

Gli inventatutto
di Rasmus Bregnhøi
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus e Mis sono amici per la pelle. Tutti e due sono inventori geniali, tutti e due combattono i cattivi (quando ci sono), tutti e due indossano strani cappelli di lana.
Ma quando una papera con tante avventure da raccontare si presenta alla loro porta e si infila anche lei un cappello di lana in testa, le cose si complicano: bisognerebbe proprio inventare una macchina anti-gelosia.
Dopo Gli acchiappacattivi, una nuova avventura per Mis e Mus!


Terra in vista!
di Pieter Gaudesaboos e Brunhilde Borms
96 pagine
f.to 17×24 cm
(2018)
Durante una spedizione segreta vengono scoperte 7 isole nuove. 7 ragazzi hanno la possibilità di progettare l’isola dei loro sogni. Sarai uno di loro?
Un folle libro-gioco con un grande poster da ritagliare e una corona vera!
Disegna, inventa, ritaglia e incolla. Hai 25 incredibili missioni per creare la tua isola!
Puoi creare feste a piacimento come il Giorno Senza Verdura o la Festa delle Pantofole.
Puoi inventare cartelli stradali pazzi come “Vietato stare zitti!”.
Puoi combinare ingredienti diversi e inventare piatti come un grande chef.
Puoi decidere quanti e quali animali da compagnia ha ogni famiglia.


Gli acchiappacattivi
di Rasmus Bregnhøi
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus è un topo e la sua passione è sferruzzare strani cappelli di lana. Con poco successo. Mis è un gatto che non mangia topi, ma costruisce stralunate invenzioni. Quando Mis e Mus si incontrano diventano Gli acchiappacattivi! Tanto più che in città c’è Kat, che si esercita ad essere davvero, davvero cattivo…
Scopri Gli inventatutto, una nuova avventura per Mis e Mus!


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall’estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall’Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un’invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


La notte del circo
di Mattias De Leeuw
pp. 48
f.to 24,5×32,5
(2017)
Silent book formato gigante con poster in regalo. È sera, è ora di dormire, ma dalla finestra un simpatico cagnolino entra nella stanza della protagonista di questo semplice e magnifico silent book. Bambina e cagnolino iniziano un gioco che ci trasporta in un circo fantastico, tra acrobati e pagliacci, magie e sogni ad occhi aperti.


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia è una ragazzina che desidera raggiungere un’isola che si vede e non si vede. Ci riuscirà, con l’ingegno e l’aiuto di tanti amici, umani e non.
Il libro è nato su iniziativa di un gruppo di architette e ingegnere svizzere: sul sito della loro associazione si possono trovare anche tante divertenti attività su Eugenia e sui suoi ponti www.femme.sia.ch/eugenie