Riprendiamo dopo la pausa estiva con una buona notizia: Popotus di Avvenire, storico inserto dedicato ai bambini e in edicola ogni giovedì, si rinnova e si rende più inclusivo con la font leggimi di Sinnos.
Popotus di Avvenire sceglie la font leggimi

Sinnos lavora da anni sull’alta leggibilità: siamo convinti che crescere lettori – e abbattere la fatica e la paura di leggere, avvicinando i bambini fin da piccoli alla letteratura e alle immagini di qualità – significa crescere persone capaci di pensare e immaginare, di partecipare e, forse, essere un poco più felici.
Sinnos vuole supportare famiglie e scuole, e permettere ai bambini di sentirsi valorizzati e di integrarsi in classe come nella vita. Nei
LIBRI AD ALTA LEGGIBILITÀ Sinnos lavora sulla progettazione grafica, sulla scelta del carattere tipografico, sull’impaginazione dei testi e sulla cura redazionale. Le pagine risultano gradevoli, più accoglienti e leggibili anche agli occhi di lettori pigri e di chi ha disturbi che ostacolano le capacità di lettura.
La scelta di
Popotus, storico inserto di
Avvenire dedicato ai bambini e ai ragazzi, di utilizzare la
font leggimiper rendere il giornale più inclusivo e accessibile è una
conferma del lavoro che abbiamo svolto in questi anni, di cui siamo felici e orgogliosi.
I disturbi dell’apprendimento secondo i dati del MIUR
Dal comunicato stampa di Avvenire:
Secondo gli ultimi dati del MIUR, dal 2010 al 2019 i disturbi legati all’apprendimento tra la popolazione scolastica si sono quintuplicati, passando dallo 0,9% al 4,9%. Avvenire, da sempre attento al mondo dell’infanzia, quest’anno arriva nelle scuole con l’inserto rinnovato, all’insegna dell’alta leggibilità. Una nuova font – leggimi di Sinnos – disegnata per facilitare la lettura dei bambini con bisogni educativi speciali e disturbi specifici dell’apprendimento; più spazio tra una riga di testo e l’altra, colonne più larghe, e, grazie ai QRcode, la possibilità di ascoltare alcuni articoli, letti ad alta voce. Oggi più che mai Popotus si presenta come un unicum nel panorama editoriale italiano.
L’evento del 5 ottobre

Dopo l’uscita di
Popotus del 22 settembre nella sua nuova veste, il
5 ottobre a Milano
Della Passarelli e
Bruno Spinetoli interverranno all’
evento di presentazione del nuovo settimanale. L’evento è pensato nella modalità di
corso di
formazione rivolto anche agli insegnanti (con possibilità di richiedere crediti formativi:
QUI il link per registrarsi).
La nostra direttrice editoriale Della Passarelli racconterà della specificità di leggimi e delle sue caratteristiche, mentre il neuropsichiatra infantile Bruno Spinetoli con cui Sinnos condivide da anni il lavoro sull’alta leggibilità si soffermerà sui bisogni speciali. Con loro Nicoletta Martinelli, curatrice di Popotus, e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire.