La leggenda di Zumbi l’immortale
€10,00
di Fabio Stassi e Federico Appel
pp. 64
f.to 21×29,7
(2015)
Zumbi è un predestinato: nato nel Quilombo dos palmares, ultimo lembo di terra brasiliana rimasta libera dalla colonizzazione dei portoghesi, è un guerriero straordinario (inventore della Capoeira), un capo geniale e ha poteri magici (gli alberi della giungla sono suoi alleati). Con la sua abilità di stratega, e per salvare il suo amore (rapito dai portoghesi) Zumbi conduce gli schiavi alla rivolta.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


La compagnia dei soli
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
Premio Andersen miglior fumetto 2017
(2016)
In un lontano passato, pieno di guerre e cataclismi, cinque ragazzini, un nano acrobata, una ragazza fortissima e un ribelle gentile si incontrano in una città nascosta sotto un vulcano. Ne esce un esercito strano, ma combattivo e mai domo, che saprà cambiare le cose, forse.


Pesi massimi
di Federico Appel
pp.112
f.to 16×23,5
A COLORI
(Nuova Edizione 2017)
Sette storie di sport, tra grandi imprese e diritti da conquistare. Storie di grandi vittorie, in campo ma non solo, tra corse, calci, pugni e pensieri.
Dalla rassegna stampa
Prodotti Correlati


Annie. Il vento in tasca
di Roberta Balestrucci Fancellu
ill. a colori di Luogo Comune
pp.96
f.to 16,5x 23,5
1894: Annie Kopchovsky, che il mondo conoscerà come Annie Londonderry, decide di fare il giro del mondo in bicicletta. Subito si scatena la curiosità: ce la farà? Sarà solo una trovata pubblicitaria? Oppure questa ragazza è semplicemente folle?
Di sicuro, tra pedalate e coincidenze, mille avventure la aspettano. Per non parlare dei chilometri e della bellezza del mondo.


Gli inventatutto
di Rasmus Bregnhøi
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus e Mis sono amici per la pelle. Tutti e due sono inventori geniali, tutti e due combattono i cattivi (quando ci sono), tutti e due indossano strani cappelli di lana.
Ma quando una papera con tante avventure da raccontare si presenta alla loro porta e si infila anche lei un cappello di lana in testa, le cose si complicano: bisognerebbe proprio inventare una macchina anti-gelosia.
Dopo Gli acchiappacattivi, una nuova avventura per Mis e Mus!


Il ladro di panini
di Patrick Doyon e André Marois
pp. 160
f.to 16,5x 21
La cosa che più di tutte piace a Marin della scuola, sono i panini che gli prepara sua madre: ogni giorno sono diversi e con ingredienti gustossimi. Ma un lunedì il suo specialissimo panino scompare. E anche martedì! C’è un ladro di panini! Affamato e arrabbiato, Marin comincia ad indagare… Un libro pieno di maionese, perfetto per l’ora della merenda!


D’amore e altre tempeste
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante e Rasmus Bregnhøi
pp. 128
f.to 16,5x 23,5
Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe. Ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta, e il pensiero degli occhi di lui, si alterna a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.
Storm che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola,ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare, a Viola…


Doppio passo
di Alice Keller
ill. a colori di Veronica Truttero
pp. 96
f.to 16,5x 23,5
(2020)
Martin Kell è l’ultimo di quattro fratelli e a calcio è un vero disastro. Eppure è costretto a giocare nelle combattutissime partite che si disputano tra i cortili di St. Helens. In quegli stessi cortili, con il suo pallone, si aggira anche Lilian Parr, detta Lily, che ha un tiro incredibilmente forte e che è destinata a diventare la più grande calciatrice di tutti i tempi.
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Doppio passo”


La banda del silenzio
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 64
f.to 16,5×23,5
(2019)
Quanti rumori sentiamo ogni giorno? Il minuscolo Sergente Pok li odia tutti!
Per questo insieme a Mamma Bu, Papà Tom e Zio Jo, Pok fa parte della Banda del Silenzio ed è sempre impegnato in missioni super silenziose… Ma adesso shhhh!
Si ride in silenzio!


La grande rapina al treno
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2019)
In ogni pagina, come fossimo al cinema, il lettore può vedere un treno che passa. I passeggeri che leggono, si spostano, chiacchierano… Ma all’improvviso ecco arrivare i banditi a cavallo: vogliono rapinare il treno! Tra orsi, prestigiatori e imprevisti, non sarà un’impresa così facile…


La mossa del Coccodrillo
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2020)
Festa a casa dei signori Finkel: ci sono ospiti importanti, gioielli preziosi, cani di razza. E una torta piuttosto speciale. Ma c’è anche il Coccodrillo: un ladro misterioso che nessuno ha mai visto e che potrebbe nascondersi tra gli invitati… Occhi ben aperti!
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “La mossa del Coccodrillo”