Dorando Pietri e gli altri. Storie di sport e di Olimpiadi
€8,00
di Vinicio Ongini
illustrazioni B/N di Luca Carnevali
pp. 64
f.to 14×21
(2008)
Un bambino di nome Dieguito, che ha il potere di stregare il pallone. Una bicicletta famosa che ha visto vittorie prodigiose assieme al suo amico Fausto… Ma soprattutto Dorando Pietri che, 100 anni fa, per un soffio non vinse le Olimpiadi, ma conquistò il premio più bello: la memoria e l’onore degli sportivi!
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Franci goal
di Della Passarelli
ill. B/N di Chiara Carrer
pp. 128
f.to 14×21
(2002)
Francesca ha due passioni: il calcio e i libri. Frequenta la IV elementare. Dovrà trovare la soluzione per partecipare a un importante torneo e salvare la “sua” biblioteca. Come le eroine di antiche fiabe sarà costretta a trasformarsi e a ingannare qualcuno… (a fin di bene!).


Pesi massimi
di Federico Appel
pp.112
f.to 16×23,5
A COLORI
(Nuova Edizione 2017)
Sette storie di sport, tra grandi imprese e diritti da conquistare. Storie di grandi vittorie, in campo ma non solo, tra corse, calci, pugni e pensieri.
Dalla rassegna stampa
Prodotti Correlati

Hanna, Fou e il mistero delle saline
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp. 144
f.to 14×21
(2011)
Hanna vive su una barca insieme a suo padre, ha un enorme cane (Fou) che la segue dappertutto, e tantissimi amici! E poi ha un intuito speciale per i misteri…


Nessuno vince!
di José María Gutiérrez
illustrazioni a colori di Pablo Zweig
pp. 32
f.to 15×19
(2015)
Nelle città, ci sono tanti cani abbandonati, ma quanti di loro riescono ad entrare ad un concorso per cani di razza?
Nuovamente disponibile da ottobre 2019!


Il segreto dei pirati
di Paola Balzarro
ill. di Ilaria Pigaglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2017)
Rocciadura è un paesino a picco sul mare, pietroso, duro, scontroso: non c’è una spiaggia, i turisti sono pochissimi, il lavoro difficile. Ma un giorno, Pietro, Giulio e Cecilia, scoprono nella cantina della scuola un passaggio segreto…


Chi trova una volpe trova un tesoro
di Sofia Gallo
ill. di Teresa Manferrari
pp.64
f.to 12×16,8
(2017)
Un povero mugnaio scopre che una volpe ha mangiato la sua focaccia e il suo formaggio. La volpe lo convince a liberarla, e come segno di gratitudine, con un gioco di astuzia, lo farà diventare il Re Macina!


La compagnia dei soli
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
Premio Andersen miglior fumetto 2017
(2016)
In un lontano passato, pieno di guerre e cataclismi, cinque ragazzini, un nano acrobata, una ragazza fortissima e un ribelle gentile si incontrano in una città nascosta sotto un vulcano. Ne esce un esercito strano, ma combattivo e mai domo, che saprà cambiare le cose, forse.

Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp.184
f.to 14×21
(2010)
Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.


Caccia alla tigre dai denti a sciabola
di Pieter Van Oudheusden
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 20,5×29,5 cartonato
(2015)
Siamo in un antico villaggio preistorico, e c’è un po’ di confusione: una famelica tigre si sta avvicinando (ma sarà vero?). I cacciatori si allenano per catturarla, e non vogliono donne o bambini tra i piedi. Ma il giovane Olun sa che lui può acchiappare la tigre, anche se non è ancora un cacciatore. Così parte, coraggiosamente… ma perché ha un gessetto in mano?


Operazione braccialetto
di Janna Carioli e Martina Forti
ill. B/N di Elisa Rocchi
pp. 64
f.to 14×21
(2014)
Un palazzo di cinque piani e cinque amici con un’unica passione: il mistero. Il loro covo: un garage con un vecchio divano e una batteria. Un braccialetto è scomparso: è davvero Irina la colpevole?