Mangia la foglia
€9,50
di Bart Moeyaert
ill. a colori di Alice Piaggio
pp. 96
f.to 12×16,8
Le famiglie, si sa, sono sempre complicate: basta un niente per volersi bene e meno ancora per litigare furiosamente. Stina, Magnus e Anna sono cugini. Anna e Magnus diventano così amici da fare tutto insieme, mentre Stina sembra un po’ strana, e anche i suoi genitori sono strani, specie se lo dicono anche mamma e papà. Basta però mangiare una foglia di una pianta senza nome, forse velenosa, per vedere le cose molto più chiaramente…
Potrebbero piacerti anche…


Il club della Via Lattea
di Bart Moeyaert
ill. di copertina di Elenia Beretta
pp. 144
f.to 14×21
(2016)
È estate e tre ragazzini (due fratelli e un’amica) si annoiano, visto che nella strada dove passano le giornate non succede mai nulla, fatto salvo il passaggio, alle sei in punto di un’anziana signora (soprannominata Nancy) e del suo anziano bassotto (Jekyll). I ragazzi non trovano di meglio da fare che scommettere su chi, tra Nancy e Jekyll, morirà per primo. E il giorno dopo, non passa nessuno dei due…
Bart Moeyaert è il più importante scrittore per ragazzi fiammingo. Tradotto in più di venti lingue, candidato cinque volte all’Hans Christian Andersen Award, nei suoi romanzi (rivolti ai ragazzi ma significativi anche per lettori adulti), sa parlare sempre di cose profonde con un tono lieve, delicato ed emozionante.
Nel 2019 gli è stato assegnato l’Astrid Lindgren Memorial Award, considerato il Nobel della Letteratura per Ragazzi, e vinto negli anni da grandi nomi della scrittura e dell’illustrazione, come Maurice Sendak, Philip Pullman, Christine Nostlinger.
Pubblicati in Italia da Sinnos: Il Club della Via Lattea nel 2016, Mangia la foglia nel 2018, Bianca nel 2019.
Prodotti Correlati


La rana ballerina
di Quentin Blake
traduzione dall’inglese di Paolina Baruchello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2018)
George è una rana e sa ballare alla perfezione il tip tap, il foxtrot, il walzer, il can can, la mazurka, la danza classica…
Gertrude è una giovane ragazza, un po’ triste, che incontra George per caso. Da quel momento la vita di entrambi cambia!


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?


Hai preso tutto?
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.80
f.to 12×16,8
(2015)
Quando andate in vacanza, che cosa pensate possa succedere alla vostra roba? Nulla, direte voi. Ma non considerate l’eventualità dei cinghiali… Fernanda e Osvaldo Cinghialetti infatti hanno l’abitudine di passare un po’ di tempo nelle case vuote. A scrivere, dipingere, fare ginnastica! E non sono sempre così ordinati…


Chi trova una volpe trova un tesoro
di Sofia Gallo
ill. di Teresa Manferrari
pp.64
f.to 12×16,8
(2017)
Un povero mugnaio scopre che una volpe ha mangiato la sua focaccia e il suo formaggio. La volpe lo convince a liberarla, e come segno di gratitudine, con un gioco di astuzia, lo farà diventare il Re Macina!


Klaus e i ragazzacci
di David Almond
Ill. a colori di Marianna Coppo
pp. 96
f.to 12×16,8
(Nuova edizione 2018)
I Ragazzacci sono una banda che riunisce i ragazzini più in gamba della scuola. Capeggiati da Joe, che ha una fidanzata e i capelli lunghi. Oltre a giocare a calcio come tutti, fanno anche atti di vandalismo e bullismo nel quartiere. David è un Ragazzaccio suo malgrado, perchè non ha il coraggio di ribellarsi. Le cose cambiano quando a scuola arriva Klaus: Klaus è tedesco, usa un sacco di parole strane, e suo padre è in prigione. Klaus a calcio è incredibilmente bravo! E soprattutto, di Joe e della sua Banda di Ragazzacci, non gli importa assolutamente nulla…
Dalla rassegna stampa


Da Mary taglio e piega
di Eoin Colfer
illustrazioni di Richard Watson
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
I capelli di Mary hanno un problema: sono attorcigliati come un bosco di rovi. Ma con un paio di forbici e un bel po’ di gel si possono fare tante cose. Un libro esilarante sulla moda, le teste ribelli, l’amicizia vera.

A bomba!
di Catherine Forde
pp. 72
f.to 14×21
(2012)
Mel, Alan e Ben amano filmare le loro acrobazie e metterle su YouTube. Vogliono partecipare a uno spericolato show televisivo, ma hanno bisogno di una videocamera professionale…


Un serpente per ospite
di Julia Donaldson
illustrazioni di Francesca Carabelli
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
A casa di Polly ci sono due criceti, un pappagallo, tanti pesci rossi e un nuovo arrivato, il serpente, Doris. Ma non è che Doris vorrà farsi uno spuntino di criceti a colazione? Un libro con tante risate, squittii, sibili, versi strani, e lieto fine assicurato.