La mappa dei diritti
La mappa dei diritti
La mappa dei diritti

di Francesca Quartieri
ill. a colori di Francesca Ballarini
pp. 80
f.to 12×16,8

In Italia, i nostri diritti e doveri sono indicati e difesi dalla Costituzione.
Ma i diritti non possono stare fermi dentro i confini di uno stato: devono muoversi, viaggiare, diffondersi.
La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza riconosce i diritti di ogni bambina e bambino, ragazza o ragazzo: seguirne le tracce e i percorsi nascosti può portare a scoperte sorprendenti.

Complice una fortissima pioggia, Vittoria, Kamran, Amy, Rebecca e Roberto si ritrovano ad essere gli unici studenti presenti a scuola. Per fortuna sulla cattedra la maestra ha lasciato un libro molto particolare: la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Con Eleanor Roosevelt a far loro da guida d’eccezione, scopriranno molte cose interessanti!

9,50 Aggiungi al carrello
Nel bosco
Nel bosco
Nel bosco

di Charline Collette
pp. 108
f.to 21×27 cartonato
(2022)

Dodici storie ambientate nel bosco nel corso delle quattro stagioni.
Storie dolci e ironiche di scoperte, di corse, di apparizioni inaspettate.
Perché il bosco è un posto speciale in cui perdersi, esplorare, giocare.

Premio Révélation Livre Jeunesse 2020: Sotto un’apparente semplicità, la storia di Charline Collette naviga tra finzione e documentario, alternando giudiziosamente dettagli e panorami per disegnare il lettore nel cuore del bosco

“A la page / Libro scelto”: Nel bosco è stato selezionato dal marchio di qualità italo-francese“A la page / Libro scelto”. Lanciato al Salone del libro di Torino 2022, il label “A la page / libro scelto” è un’iniziativa dell’Institut Français Italia in partenariato con l’Associazione Librai italiani che premia i testi di libri francesi tradotti in italiano che più si sono distinti per l’originalità della tematica, per la qualità di scrittura e del pensiero.
Nel bosco è nella lista dei 10 primi titoli del marchio di qualità A la page.

Premio Nazionale Un libro per l’ambiente 2022/2023, Menzione d’onore: Un libro che esprime suggestioni emotive e attiva desideri di esplorazione, nel quale i contenuti ambientali e naturalistici del bosco assumono la metafora del viaggio nel mondo.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Nel bosco”

 

20,00 Aggiungi al carrello
La Costituzione degli alberi
La Costituzione degli alberi

di Valeria Cigliola e Elisabetta Morosini
ill. a colori di Irene Penazzi
pp. 96
f.to 12×16,8

Quando il Comune minaccia di abbattere la quercia che abbellisce il quartiere, Sow, Anna, Luisa, Jeanne e altre persone studiano il modo di salvarla. Consultano libri ed esperti. E scoprono che la tutela dell’ambiente è stata inserita tra i principi fondamentali della nostra Carta costituzionale: perché la Costituzione è come un albero, che deve crescere, allargarsi, cambiare, per far star bene tutti. Tutti insieme.

Alla fine del libro, un poster da ritagliare per giocare con le leggi.

Dopo La Costituzione in tasca, Elisabetta Morosini e Valeria Cigliola, magistrate e promotrici della Biblioteca della Legalità di Ibby, tornano per raccontare un tema di stringente attualità, come la protezione dell’ambiente in cui viviamo.

9,50 Aggiungi al carrello
Piccola guida per ecoschiappe
Piccola guida per ecoschiappe
Piccola guida per ecoschiappe

di E. Saroma-Stepniewska, I. Wierzba
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 48
f.to 20,5×26 cartonato
(2015)

Cos’è un ecoschiappa? E quanti guai può combinare? E voi, siete delle ecoschiappe? Un libro divertentissimo per sapere tutto su ecologia, riciclo e cura dell’ambiente. Con le lezioni del Professor Coscienza e i disastri di Mister Ecoschiappa!

11,00 Aggiungi al carrello