La scuola sta finendo e come ogni anno vi proponiamo i nostri consigli di lettura per l’estate, augurandoci che anche per i bambini e i ragazzi possa essere un tempo per godere di storie e immagini.
Insieme a questo vi segnaliamo un appuntamento dedicato proprio ad insegnanti e formatori in occasione dell’edizione on line della Bologna Children’s Book Fair 2021 e la possibilità di presentare i progetti per le biblioteche scolastiche prima della scadenza del bando de “Le biblioteche di Antonio”.
Estate: #tempoperleggere
Non smetteremo mai di ripeterlo: leggere buoni libri è una attività che rende la nostra testa e il nostro cuore svegli, attenti, empatici. Consente di vivere tante vite diverse, conoscere noi stessi, gli altri e il mondo che abitiamo. Una storia d’amore che dura tutta la vita. In estate il tempo si dilata, e soprattutto bambini e bambine, ragazzi e ragazze possono vivere quella esperienza unica che offrono i libri.
Estate: tempo per buoni libri
“La qualità è alla base dell’approccio con la lettura”, scrive Roberta Favia di Teste fiorite nel suo ultimo lavoro Attraverso il libro e questo è quello che facciamo come editori: cercare, selezionare letteratura e illustrazioni di qualità perché i libri per l’infanzia e l’adolescenza non sono libri meno importanti, anzi “bisognerebbe porre mente al fatto che scrivere per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, implica un intreccio di competenze letterarie generalmente più complesse di quelle della scrittura che si rivolge agli adulti”.
Proposte di letture estive dal nostro catalogo
Ecco un assaggio delle nostre proposte per l’estate, che naturalmente potrete ampliare cercando nel nostro catalogo (in questa selezione abbiamo privilegiato le novità!), seguendo i nostri social, scrivendoci ma soprattutto chiedendo a librai e libraie che conoscono la pluralità del nostro e dei tanti cataloghi editoriali.
Prime letture in stampatello
Scopri: Rolando Lelefante – Rolando Lelefante legge – Ho catturato uno gnomo
Narrativa 6+
Scopri: Broncio e coda – Max Halters – Le avventure di coniglio e elefante
Narrativa 8+
Scopri: L’oca e suo fratello – Tenerè
Primi fumetti
Scopri: La mossa del coccodrillo – L’incredibile corsa dello sciroppo – Sgrunt!
Fumetti
Scopri: Doppio passo
Adolescenti
Scopri: Ladra di Jeans – Matilda un’ora indietro
Illustrati
Scopri: Amore di mamma – Rossi contro blu
Illustrati per i più piccoli
Scopri: Le mani ballano la bocca canta – Achille cane quadrato
Appuntamento (quasi estivo) a Bologna!
Anche quest’anno la Fiera del libro per ragazzi di Bologna sarà online. Ci dispiace che non ci sia nemmeno quest’anno l’appuntamento in presenza, ma ci saremo ugualmente con questo incontro per provare a raccontare i nostri temi della cittadinanza, della letteratura, e dell’intelligenza:
Fuori dai temi dentro la letteratura: fare educazione civica leggendo.
Incontro di formazione rivolto ad insegnanti ed educatori
Martedì 15 giugno alle 18 su Teams (Link per partecipare all’evento: http://bit.ly/SinnosperBologna
Saremo insieme a due nostre autrici, Giuliana Facchini e Patrizia Rinaldi , e a un compagno di strada speciale, Eros Miari (Equilibri). Parleremo di come attraverso la letteratura, ragazzi e ragazze possano affrontare i grandi temi del vivere comune, della democrazia, della dignità della persona, della legalità costituzionale: quell’insieme di regole che rende possibile una convivenza serena e rispettosa. Il “tema” è quello dell’educazione civica, trasversale a tutte le discipline e necessaria per crescere cittadini e cittadine consapevoli e capaci di partecipare.
Le Biblioteche di Antonio, scadenza del bando
Sinnos da sempre sostiene che ci debba essere una biblioteca in ogni scuola. Per questo ogni anno con il progetto Le biblioteche di Antonio sostiene la creazione di una nuova biblioteca scolastica. Il bando è online e la scadenza per la presentazione dei progetti è il 30 giugno. Le Biblioteche di Antonio 2021 si arricchiscono delle donazione di Carla Ida Salviati e di Roberta Balestrucci Fancellu, alle quali siamo grati per il loro impegno a crescere lettori, grazie ai buoni libri.
La promozione della lettura è per Sinnos una priorità, e per questo aderisce a diverse associazioni, come Ibby Italia e il Forum del libro.