Non si è fermata la Bologna Children’s Book Fair, nonostante tutto: dal 4 al 7 maggio, BCBF Online Special Edition farà rivivere, in un’inedita veste virtuale, non solo le preziose occasioni di scambio di diritti, ma anche i contenuti esclusivi e le numerose opportunità per tutti i professionisti del settore tra mostre digitali, webinar, conferenze, booktrailer, annunci in diretta streaming e tanto altro ancora. E ci saremo anche noi!
La filiera del libro per ragazzi non si ferma
Non si ferma il lavoro della filiera del libro per ragazzi. Non si fermano gli editori, che ora più che mai sono in rete con le librerie del settore. Ed è proprio dalle librerie indipendenti per ragazzi, dai circuiti CLEIO e ALIR, che stanno arrivando le proposte più interessanti per affrontare l’emergenza, ma soprattutto per sostenere e mettere a sistema per il dopo un modello che consenta di crescere lettori, cittadinanza, responsabilità e immaginazione.
Così come non si ferma Ibby Italia che ha al suo interno tutte le componenti della filiera nel nostro paese, ma che è in costante contatto con tutta la comunità internazionale del libro. E non si è fermata la fiera del libro di Bologna.
Sinnos in fiera: incontri e novità
Ci saremo anche noi: abbiamo aderito alla iniziativa ADEI “Sarà un libro” rivolta alle scuole, proponendo incontri gratuiti a distanza con le classi con autori e titoli che avremmo avuto in fiera, anche grazie al sostegno di SIAE e MIBACT per il progetto “Per chi crea“: La Gamba di Legno di mio zio e Le disavventure del Barone Von Trutt e quindi Fabio Stassi, Veronica Truttero e Alice Keller. QUI le scuole troveranno tutte le informazioni.
E riproponiamo, in collaborazione con la Fiera e rivolto a insegnanti e formatori, l’incontro di formazione che avremmo fatto il 1 aprile, con Fabio Stassi, Michele Colucci e Silvana Sola: “Fuori dai temi, dentro la letteratura“, per il 12 maggio. Seguiteci qui e sui nostri social (e sui canali della fiera naturalmente) e potrete prenotarvi presto a questi incontri.
Nello specifico, per il seminario potete iniziare dal 4 maggio a prenotarvi QUI
Ma non solo: posteremo sui nostri social interviste, materiali, attività legate alle novità che avreste trovato a Bologna e che dal 14 maggio potete trovare finalmente nelle librerie: dal citato Le disavventure del Barone Von Trutt, naturalmente, ma anche il nuovo e atteso romanzo di Patrizia Rinaldi, Hai la mia parola, avventura di due sorelle di cui già la stampa sta parlando molto. E il bellissimo albo, Il grande libro delle navi di Luogo Comune (Jacopo Ghisoni): un catalogo e una storia delle imbarcazioni del mondo, per aiutarvi a navigare, con il timone fermo e cuore e mente aperti!
I premi
Il 4 maggio sapremo chi saranno i vincitori del prestigioso Hans Christian Andersen Award: nella shortlist ci sono Bart Moeyaert e Sylvia Weve. Avremo poi il responso del Premio ORBIL promosso dalle librerie indipendenti per ragazzi, in cui è in finale Bianca. Il 6 maggio scopriremo poi quale libro ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi: Ruggiti di Daniela Carucci è in finale nella categoria 6/10 anni.
Buona Fiera a tutti voi!