Cecilia D’Elia

Attivista per i diritti delle donne, vive a Roma e ha due figli. Si occupa di politiche di genere, prevenzione e contrasto della violenza contro le donne. Ha scritto diversi testi sulla politica delle donne, tra cui nel 2017, con Giorgia Serughetti, Libere tutte. Dall’aborto al velo, donne nel nuovo millennio (minimum fax). Nel 2011 ha scritto il libro per ragazze e ragazzi Nina e i diritti delle donne (Sinnos, 2011) che ha vinto il Premio Elsa Morante ragazzi 2012. Nel 2015 ha dato vita al blog Femministerie.

Vai ai libri

Nina e i diritti delle donne
Nina e i diritti delle donne
Nina e i diritti delle donne

di Cecilia D’Elia
ill. a colori di Rachele Lo Piano
pp.64
f.to 18×25,5
Premio Elsa Morante Junior 2012
(2011, II ed. 2018)

 

Il racconto di come è cresciuta l’Italia attraverso l’evoluzione delle donne e della società intera: per mostrare che niente si può dare per scontato e che tanti diritti, che oggi sembrano ovvi, sono in realtà frutto di grandi battaglie.

 

13,00 Aggiungi al carrello