Merlo e la merenda
€9,50
di Gloria Francella e Giulio Fabroni
ill. di Gloria Francella
carte 12
f.to 18×11 cm
(2018)
Fai merenda con merlo e i suoi amici!
Un libro a forma di carte: da comporre, leggere e giocare.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


La mia fabbrica
di Chihiro Takeuchi
illustrazioni dell’autrice
pp. 40
f.to 16,5×23,5 cartonato
(2016)
Dal Giappone, un libro per piccolissimi che gioca con le forme e con i colori in maniera originale e sorprendente: cosa si può costruire con grappoli d’uva, pere, ciliege e caramelle? Un pavone! E con mele e banane e ciambelle? Cosa ci si può fare? Tante scimmiette! E per fare un bambino cosa serve? Caramelle, macchinine e dinasauri! E per fare una sorella?


Merlo e i colori
di Gloria Francella e Giulio Fabroni
ill. di Gloria Francella
carte 12
f.to 18×11 cm
(2018)
Scopri nuovi colori con merlo e i suoi amici!
Un libro a forma di carte: da comporre, leggere e giocare.


L’elefante pittore
di Hey Jin Go
ill. dell’autrice
pp. 36
f.to 18,5×18,5 cartonato
(2017)
L’elefantino vuole disegnare: ha colori, pennelli, e tante idee. Peccato però che non ci sia un foglio su misura… Ma, tra pasticci e disastri, l’elefantino scoprirà che l’unione fa la forza. E anche l’arte!


Voglio tutto rosa
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 44
f.to 16×16 cartonato
(2014)
Il rosa è il colore preferito di Emma. Per il su compleanno Camillo il ranocchio le porta in regalo una grande scatola rosa. Ma quando Emma la apre…
Prodotti Correlati

Xu, il grillo birichino
di Carolina D’Angelo
ill. colore di Federico Appel
pp. 48
f.to 18×25,5
(2010)
In Cina i bambini hanno i grilli anziché i cani o i gatti. Chan Chen si è trasferito in Italia ma ha portato con sé il suo grillo Xu.


Amore di mamma
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 21×21 cartonato
(2020)
Orsetto e Papà Orso, si sa, sono gentili, gentilissimi: hanno già abbracciato tutti gli animali del bosco. Manca da abbracciare solo Mamma Orsa… ma dove sarà andata a finire?


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…


Roarrr!
di Monika Filipina Trzpil
ill. colore dell’autrice
pp. 32
f.to 21×21 cartonato
(2014)
Un leone si aggira per la città, ruggendo a più non posso. Ruggisce mentre si fa la doccia, ruggisce mentre gioca a tennis, ruggisce mentre fa colazione. Ma cosa vuole? E cos’è questa puzza?


Klaus e i ragazzacci
di David Almond
Ill. a colori di Marianna Coppo
pp. 96
f.to 12×16,8
(Nuova edizione 2018)
I Ragazzacci sono una banda che riunisce i ragazzini più in gamba della scuola. Capeggiati da Joe, che ha una fidanzata e i capelli lunghi. Oltre a giocare a calcio come tutti, fanno anche atti di vandalismo e bullismo nel quartiere. David è un Ragazzaccio suo malgrado, perchè non ha il coraggio di ribellarsi. Le cose cambiano quando a scuola arriva Klaus: Klaus è tedesco, usa un sacco di parole strane, e suo padre è in prigione. Klaus a calcio è incredibilmente bravo! E soprattutto, di Joe e della sua Banda di Ragazzacci, non gli importa assolutamente nulla…
Dalla rassegna stampa

La gatta vagabonda
di Aino Pervik
ill. colore di Catherine Zarip
pp. 32
f.to 21×17 cartonato
(2014)
Una gatta gira per il mondo, alla ricerca di paesaggi e persone da conoscere. Ma ora che quattro gattini sono in arrivo, cosa succederà?

Questo posto è mio!
di Claire Garralon
32 pagine
f.to 20×22 cm
(2019)
Tanti paperi si ritrovano di fronte ad uno stagno perfetto per giocare e nuotare.
È un bel posto… ma di chi è?


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.