I bambini sono cattivi
€11,00
di Vincent Cuvellier
illustrazioni di Aurélie Guillerey
pp. 32
f.to 21×22 cartonato
(2016)
I bambini sono teneri, carini, divertenti, buoni. Ne siete proprio sicuri? Vincent Cuvellier ritorna con un albo pieno di dispetti, litigi, capricci, pasticci, disastri. Vita vera. Molto vera. Verissima.
Dalla rassegna stampa
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Io sono il drago
di Grzegorz Kasdepke
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2016)
Che effetto fa avere in casa un terribile ed enorme drago? Alice ama giocare al teatro specie se riesce a coinvolgere nella recita la mamma, il papà e i nonni. Alice adora le storie dove ci sono castelli, principesse imprigionate e terribili draghi sputafuoco. Ma, a differenza della maggior parte delle bambine, Alice non vuole fare la principessa: lei è il drago!

Lo sgalateo
di Irene Scarpati
ill. di Rosalba Catamo
pp. 48
f.to 14,5×14,5
(2001; II ed. 2009)
Uno spassoso manuale al contrario, con le peggiori abitudini, per ricordare più facilmente le cose da fare e quelle da non fare.


Caccia alla tigre dai denti a sciabola
di Pieter Van Oudheusden
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 20,5×29,5 cartonato
(2015)
Siamo in un antico villaggio preistorico, e c’è un po’ di confusione: una famelica tigre si sta avvicinando (ma sarà vero?). I cacciatori si allenano per catturarla, e non vogliono donne o bambini tra i piedi. Ma il giovane Olun sa che lui può acchiappare la tigre, anche se non è ancora un cacciatore. Così parte, coraggiosamente… ma perché ha un gessetto in mano?


La prima volta che sono nata
Il libro nell’edizione con copertina cartonata è in ristampa!
Scopri qui La prima volta che sono nata in edizione tascabile!
di Vincent Cuvellier
ill. di Charles Dutertre
pp. 104
f.to 21×21 cartonato
(2013)
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo.
Prodotti Correlati

L’altracittà
di Mia Lecomte
ill. colore di Andrea Rivola
pp.62
f.to 34,5×24,5
Menzione speciale Premio Fondazione Cassa di risparmio di Cento (2010)
(2010)
Una ballata su l’Altracittà, quella «che tutti abitiamo e spesso non sappiamo. L’Altracittà è la città che abbiamo sotto gli occhi e spesso non vediamo».


Mi sento tanto solo
di Sergio Olivotti
pp. 40
f.to 20,5×20,5 cartonato
(2018)
Ve lo dico seriamente: questo è un libro tutto da ridere.
Prima di entrare, bisogna essere pronti a incontrare un sacco di gente strana. Molto strana.
Sfogliare con attenzione: non si sa mai che cosa può succedere girando una pagina!
Che poi è bello stare tutti insieme in compagnia! Non ci si può sentire soli!


Il re senza reame
di Alex Cousseau
ill. di Charles Dutertre
pp. 40
f.to 29×20 cartonato
(2018)
Nel Paese all’Incontrario, tutti hanno tutto e il re non ha niente di niente.
Ma poi arriva un gatto, e arriveranno anche un paio di stivali, e una moneta d’oro e un pesce parlante.
Una storia dove tutto funziona al contrario ma dove gli amici rimangono sempre degli ottimi amici.


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.
Dalla rassegna stampa


Terra in vista!
di Pieter Gaudesaboos e Brunhilde Borms
96 pagine
f.to 17×24 cm
(2018)
Durante una spedizione segreta vengono scoperte 7 isole nuove. 7 ragazzi hanno la possibilità di progettare l’isola dei loro sogni. Sarai uno di loro?
Un folle libro-gioco con un grande poster da ritagliare e una corona vera!
Disegna, inventa, ritaglia e incolla. Hai 25 incredibili missioni per creare la tua isola!
Puoi creare feste a piacimento come il Giorno Senza Verdura o la Festa delle Pantofole.
Puoi inventare cartelli stradali pazzi come “Vietato stare zitti!”.
Puoi combinare ingredienti diversi e inventare piatti come un grande chef.
Puoi decidere quanti e quali animali da compagnia ha ogni famiglia.
Puoi fondare club esclusivi e avere hobby assurdi.


Storie di animali per quattro stagioni
di Toon Tellegen
ill. di Sylvia Weve
pp. 40
f.to 24,5×30,5 cartonato
(2018)
C’è una foresta dove vivono tanti animali diversi e dove passano le stagioni, dalle lunghe giornate estive alle fredde serate invernali.
C’è un orso che ama le torte più di ogni altra cosa, c’è uno scoiattolo pieno di pensieri per la testa, ci sono una talpa e un lombrico che non amano molto la compagnia degli altri animali, ci sono un ippopotamo e un rinoceronte che litigano e c’è anche una balena saggia.
Storie brevi da farsi leggere prima di andare a dormire.
Storie buffe per sorridere, per pensare e per sognare.


Zelda la piratessa
di Pieter Van Oudheusden e Merel Eyckerman
pp. 48
f.to 20,5×20,5 cartonato
(2018)
La vita del pirata è dura e avventurosa, piena di viaggi, imprevisti e scoperte. Infatti, un giorno, i pirati del Lamantino, recuperano tra le onde del mare una culla con dentro una dolce bambina: è Zelda, che dopo aver imparato tutti i trucchi del mestiere, avrà molto da insegnare alla sua ciurma…


Roarrr!
di Monika Filipina Trzpil
ill. colore dell’autrice
pp. 32
f.to 21×21 cartonato
(2014)
Un leone si aggira per la città, ruggendo a più non posso. Ruggisce mentre si fa la doccia, ruggisce mentre gioca a tennis, ruggisce mentre fa colazione. Ma cosa vuole? E cos’è questa puzza?