I piatti del re
€12,00
a cura di UCODEP
ill. colore di Mook Design
pp. 60
f.to 21×21
bilingue italiano-tedesco
(2007)
Storie tradizionali, avvenuturose e ironiche, che narrano le origini e la sapienza popolare del Vietnam, una terra vissuta da un popolo gentile ed orgoglioso.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Il mio Kenya
a cura dell’Ass. Giacomogiacomo Onlus
di Carolina D’Angelo
ill. colore di Luca De Luise
pp.48
f.to 21×21
(2009)
Un libro per partire alla scoperta del Kenya, della sua storia e della sua natura. Nelle ultime pagine un glossario di parole e curiosità keniote.

Sotto il baobab
di Sofia Gallo, Petra Probst e Zigou Bâ
ill. colore dei bambini delle scuole di Torino
pp. 48
f.to 21×21
bilingue italiano-wolof
(2008)
Abdou Bâ e la nonna albina, sciamana del suo villaggio; gli uccelli della foresta fra i rami del sacro Baobab; Samba e il vaso magico… vicende suggestive raccontate da Zigou Bâ, artista e cantastorie senegalese.
Prodotti Correlati

Il signore delle farfalle
di Silvia Roncaglia
ill. colore di Cristiana Cerretti
pp.48
f.to 21×21
Opera vincitrice del 3° premio, Bordano 1998
(1999; 2a ed. 2005)
Le farfalle erano in origine idee svolazzanti in un immenso bozzolo che era la testa del Creatore. Da lì uscirono per farsi esseri viventi. Gli uomini non comprenderanno che si può essere uguali anche se diversi per colore della pelle.

Chiudi gli occhi
di Fuad Aziz
ill. colore dell’autore
pp. 48
f.to 21×21
bilingue italiano-arabo
(2008)
Un bambino nord-africano accompagna, in un viaggio fantastico, un bambino europeo nel proprio paese. Gli mostrerà così quello che c’è. E quello che non c’è…

Un viaggio nell’alfabeto
di Rosamund Clarke
ill. colore dell’autrice
pp.60
f.to 21×21
bilingue italiano-inglese
(2003)
Una filastrocca sull’alfabeto in italiano e inglese: il ranocchio Aristotele gira per un mondo fantastico vivendo avventure straordinarie e incontrando tanti personaggi. Un vocabolario italiano-inglesee inglese-italiano aiuterà i piccoli lettori a imparare nuovi vocaboli.

Raccontando l’Albania
testi e ill. colore degli alunni delle scuole elementari e medie della provincia di Bari
pp. 80
f.to 21×21
glossario italiano-albanese
(2003)
Cosa conoscono i bambini italiani dei loro compagni albanesi? Cosa conservano i bambini albanesi della loro terra, quale memoria dei luoghi, dei colori, dei suoni e dei profumi della loro infanzia? Queste le domande proposte agli scolari di alcune scuole elementari e medie della provincia di Bari.

Favolyogando
di Sofia Gallo e Camilla Guillaume
ill. colore di Elena Baboni
pp. 36
f.to 21×21
(2006)
Un assaggio delle tante posizioni yoga, presentate nella corretta sequenza sia nel corso del libro sia in ognuna delle 4 favole che le accompagnano. Perché lo yoga è un’arte antica, e prima ci si familiarizza con la sua pratica più grandi saranno i benefici.

Kyoko e la nascita del Giappone
di Laura Canestrari
ill. colore di Laura Di Francesco
pp. 48
f.to 21×21
(2007)
Kyoko è una bambina giapponese che in occasione della festa per la Fondazione del Giappone va a stare dai nonni, scoprendo antiche storie e succulente prelibatezze culinarie.

Corri lama corri! ¡Corre llama corre!
di Francesca Protopapa e Marco Conti Šikic´
ill. colore di F. Protopapa
pp. 40
f.to 21×21
bilingue italiano-spagnolo
(2005)
La storia è ambientata in un piccolo villaggio della Bolivia ed è uno spunto per conoscere la cultura e i colori di queste terre lontane. Paulita è una bambina che realizzerà il sogno di correre su e giù per l’altopiano con un lama tutto suo. Alla fine del volume giochi e notizie per conoscere la Bolivia e le sue tradizioni.

Il duca Yè e la passione dei draghi
di Sofia Gallo e Mao Wen
ill. colore di Monica Auriemma
pp. 48
f.to 21×21
bilingue italiano-cinese
(2007)
Una fiaba popolare cinese, dove il drago non è il solito mostro sputafuoco che siamo abituati ad immaginare, ma un essere buono e saggio. Nelle ultime pagine giochi tradizionali cinesi.