Gran premio!
€12,00
di Marie Dorléans
pp. 32
f.to 30×17 cartonato
(2019)
Dalla prima all’ultima pagina, una folle corsa di cavalli.
E che vinca il migliore!
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Lo sport non fa per te!
di Paolina Baruchello
ill. a colori di Federico Appel
pp. 40
f.to 18×29
Tanti sport in un libro pieno di bambini, palloni, racchette, piscine, strade, e campetti assolati. Per trovare, in mezzo a mille particolari, lo sport perfetto per tutti.


Felicottero
di Kim Crabbels
ill. a colori di Marje Tolman
pp. 32
f.to 18×29
Il fenicottero protagonista di questa storie è un campione! Anzi è il campione più famoso tra tutti gli uccelli. La sua vita scorre tranquilla tra successi e vittorie fino a che… un infortunio non rovina la sua carriera di sportivo volante. E ci sarà bisogno dell’intervento dei suoi amici per risolvere la situazione.


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.


Una scatola gialla
di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014)
Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.
Prodotti Correlati


Una lucciola per lanterna
di Gabriel Alborozo
illustrazioni dell’autore
pp. 36
f.to 17×20,5 cartonato
(2016)
La tenera storia di un’amicizia speciale: per non avere paura del buio, Nina dorme con una lucina accanto al letto. Ma una sera, durante un temporale, la luce se ne va: per fortuna è primavera e una lucciola entra in casa…


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…


Caccia alla tigre dai denti a sciabola
di Pieter Van Oudheusden
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 20,5×29,5 cartonato
(2015)
Siamo in un antico villaggio preistorico, e c’è un po’ di confusione: una famelica tigre si sta avvicinando (ma sarà vero?). I cacciatori si allenano per catturarla, e non vogliono donne o bambini tra i piedi. Ma il giovane Olun sa che lui può acchiappare la tigre, anche se non è ancora un cacciatore. Così parte, coraggiosamente… ma perché ha un gessetto in mano?


A che piano va?
di Kätlin Vainola
Ill. di Ulla Saar
pp. 32
f.to 23,5×16 cartonato
(2016)
In un palazzo con sei piani c’è un ascensore che fa su e giù: e ne vede di tutti i colori! Ad ogni piano abita un inquilino diverso con la sua storia: un porcospino che fa il giornalista, due piccioni, il timido signor Giraffa, il signor Canguro che si allena sempre e molto altro…


Storie di animali per quattro stagioni
di Toon Tellegen
ill. di Sylvia Weve
pp. 40
f.to 24,5×30,5 cartonato
(2018)
C’è una foresta dove vivono tanti animali diversi e dove passano le stagioni, dalle lunghe giornate estive alle fredde serate invernali.
C’è un orso che ama le torte più di ogni altra cosa, c’è uno scoiattolo pieno di pensieri per la testa, ci sono una talpa e un lombrico che non amano molto la compagnia degli altri animali, ci sono un ippopotamo e un rinoceronte che litigano e c’è anche una balena saggia.
Storie brevi da farsi leggere prima di andare a dormire.
Storie buffe per sorridere, per pensare e per sognare.


La prima volta che sono nata
di Vincent Cuvellier
ill. di Charles Dutertre
pp. 104
f.to 21×21 cartonato
(2013)
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo.


I bambini sono cattivi
di Vincent Cuvellier
illustrazioni di Aurélie Guillerey
pp. 32
f.to 21×22 cartonato
(2016)
I bambini sono teneri, carini, divertenti, buoni. Ne siete proprio sicuri? Vincent Cuvellier ritorna con un albo pieno di dispetti, litigi, capricci, pasticci, disastri. Vita vera. Molto vera. Verissima.


Piccola guida per ecoschiappe
di E. Saroma-Stepniewska, I. Wierzba
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 48
f.to 20,5×26 cartonato
(2015)
Cos’è un ecoschiappa? E quanti guai può combinare? E voi, siete delle ecoschiappe? Un libro divertentissimo per sapere tutto su ecologia, riciclo e cura dell’ambiente. Con le lezioni del Professor Coscienza e i disastri di Mister Ecoschiappa!