Draghi dell’altro mondo
€8,50
di Sofia Gallo
illustrazioni di Vanessa Cazzagon
pp.64
f.to 12×16,8 cm
(2016)
Qualcuno racconta che di fianco al nostro mondo esiste il Mondo dei Draghi: un mondo colorato, ricco di boschi e tesori. Ci abitano draghi grossi e forti, ma anche creduloni e abbastanza paurosi… Ne vedrete delle belle!
Solo 2 pezzi disponibili
Potrebbero piacerti anche…


Io sono il drago
di Grzegorz Kasdepke
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2016)
Che effetto fa avere in casa un terribile ed enorme drago? Alice ama giocare al teatro specie se riesce a coinvolgere nella recita la mamma, il papà e i nonni. Alice adora le storie dove ci sono castelli, principesse imprigionate e terribili draghi sputafuoco. Ma, a differenza della maggior parte delle bambine, Alice non vuole fare la principessa: lei è il drago!


Il segreto dei pirati
di Paola Balzarro
ill. di Ilaria Pigaglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2017)
Rocciadura è un paesino a picco sul mare, pietroso, duro, scontroso: non c’è una spiaggia, i turisti sono pochissimi, il lavoro difficile. Ma un giorno, Pietro, Giulio e Cecilia, scoprono nella cantina della scuola un passaggio segreto…


Un serpente per ospite
di Julia Donaldson
illustrazioni di Francesca Carabelli
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
A casa di Polly ci sono due criceti, un pappagallo, tanti pesci rossi e un nuovo arrivato, il serpente, Doris. Ma non è che Doris vorrà farsi uno spuntino di criceti a colazione? Un libro con tante risate, squittii, sibili, versi strani, e lieto fine assicurato.


Chi trova una volpe trova un tesoro
di Sofia Gallo
ill. di Teresa Manferrari
pp.64
f.to 12×16,8
(2017)
Un povero mugnaio scopre che una volpe ha mangiato la sua focaccia e il suo formaggio. La volpe lo convince a liberarla, e come segno di gratitudine, con un gioco di astuzia, lo farà diventare il Re Macina!
Prodotti Correlati


La rana ballerina
di Quentin Blake
traduzione dall’inglese di Paolina Baruchello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2018)
George è una rana e sa ballare alla perfezione il tip tap, il foxtrot, il walzer, il can can, la mazurka, la danza classica…
Gertrude è una giovane ragazza, un po’ triste, che incontra George per caso. Da quel momento la vita di entrambi cambia!


Di becco in becco
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.64
f.to 12×16,8
(2016)
Avete mai fatto il gioco del telefono? Qui, tra pollai affollatissimi, galline pettegole, galli vanitosi e animali curiosi, vediamo come una piccola piuma caduta per sbaglio può dare avvio ad una vera valanga di equivoci.


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?


Una ragazza in cima
di Francesca Brunetti
ill. Marianna Coppo
pp.96
f.to 12×16,8
(N.E. 2020)
La storia vera di Henriette D’Angeville che, a metà Ottocento, fu la prima donna a scalare il monte Bianco, sfidando pregiudizi e stereotipi, e aprendo una nuova via nel modo di vivere la montagna e non solo.
Nuova edizione con poster allegato da ritagliare!
Dalla rassegna stampa


Operazione braccialetto
di Janna Carioli e Martina Forti
ill. B/N di Elisa Rocchi
pp. 64
f.to 14×21
(2014)
Un palazzo di cinque piani e cinque amici con un’unica passione: il mistero. Il loro covo: un garage con un vecchio divano e una batteria. Un braccialetto è scomparso: è davvero Irina la colpevole?


Gara di guai
di Gilles Abier
ill. di Benoit Perroud
pp.64
f.to 12×16,8
(2014)
Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma? E cosa succede se, per trovare la risposta, i tre decidono di iniziare una terribile gara di guai? Chissà cosa ne pensa la mamma…


Via delle favole
di Adèle Geras
ill. B/N di Peter Bailey
pp. 64
f.to 14×21
(2006; II ed. 2013)
Cosa pensereste se gli abitanti di una strada assomigliassero tutti a personaggi delle favole? E cosa succederebbe se in fondo alla strada ci fosse anche una casetta fatta di dolci e circondata da un folto giardino?


Una scuola mostruosa
di Jeremy Strong
Ill. a colori di Gabriella Carofiglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2016)
Lo sapevate voi che esiste una scuola in cui si insegna ad essere dei bravi mostri? Frankie e Molly, che nella scuola normale sono continuamente presi in giro, vengono mandati in questa strana scuola, tra professori vampiro e bidelli che passano attraverso i muri… Ci sarà da ridere di paura!