Eugenia l’ingegnosa
€8,50
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall'estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall'Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un'invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


Il segreto dei pirati
di Paola Balzarro
ill. di Ilaria Pigaglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2017)
Rocciadura è un paesino a picco sul mare, pietroso, duro, scontroso: non c’è una spiaggia, i turisti sono pochissimi, il lavoro difficile. Ma un giorno, Pietro, Giulio e Cecilia, scoprono nella cantina della scuola un passaggio segreto…


Cattive ragazze
di Assia Petricelli e Sergio Riccardi
pp. 96
f.to 16,5×23,5
A COLORI
Premio Andersen miglior libro a fumetti 2014
(Nuova Edizione 2017)
Scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e luoghi diversi hanno segnato la Storia.


Da Mary taglio e piega
di Eoin Colfer
illustrazioni di Richard Watson
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
I capelli di Mary hanno un problema: sono attorcigliati come un bosco di rovi. Ma con un paio di forbici e un bel po’ di gel si possono fare tante cose. Un libro esilarante sulla moda, le teste ribelli, l’amicizia vera.
Prodotti Correlati


Draghi dell’altro mondo
di Sofia Gallo
illustrazioni di Vanessa Cazzagon
pp.64
f.to 12×16,8 cm
(2016)
Qualcuno racconta che di fianco al nostro mondo esiste il Mondo dei Draghi: un mondo colorato, ricco di boschi e tesori. Ci abitano draghi grossi e forti, ma anche creduloni e abbastanza paurosi… Ne vedrete delle belle!


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall'estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall'Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un'invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.


La strega più cattiva del mondo
di Kaye Umansky
ill. B/N di Aurora Cacciapuoti
pp. 64
f.to 14×21
(2013)
La strega Malumore tenta da anni di accaparrarsi il titolo di Strega più Cattiva del Mondo. Costruire una casa di marzapane, attirarvi due bambini, e poi mangiarli dovrebbe garantirle la vittoria. Questo è il suggerimento di Hansel e Gretel!


Una notte da paura
di Laura Russo
ill. B/N di Gabriella Carofiglio
pp. 80
f.to 14×21
(2014)
Nicola e Olga passano un weekend di compiti e servizi da fare con la terribile zia Giusy e l’orrido barboncino Josephine. Ma forse, in una lunga notte da paura, tutto sta per cambiare.


Mangia la foglia
di Bart Moeyaert
ill. a colori di Alice Piaggio
pp. 96
f.to 12×16,8
Le famiglie, si sa, sono sempre complicate: basta un niente per volersi bene e meno ancora per litigare furiosamente. Stina, Magnus e Anna sono cugini. Anna e Magnus diventano così amici da fare tutto insieme, mentre Stina sembra un po’ strana, e anche i suoi genitori sono strani, specie se lo dicono anche mamma e papà. Basta però mangiare una foglia di una pianta senza nome, forse velenosa, per vedere le cose molto più chiaramente…


Gara di guai
di Gilles Abier
ill. di Benoit Perroud
pp.64
f.to 12×16,8
(2014)
Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma? E cosa succede se, per trovare la risposta, i tre decidono di iniziare una terribile gara di guai? Chissà cosa ne pensa la mamma…


Un serpente per ospite
di Julia Donaldson
illustrazioni di Francesca Carabelli
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
A casa di Polly ci sono due criceti, un pappagallo, tanti pesci rossi e un nuovo arrivato, il serpente, Doris. Ma non è che Doris vorrà farsi uno spuntino di criceti a colazione? Un libro con tante risate, squittii, sibili, versi strani, e lieto fine assicurato.