Eyabè nè nè
€10,00
di Francesca Imbastari
ill. colore di Rosalba Catamo
pp. 80
f.to 14,5×14,5
multilingue
Filastrocche e conte, ninne nanne e scioglilingua provenienti da tanti paesi diversi.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

E per colazione?
di Rebecca LaCoq
ill. colore di Gabriela Rodriguez Cometta
pp. 48
f.to 16×16
(2011)
Un viaggio fra le colazioni del mondo, con tante curiosità e attività per rendere più divertente l’inizio della giornata.

A pescar canzoni
di M. Brancaforte, C. Gonfaloni, F. Porroni
ill. di Marcella Brancaforte
pp. 48
f.to 16×16
con CD
(2010)
Un fantastico viaggio musicale dalle coste dell’Italia al Medio Oriente.
Prodotti Correlati


La guerra può aspettare
di Josè Sanabria e Alejandra Viacava
illustrazioni di Alejandra Viacava
pp. 32
f.to 15×19
(2019)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Il generale del paese di quaggiù dichiara guerra al paese di laggiù, ma il generale del paese di laggiù è impegnato a preparare una sorpresa speciale al nemico… tra partite di tennis e merletti, una storia ironica e surreale contro ogni guerra.
prime letture in stampatello maiuscolo

Filastrocche a bocca piena
di Massimiliano Maiucchi
ill. di G. Forino
pp. 64
f.to 14,5×14,5
(2009)
Tante filastrocche per far scoprire ai bambini come è divertente mangiare.


Voglio tutto rosa
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 44
f.to 16×16 cartonato
(2014)
Il rosa è il colore preferito di Emma. Per il su compleanno Camillo il ranocchio le porta in regalo una grande scatola rosa. Ma quando Emma la apre…


La maialina, la bicicletta e la luna
di Pierrette Dubé
illustrazioni di Orbie
pp. 32
f.to 15×19
(2018)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
A Viola, la maialina, non manca nulla per essere felice: un grande spazio fangoso, mangime a volontà e un porcile profumato. Finché un giorno, in cortile, appare una bicicletta rossa…


Susi disegna
di Jaap Robben e Benjamin Leroy
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 16,5×21
(2019)
Le avventure di Susi riservano sempre sorprese, Anche quando tutto sembra facile!
Cosa farà con pennelli, matite e pennarelli?
prime letture in stampatello maiuscolo

Lo sgalateo
di Irene Scarpati
ill. di Rosalba Catamo
pp. 48
f.to 14,5×14,5
(2001; II ed. 2009)
Uno spassoso manuale al contrario, con le peggiori abitudini, per ricordare più facilmente le cose da fare e quelle da non fare.


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…


Cosa dovrei dire io?
di Angela Cascio
ill. Sergio Olivotti
pp. 48
f.to 16,5×21
(2017, NE 2021)
Alla scimmia Nika piace un sacco prendere in giro gli altri animali della giungla. Ma quando qualcuno comincia a prendere in giro lei qualcosa cambia….