Nessuno vince!
€7,00
di José María Gutiérrez
illustrazioni a colori di Pablo Zweig
pp. 32
f.to 15×19
(2015)
Nelle città, ci sono tanti cani abbandonati, ma quanti di loro riescono ad entrare ad un concorso per cani di razza?
Nuovamente disponibile da ottobre 2019!
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Sorprese al museo
di Federico Appel
ill. di Francesca Carabelli
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso, ma ecco che tra quadri, statue e grandi sale ci sono tanti piccoli indizi da seguire.
Le sorprese sono assicurate!


Susi in piscina
di Jaap Robben e Benjamin Leroy
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 16,5×21
(2019)
Susi è la bambina più dispettosa e impertinente del mondo e le sue avventure sono tutte da ridere!
Cosa combinerà tra corsie e salvagenti?
prime letture in stampatello maiuscolo


Cosa dovrei dire io?
di Angela Cascio
ill. Sergio Olivotti
pp. 48
f.to 16,5×21
(2017, NE 2021)
Alla scimmia Nika piace un sacco prendere in giro gli altri animali della giungla. Ma quando qualcuno comincia a prendere in giro lei qualcosa cambia….


Lucilla Scintilla e il suo cucciolo
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Lucilla ha sei anni e ha deciso che vuole un cucciolo tutto suo. Ma la cagnetta si è nascosta…
Prodotti Correlati


Il mercante di colori
di Evan Piccirillo
illustrazioni dell’autore
pp. 40
f.to 15×19
(2018)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Dietro ogni grande capolavoro, non c’è solo un grande artista, ma anche tante altre persone.
Qui si raccontano le avventurose vicende di un mercante che, per avere un po’ di colore blu, o un po’ di rosso, è costretto a viaggiare per tutto il mondo…
prime letture in stampatello maiuscolo


Una lucciola per lanterna
di Gabriel Alborozo
illustrazioni dell’autore
pp. 36
f.to 17×20,5 cartonato
(2016)
La tenera storia di un’amicizia speciale: per non avere paura del buio, Nina dorme con una lucina accanto al letto. Ma una sera, durante un temporale, la luce se ne va: per fortuna è primavera e una lucciola entra in casa…


Ecco a voi Rolando Lelefante
di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2020)
Prime letture per diventare grandi lettori.
Rolando lelefante non è un elefante come tutti gli altri. È piccolo (entra dentro una casa), è goloso (apre il frigo da solo), è flessuoso (fa molta ginnastica).
Voi siete pronti a fare la sua conoscenza?
Della stessa serie: Rolando Lelefante legge


Rolando Lelefante si traveste
di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2021)
Prime letture per diventare grandi lettori.
Rolando Lelefante ha un baule speciale pieno di costumi con cui gioca spesso: ecco quindi mille diversi travestimenti, da vampiro a spadaccino, da supereroe ad ape. Rolando è così bravo a travestirsi da riuscire a diventare perfino invisibile… Una prima lettura perfetta per cominciare a giocare con vecchi vestiti, carta, forbici e fantasia!
Della stessa serie:

Lo sgalateo
di Irene Scarpati
ill. di Rosalba Catamo
pp. 48
f.to 14,5×14,5
(2001; II ed. 2009)
Uno spassoso manuale al contrario, con le peggiori abitudini, per ricordare più facilmente le cose da fare e quelle da non fare.

E per colazione?
di Rebecca LaCoq
ill. colore di Gabriela Rodriguez Cometta
pp. 48
f.to 16×16
(2011)
Un viaggio fra le colazioni del mondo, con tante curiosità e attività per rendere più divertente l’inizio della giornata.


Solo una storia e poi a letto!
di Marion Gandon
illustrazioni di Laurent Simon
pp. 64
f.to 16,5×21
(2019)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Cosa c’è di meglio di una storia prima di andare a dormire?
Ma se la storia è troppo bella, ecco che il sonno se ne va e arrivano mille avventure.
Con quattro cugine in vacanza le storie non finiscono mai!
prime letture in stampatello maiuscolo


Lucilla Scintilla e la marmellata dello sceriffo
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2017)
Di sabato si va al mercato a fare la spesa. E cosa può succedere con Lucilla, i suoi nonni, un cane enorme e un porcello timido?