Storie di animali per quattro stagioni
€15,00
di Toon Tellegen
ill. di Sylvia Weve
pp. 40
f.to 24,5×30,5 cartonato
(2018)
C’è una foresta dove vivono tanti animali diversi e dove passano le stagioni, dalle lunghe giornate estive alle fredde serate invernali.
C’è un orso che ama le torte più di ogni altra cosa, c’è uno scoiattolo pieno di pensieri per la testa, ci sono una talpa e un lombrico che non amano molto la compagnia degli altri animali, ci sono un ippopotamo e un rinoceronte che litigano e c’è anche una balena saggia.
Storie brevi da farsi leggere prima di andare a dormire.
Storie buffe per sorridere, per pensare e per sognare.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Cosa dovrei dire io?
di Angela Cascio
ill. Sergio Olivotti
pp. 48
f.to 15×19
(2017)
Alla scimmia Nika piace un sacco prendere in giro gli altri animali della giungla. Ma quando qualcuno comincia a prendere in giro lei qualcosa cambia….


Sorridi!
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp.40
f.to 21×21 cartonato
(2015)
Una piccola ranocchia si sente molto triste, e niente e nessuno riesce a consolarla. La mamma, che nel frattempo lavora nel suo negozio di marmellate, riuscirà ad innescare un irresistibile PASSA-SORRISO: dalla rana al castoro, e poi alla volpe e poi… Riuscirà anche la piccola ranocchia non essere più triste?


Appuntamento nel bosco
di Sylvia Vanden Heede
illustrazioni a colori di Bejamin Leroy
pp. 48
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
La signorina pipistrello è alla ricerca dell’anima gemella e fissa un appuntamento al buio con un cervo volante. La signorina inizia ad immaginarsi un fantastico cervo con ali poderose. Inizia così una girandola di equivoci e una girandola di animali, ognuno con una propria opinione in merito. E alla fine del libro, una guida per riconoscere gli animali del bosco.


Felicottero
di Kim Crabbels
ill. a colori di Marije Tolman
pp. 32
f.to 18×29
Il fenicottero protagonista di questa storie è un campione! Anzi è il campione più famoso tra tutti gli uccelli. La sua vita scorre tranquilla tra successi e vittorie fino a che… un infortunio non rovina la sua carriera di sportivo volante. E ci sarà bisogno dell’intervento dei suoi amici per risolvere la situazione.
Prodotti Correlati


Chi vuole un abbraccio? (Cartonato)
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 21×21 cartonato
(2014)
Oggi è la giornata degli abbracci: un grande papà orso e suo figlio decidono di dimostrare a tutti, ma proprio a tutti, la loro gentilezza. E così girano nel bosco e abbracciano la volpe, il castoro, il lupo, perfino uno spaventato cacciatore. E alla fine, chi resta da abbracciare ancora?
Dalla rassegna stampa


La principessa di papà
di Séverine Vidal e Claire Le Meil
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2017)
In questa storia, come in molte altre, c’è una principessa. Ma qui non ci sono draghi, orchi o principi azzurri. C’è solo un papà superprotettivo, preoccupato che non succeda mai nulla alla sua Stellina. Ma lei, un giorno, decide di andare tutta sola a scoprire il mondo…
Dalla rassegna stampa


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.
Dalla rassegna stampa


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…


Il bell’addormentato
di Pieter Gaudesaboos e Lorraine Francis
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2017)
Walter dorme sempre: a scuola, all’acquario, mentre gioca a tennis, alla festa del suo compleanno…e non servono a nulla trombe, sirene, specialisti del sonno, medicine magiche. Chi riuscirà a svegliare il bell’addormentato?


Una scatola gialla
di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014)
Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.
Dalla rassegna stampa


La mia fabbrica
di Chihiro Takeuchi
illustrazioni dell’autrice
pp. 40
f.to 16,5×23,5 cartonato
(2016)
Dal Giappone, un libro per piccolissimi che gioca con le forme e con i colori in maniera originale e sorprendente: cosa si può costruire con grappoli d’uva, pere, ciliege e caramelle? Un pavone! E con mele e banane e ciambelle? Cosa ci si può fare? Tante scimmiette! E per fare un bambino cosa serve? Caramelle, macchinine e dinasauri! E per fare una sorella?


Una lucciola per lanterna
di Gabriel Alborozo
illustrazioni dell’autore
pp. 36
f.to 17×20,5 cartonato
(2016)
La tenera storia di un’amicizia speciale: per non avere paura del buio, Nina dorme con una lucina accanto al letto. Ma una sera, durante un temporale, la luce se ne va: per fortuna è primavera e una lucciola entra in casa…