi e non solo, si confrontano sul tema della periferia, del riscatto, dell’invenzione, con racconti ironici e drammatici sorprendenti, spiazzanti, nostalgici, provocatori… Tante voci diverse per centrifugare nuove idee.

Detective in bicicletta
di J. Carioli
ill. B/N di M. Santucci
pp. 80
f.to 14×21
(2013)
Martina e Marco sono amici per la pelle, sempre in sella alle loro bici seguiti da Bullo: un terranova gigantesco, con una testa così grande che sembra un aereoporto per le pulci! Un giorno però Bullo si ammala misteriosamente e i detective in bicicletta vogliono capire perché.

Dorando Pietri e gli altri. Storie di sport e di Olimpiadi
di Vinicio Ongini
illustrazioni B/N di Luca Carnevali
pp. 64
f.to 14×21
(2008)
Un bambino di nome Dieguito, che ha il potere di stregare il pallone. Una bicicletta famosa che ha visto vittorie prodigiose assieme al suo amico Fausto… Ma soprattutto Dorando Pietri che, 100 anni fa, per un soffio non vinse le Olimpiadi, ma conquistò il premio più bello: la memoria e l’onore degli sportivi!


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?


Gara di guai
di Gilles Abier
ill. di Benoit Perroud
pp.64
f.to 12×16,8
(2014)
Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma? E cosa succede se, per trovare la risposta, i tre decidono di iniziare una terribile gara di guai? Chissà cosa ne pensa la mamma…

Hanna, Fou e i castelli di sabbia
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp. 144
(2009)
È agosto, fa caldo e Hanna non riesce a prendere sonno a bordo del suo barcone Piada, persa com'è dal rimuginare sugli strani incidenti accaduti nel camp, dove lei e i suoi amici stanno trascorrendo una settimana sportiva: malori improvvisi, individui sinistri, un cuoco sospetto e i calciatori della loro squadra preferita che crollano al suolo uno dopo l'altro. Una storia sui valori dello sport, i rischi del doping e la capacità di coinvolgimento dei disabili; senza dimenticare l'”intercultra” vissuta da Hanna e dal suo gruppo multietnico di amici.

Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp.184
f.to 14×21
(2010)
Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.


Il cavaliere Saponetta
di Kristien In-’t-Ven
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Il cavaliere Saponetta, Roger de Sen Tropé, è molto diverso dai suoi colleghi: è educato, ordinato ed è sempre pulitissimo. Da qui il suo soprannome. Ma il Cavaliere Saponetta è anche coraggioso e intelligente. E quando si scopre che un drago sta per distruggere il giardino dell’affascinante Principessa Linda, parte subito all’attacco!


Il mio amico traformista
di Malorie Blackman
illustrazioni di Susanna Rumiz
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
Mike ha un amico, Alex, normalissimo e simpatico. Ma Alex ha un potere speciale: riesce a trasformarsi in quello che vuole lui, ma solo per tre volte. Può diventare un gatto affettuoso, una mosca o perfino un elefante, se vuole. Il problema è che anche Julia, la sua sorellina di quattro anni, è una trasformista. E se Julia si mette in testa qualcosa…

Il prode Matteo (che l’amor rese babbeo)
di Anna Pavignano
ill. B/N di Elisa Mantoni
pp. 96
f.to 14×21
(2003)
Il terribile Drago Verde riesce a dormire solo con la ninna nanna della principessa Alissia, e per questo la tiene prigioniera nella torre. Ma il dolce canto di Alissia arriva alle orecchie del prode Matteo, che si innamora e va a salvare la sua amata. Una “sorpresa” attenderà Matteo, ma alla fine l’amore trionferà come sempre!


Il segreto di Chanda. Life above all
di Allan Stratton
pp. 240
f.to 14×21
Film tratto dal libro: Life above all
(2011)
Chanda ha 16 anni e vive in un paese dell’Africa sub Sahariana. La morte della sorellina e la malattia improvvisa del patrigno e della mamma sveleranno una atroce realtà: il contagio dell’AIDS e, soprattutto, la vergogna e il silenzio che cade su quanti si ammalano. Chanda troverà la forza per ribellarsi.

Indagine alla PMI
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21
(2010)
Amelia vorrebbe fare la giornalista, come suo zio. Peccato che suo zio sia stato trasformato in un gatto. Uno strano gatto che parla, osserva e aiuta la nipote a risolvere casi di cloni, mostri e antiche leggende.

L’acqua del tempo giusto
di Paola Balzarro
ill. B/N di Rachele Lo Piano
pp. 96
f.to 14×21
(II ed. 2005)
Quattro cugini trascorrono le vacanze dai nonni, in un villaggio in mezzo alle montagne. All’inizio la vita procede tranquilla fin quando un giorno succede un fatto insolito: in paese arriva uno strano mercante che vende un’acqua prodigiosa.


L’estate che uno diventa grande
di Francesca Capelli
pp. 112
f.to 14×21
Premio nazionale Città di Bella 2011
(2010)
Saverio parte con suo padre per una lunga vacanza in Argentina. Diventerà l’estate più importante della sua vita: perché l’incontro con Rosana e con le Abuelas de Plaza de Mayo – con le loro storie di dolore e di speranza per il futuro – darà a Saverio uno sguardo nuovo.

La leggenda di Lagonero
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.224
f.to 14×21
(2013)
È estate e tutti quelli che Amelia conosce sono in vacanza in post meravigliosi. Solo lei ha avuto la sventura di essere trascinata da sua zia in un paesino in mezzo alle montagne, pieno di leggende misteriose, in casa di una scrittrice di libri horror che si veste come una strega. In più si è anche slogata una caviglia ed è costretta a passare il tempo chiusa in casa. Tuto cambia però quando il figlio dodicenne di un vecchio archeologo coinvolge Amelia in un'indagine sui misteri di Lagonero. Amelia si troverà a doversi confrontare con la magia della vita, le false credenze, i raggiri di un amministratore e soprattutto con il mistero più grande di tutti: quello dei sentimenti.


La scelta
di Luisa Mattia
postfazione di Tano Grasso
pp. 120
f.to 14×21
Premio Pippi 2006
(2005)
Antonio ha 14 anni e vive in un quartiere periferico di Palermo. La sua vita si divide tra la scuola e la banda di Pedro, suo fratello maggiore. Pedro è la persona a cui Antonio vorrebbe somigliare, ma l’incontro con un puparo e la morte brutale di un amico rimettono in discussione le sue certezze.


Mangia la foglia
di Bart Moeyaert
ill. a colori di Alice Piaggio
pp. 96
f.to 12×16,8
Le famiglie, si sa, sono sempre complicate: basta un niente per volersi bene e meno ancora per litigare furiosamente. Stina, Magnus e Anna sono cugini. Anna e Magnus diventano così amici da fare tutto insieme, mentre Stina sembra un po’ strana, e anche i suoi genitori sono strani, specie se lo dicono anche mamma e papà. Basta però mangiare una foglia di una pianta senza nome, forse velenosa, per vedere le cose molto più chiaramente…

Offerta 3 Un sacco di libri
50 libri 90 euro
Un sacco pieno di libri a sorpresa ad un prezzo scontatissimo. I libri sono selezionati fra i classici Sinnos. Contiene 50 libri. Potete specificare nelle note una delle 2 fasce d'età: 0-6 anni, 6-10 anni oppure sacco MISTO 0-14. Approfittatene!
N.B. Questo prodotto NON ACQUISTABILE CON CARTA DOCENTE.