Nato a Roma, oltre che redattore di una casa editrice per ragazzi, Federico Appel è autore e illustratore. Il suo primo libro è stato il romanzo Le memorie di Alessandro, pubblicato dalle Nuove Edizioni Romane nel 2008. Da allora, oltre a illustrare libri di altri autori (che è la cosa più divertente da fare), ha scritto altre storie ma anche fumetti come Pesi Massimi, prime letture e libri illustrati.
Vai ai libri


Olaf baffi lunghi
di Maria Vago
illustrazioni a colori di Federico Appel
pp. 128
f.to 14×21
(2022)
Olaf baffi lunghi è il gatto di Leif, mitico capo vichingo che un giorno, all’improvviso, decide di intraprendere un viaggio mai tentato prima.
Sono così, i vichinghi: hanno bisogno di avventure, e se c’è un pezzo di mare davanti al loro naso, devono andare e andare finché non hanno visto che cosa c’è dall’altra parte.
Con Leif ci sono donne fortissime, marinai, fabbri, bambini e pure Olaf che, suo malgrado, si trova costretto a bordo…


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 128
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015. Finalista Premio Andersen 2015 come Miglior libro 9-12 anni e Finalista Premio Un libro per l’ambiente 2015.
(2014, N.E. 2023)
Angelo è arrivato in una nuova città e deve iniziare la terza media. E che terza media!
Nella sua classe c’è Capa Gialla, pluriripetente e facile alle mazzate, c’è Giusy che è carina e vorrebbe fare il meccanico da grande, ma c’è anche Federico il pazzo, che poi si chiama Francesco, e ha un sacco di strane idee per la testa.
Se non fosse per Capa Gialla e la sua gang di bulli, ci sarebbe quasi da divertirsi…


La mossa del Coccodrillo
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2020)
Festa a casa dei signori Finkel: ci sono ospiti importanti, gioielli preziosi, cani di razza. E una torta piuttosto speciale. Ma c’è anche il Coccodrillo: un ladro misterioso che nessuno ha mai visto e che potrebbe nascondersi tra gli invitati… Occhi ben aperti!
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “La mossa del Coccodrillo”


La grande rapina al treno
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2019)
In ogni pagina, come fossimo al cinema, il lettore può vedere un treno che passa. I passeggeri che leggono, si spostano, chiacchierano… Ma all’improvviso ecco arrivare i banditi a cavallo: vogliono rapinare il treno! Tra orsi, prestigiatori e imprevisti, non sarà un’impresa così facile…
Honour List Ibby Italia 2021


Lo sport non fa per te!
di Paolina Baruchello
ill. a colori di Federico Appel
pp. 40
f.to 18×29
Tanti sport in un libro pieno di bambini, palloni, racchette, piscine, strade, e campetti assolati. Per trovare, in mezzo a mille particolari, lo sport perfetto per tutti.


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall’estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall’Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un’invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


Pesi massimi
di Federico Appel
pp.112
f.to 16×23,5
A COLORI
(Nuova Edizione 2017)
Sette storie di sport, tra grandi imprese e diritti da conquistare. Storie di grandi vittorie, in campo ma non solo, tra corse, calci, pugni e pensieri.
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Pesi massimi”


Sorprese al museo
di Federico Appel
ill. di Francesca Carabelli
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso, ma ecco che tra quadri, statue e grandi sale ci sono tanti piccoli indizi da seguire.
Le sorprese sono assicurate!


La leggenda di Zumbi l’immortale
di Fabio Stassi e Federico Appel
pp. 64
f.to 21×29,7
(2015)
Zumbi è un predestinato: nato nel Quilombo dos palmares, ultimo lembo di terra brasiliana rimasta libera dalla colonizzazione dei portoghesi, è un guerriero straordinario (inventore della Capoeira), un capo geniale e ha poteri magici (gli alberi della giungla sono suoi alleati). Con la sua abilità di stratega, e per salvare il suo amore (rapito dai portoghesi) Zumbi conduce gli schiavi alla rivolta.


Mare giallo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Menzione premio Pippi 2014
(N.E. 2019)
Thomas, figlio di un diplomatico inglese, vive in una casa piena di cunicoli che conducono ad un vecchio approdo dei contrabbandieri. Caterina e Hui, che è di origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due anni, decidono di indagare con lui sul passato della villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà occupati durante un’estate bella e movimentata…

Xu, il grillo birichino
di Carolina D’Angelo
ill. colore di Federico Appel
pp. 48
f.to 18×25,5
(2010)
In Cina i bambini hanno i grilli anziché i cani o i gatti. Chan Chen si è trasferito in Italia ma ha portato con sé il suo grillo Xu.