Le mani ballano – La bocca canta
€11,00
di Riet Wille
illustrazioni di Ingrid Godon
40 pagine
f.to 18×18 cm
copertina cartonata
Marchio FSC
(2021)
Con le mani posso salutare, indicare, giocare.
Con la bocca posso cantare, ululare, sbadigliare.
In ogni pagina il piccolo lettore è chiamato a giocare con mani e suoni per conoscere se stesso e il mondo!
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Le mani ballano – La bocca canta”
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


L’elefante pittore
di Hey Jin Go
ill. dell’autrice
pp. 36
f.to 18,5×18,5 cartonato
(2017)
L’elefantino vuole disegnare: ha colori, pennelli, e tante idee. Peccato però che non ci sia un foglio su misura… Ma, tra pasticci e disastri, l’elefantino scoprirà che l’unione fa la forza. E anche l’arte!


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…


Voglio tutto rosa
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 44
f.to 16×16 cartonato
(2014)
Il rosa è il colore preferito di Emma. Per il su compleanno Camillo il ranocchio le porta in regalo una grande scatola rosa. Ma quando Emma la apre…


La prima volta che sono nata (tascabile)
di Vincent Cuvellier
ill. di Charles Dutertre
pp. 96
f.to 16×16
(2015)
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo.


Merlo e la merenda
di Gloria Francella e Giulio Fabroni
ill. di Gloria Francella
carte 12
f.to 18×11 cm
(2018)
Fai merenda con merlo e i suoi amici!
Un libro a forma di carte: da comporre, leggere e giocare.


Cikibom
di Antonella Chiuchiolo, Paolo De Gaspari, Marina Ielmini, Costantino Panza
ill. di Francesca Assirelli
pp. 48
f.to 14,5×14,5
con CD
(2013)
Una raccolta di musiche e tecniche per stabilire un canale di comunicazione con il bambino nei suoi primi anni di vita, imparando a cantare abbracciati, ascoltando il suo corpo, iniziando a farlo crescere insieme a noi. Libro scelto da: Nati per Leggere e Nati per la Musica.
Dalla rassegna stampa
Prodotti Correlati


Piccola guida per ecoschiappe
di E. Saroma-Stepniewska, I. Wierzba
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 48
f.to 20,5×26 cartonato
(2015)
Cos’è un ecoschiappa? E quanti guai può combinare? E voi, siete delle ecoschiappe? Un libro divertentissimo per sapere tutto su ecologia, riciclo e cura dell’ambiente. Con le lezioni del Professor Coscienza e i disastri di Mister Ecoschiappa!
Dalla rassegna stampa


Chi vuole un abbraccio? (Cartonato)
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 21×21 cartonato
(2014)
Oggi è la giornata degli abbracci: un grande papà orso e suo figlio decidono di dimostrare a tutti, ma proprio a tutti, la loro gentilezza. E così girano nel bosco e abbracciano la volpe, il castoro, il lupo, perfino uno spaventato cacciatore. E alla fine, chi resta da abbracciare ancora?
Dalla rassegna stampa


Sorridi!
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp.40
f.to 21×21 cartonato
(2015)
Una piccola ranocchia si sente molto triste, e niente e nessuno riesce a consolarla. La mamma, che nel frattempo lavora nel suo negozio di marmellate, riuscirà ad innescare un irresistibile PASSA-SORRISO: dalla rana al castoro, e poi alla volpe e poi… Riuscirà anche la piccola ranocchia non essere più triste?


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.


Come catturare il sole
di Francesca Brunetti, Marialuce Bruscoli, Gianna Cauzzi
ill. di Agnese Baruzzi
pp. 48 f.to 20,5×26 cartonato
(2015)
Tante storie da diverse parti del mondo con protagonista il Sole, che a volte è dispettoso e a volte benefico, ma sempre caldo e luminosissimo! Storie piene di avventure, idee geniali, mostri spaventosi e impreviste prove di coraggio, tra cavalieri, draghi e bellissime fanciulle.

La gatta vagabonda
di Aino Pervik
ill. colore di Catherine Zarip
pp. 32
f.to 21×17 cartonato
(2014)
Una gatta gira per il mondo, alla ricerca di paesaggi e persone da conoscere. Ma ora che quattro gattini sono in arrivo, cosa succederà?


Io sono il drago
di Grzegorz Kasdepke
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2016)
Che effetto fa avere in casa un terribile ed enorme drago? Alice ama giocare al teatro specie se riesce a coinvolgere nella recita la mamma, il papà e i nonni. Alice adora le storie dove ci sono castelli, principesse imprigionate e terribili draghi sputafuoco. Ma, a differenza della maggior parte delle bambine, Alice non vuole fare la principessa: lei è il drago!


I bambini sono cattivi
di Vincent Cuvellier
illustrazioni di Aurélie Guillerey
pp. 32
f.to 21×22 cartonato
(2016)
I bambini sono teneri, carini, divertenti, buoni. Ne siete proprio sicuri? Vincent Cuvellier ritorna con un albo pieno di dispetti, litigi, capricci, pasticci, disastri. Vita vera. Molto vera. Verissima.