Il cavaliere Saponetta e la terribile strega
€13,00
di Kristien In-’t-Ven
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2020)
Il cavaliere Saponetta è sempre impegnato in duelli e imprese eroiche. Quando poi torna al suo castello si rilassa dedicandosi alla sua passione: la pulizia. Ma adesso, ad aspettarlo al rientro dalle missioni, c’è anche Max, suo figlio. E badare a un bambino piccolo non è facile, per niente. Forse si può fare un incantesimo? Il cavaliere, Max e il fido Elmo partono alla ricerca della strega. Ma forse non è stata una buona idea.
Scopri un’altra avventura: Il cavaliere Saponetta
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Il cavaliere Saponetta
di Kristien In-’t-Ven
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Il cavaliere Saponetta, Roger de Sen Tropé, è molto diverso dai suoi colleghi: è educato, ordinato ed è sempre pulitissimo. Da qui il suo soprannome. Ma il Cavaliere Saponetta è anche coraggioso e intelligente. E quando si scopre che un drago sta per distruggere il giardino dell’affascinante Principessa Linda, parte subito all’attacco!
Scopri un’altra avventura: Il cavaliere Saponetta e la terribile strega


Tredici cervi blu
di Edward Van de Vendel
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 144
f.to 16,5×23,5
(2017)
Luna è una ragazzina gentile, carina, intelligente. Il fratello di Luna invece si chiama Ralf ed è sempre arrabbiato, aggressivo, imprevedibile. Un giorno nella stanza di Luna appaiono magicamente quindici cervi blu, che corrono, saltano, sono lì solo per lei. E sono incredibilmente veri. Anche suo fratello ha un animale speciale e magico: un grosso leone nero. Qualcosa tra i due fratelli sta per succedere.


L’uovo per la contessa
di Tanneke Wigersma
illustrazioni a colori di Linde Faas
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2016)
Il cuoco di palazzo deve cucinare ogni giorno un uovo per la colazione della contessa. E deve essere cotto alla perfezione! Ma un giorno il cuoco scompare nel nulla: dove sarà andato? E chi cuocerà l’uovo alla contessa adesso? La capricciosa ragazza si mette in marcia…
Prodotti Correlati


Cole Tiger e l’esercito fantasma
di Federica D’Ascani
ill. a colori di Veronica Truttero
pp. 128
f.to 16,5×23,5
Cole Tiger e Aquene sono amici per la pelle: lui ha i capelli rossi ed è testardo e coraggioso; lei, che viene da una famiglia di nativi americani, è intelligente e acuta. Insieme scoprono che in città gira uno strano vecchio signore, che passa attraverso i muri con un luccichio perfido negli occhi: è un fantasma e sta cercando proprio Cole e Aquene. Ma perché? Tra ricordi di antiche battaglie e pericoli incombenti, l’avventura ha inizio.


Il canto della balena
di Kim Crabeels e Sebastiaan Van Doninck
illustrazioni di Sebastiaan Van Doninck
pp. 80
f.to 14×21
copertina cartonata
Mari freddi, luci misteriose e le vie segrete dell’amicizia.
Lilja vive in un faro nel profondo nord. Un giorno suo padre, che esplora i mari con il suo sottomarino giallo, torna a casa raccontando di una balena gigantesca della quale ha registrato il misterioso canto, ma che sembra essere invisibile.
Lilja non sa ancora come fare, ma sa che deve assolutamente riuscire a mettersi in
contatto con la balena introvabile.

Serie Amelia e Zio Gatto – 3 volumi
Serie 3 volumi Amelia e Zio Gatto:
Indagine alla PMI
Il mistero dei cloni giganti
La leggenda di Lagonero
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21


Rinoceronte alla riscossa
di Juris ZvirgzdiņŠ
illustrazioni di Reinis Pētersons
pp. 144
f.to 14×21
Quando fuori imperversa l’inverno più freddo che si possa immaginare, nel serraglio del signor Fratellini nasce un piccolo rinoceronte bianco. Si chiama Mufà ed è speciale, perché ama leggere e sa parlare un numero incredibile di lingue diverse. Insieme al suo amico Ibu, Mufà decide di attraversare l’Europa e tornare in Africa. Tra città, mari ghiacciati, individui poco raccomandabili, nuovi amici e tante avventure, il viaggio sarà lungo… Dalla Lettonia, la storia di un rinoceronte che, come un nuovo Ulisse, per tornare a casa deve far ricorso a tutta la sua intelligenza.


Il mio amico traformista
di Malorie Blackman
illustrazioni di Susanna Rumiz
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
Mike ha un amico, Alex, normalissimo e simpatico. Ma Alex ha un potere speciale: riesce a trasformarsi in quello che vuole lui, ma solo per tre volte. Può diventare un gatto affettuoso, una mosca o perfino un elefante, se vuole. Il problema è che anche Julia, la sua sorellina di quattro anni, è una trasformista. E se Julia si mette in testa qualcosa…


Tutti i numeri del mondo
di Lara Albanese
illustrazioni di Cristina Bellacicco
pp. 48
f.to 18×25,5
Premio nazionale Un libro per l’ambiente nel 2014
(2013)
Giochi, storie, scoperte matematiche da tutto il mondo. Per chi non crede che la matematica possa essere divertente.

Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp.184
f.to 14×21
(2010)
Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.


Appuntamento nel bosco
di Sylvia Vanden Heede
illustrazioni a colori di Bejamin Leroy
pp. 48
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
La signorina pipistrello è alla ricerca dell’anima gemella e fissa un appuntamento al buio con un cervo volante. La signorina inizia ad immaginarsi un fantastico cervo con ali poderose. Inizia così una girandola di equivoci e una girandola di animali, ognuno con una propria opinione in merito. E alla fine del libro, una guida per riconoscere gli animali del bosco.