Weekend con la nonna
€11,00
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Cosa succede se dieci ragazzini scatenati e una nonna piena di sorprese passano un weekend in una stranissima casa nel bosco? Tra pesci mostruosi, vicini di casa invadenti, giganti ingordi e le incredibili storie che la nonna racconta, un libro pieno di avventure pazzesche, di enormi gelati e di supernonne!
Dalla rassegna stampa
Esaurito
Potrebbero piacerti anche…

Campo Bravo
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2019)
Siete mai stati in un campeggio?
In uno di quei posti dove bisogna essere amici di tutti e dimostrare quanto si è bravi?
Teo non ci è mai stato e non ha nessuna voglia di andarci…
Ma Campo Bravo non è un posto come gli altri: qui si impara a sbagliare! Sbagliare e sbagliare ancora.
Perché solo sbagliando si diventa davvero coraggiosi!


Una notte da paura
di Laura Russo
ill. B/N di Gabriella Carofiglio
pp. 80
f.to 14×21
(2014)
Nicola e Olga passano un weekend di compiti e servizi da fare con la terribile zia Giusy e l’orrido barboncino Josephine. Ma forse, in una lunga notte da paura, tutto sta per cambiare.


Il cavaliere Saponetta
di Kristien In-’t-Ven
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Il cavaliere Saponetta, Roger de Sen Tropé, è molto diverso dai suoi colleghi: è educato, ordinato ed è sempre pulitissimo. Da qui il suo soprannome. Ma il Cavaliere Saponetta è anche coraggioso e intelligente. E quando si scopre che un drago sta per distruggere il giardino dell’affascinante Principessa Linda, parte subito all’attacco!
Scopri un’altra avventura: Il cavaliere Saponetta e la terribile strega


Mammut!
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2017)
Theo vive in una grande villa con piscina. La sua vita è tutta un “Stai attento!”, “Non sporcarti!”, “Fai i compiti!”, mentre lui sogna invece avventure e pericoli da superare. E poi, oltre il muro di cinta della villa, Theo avvista un vero mammut da catturare. In gran segreto però…
Dalla rassegna stampa
Prodotti Correlati


La grande rapina al treno
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2019)
In ogni pagina, come fossimo al cinema, il lettore può vedere un treno che passa. I passeggeri che leggono, si spostano, chiacchierano… Ma all’improvviso ecco arrivare i banditi a cavallo: vogliono rapinare il treno! Tra orsi, prestigiatori e imprevisti, non sarà un’impresa così facile…


La mossa del Coccodrillo
di Federico Appel
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
(2020)
Festa a casa dei signori Finkel: ci sono ospiti importanti, gioielli preziosi, cani di razza. E una torta piuttosto speciale. Ma c’è anche il Coccodrillo: un ladro misterioso che nessuno ha mai visto e che potrebbe nascondersi tra gli invitati… Occhi ben aperti!
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “La mossa del Coccodrillo”


Pesi massimi
di Federico Appel
pp.112
f.to 16×23,5
A COLORI
(Nuova Edizione 2017)
Sette storie di sport, tra grandi imprese e diritti da conquistare. Storie di grandi vittorie, in campo ma non solo, tra corse, calci, pugni e pensieri.
Dalla rassegna stampa


La compagnia dei soli
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
Premio Andersen miglior fumetto 2017
(2016)
In un lontano passato, pieno di guerre e cataclismi, cinque ragazzini, un nano acrobata, una ragazza fortissima e un ribelle gentile si incontrano in una città nascosta sotto un vulcano. Ne esce un esercito strano, ma combattivo e mai domo, che saprà cambiare le cose, forse.


Pssst! I pensieri segreti di Viola
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante
pp. 96
f.to 16,5x 23,5
Viola si fa un sacco di domande. Va alle medie, esce con le amiche, litiga con suo fratello e intanto pensa al senso della vita, all’amore, a come il suo corpo cambia, a come gli altri la vedono e a come lei guarda gli altri. Viola è scontrosa e allegra, generosa e imprevedibile, triste e sarcastica, bella.
La storia di Viola continua, tra amiche, ragazzi, dilemmi sentimentali e interrogativi in D’amore e altre tempeste
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Pssst! I pensieri segreti di Viola”


Contro corrente
di Alice Keller
ill. a colori di Veronica Truttero
pp.80
f.to 16,5x 23,5
Tina ha una cugina più grande, Gertrude, che è campionessa di nuovto e che si è messa in testa di attraversare tutta sola la Manica, sfidadno ironie e pregiudizi. Ma anche Tina nuota e, come la cugina, ha una sfida da affrontare! La mamma, le zie, gli amici, la vorrebbero tutti vestita di pizzi e nastrini. Non sanno che Tina, in gran segreto si sta allenando per attraversare il lago a nuoto e far vedere a tutti di cosa può essere capace.
Dalla rassegna stampa


La leggenda di Zumbi l’immortale
di Fabio Stassi e Federico Appel
pp. 64
f.to 21×29,7
(2015)
Zumbi è un predestinato: nato nel Quilombo dos palmares, ultimo lembo di terra brasiliana rimasta libera dalla colonizzazione dei portoghesi, è un guerriero straordinario (inventore della Capoeira), un capo geniale e ha poteri magici (gli alberi della giungla sono suoi alleati). Con la sua abilità di stratega, e per salvare il suo amore (rapito dai portoghesi) Zumbi conduce gli schiavi alla rivolta.

Il regno dei disertori
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2018)
In un mondo selvaggio e violento, tra eserciti che si scontrano e briganti, si muove una strana compagnia, capitanata da un ragazza incredibilmente forte, da un nano chiacchierone e da un condottiero gentile che vuole salvare sua madre, dopo essere scampato a suo padre.
Il piano è ardito: bisogna scappare dall’esercito del tenente, sconfiggere un finto fratello e i suoi inganni, sfidare un gigante invincibile e la sua iguana-drago. Bisognerà essere eroi e dimenticarsene, tradire per liberare, combattere per amore di pace.
Sara, Izio, Pier Remigio e gli altri personaggi della compagnia che anima questo libro hanno iniziato il loro viaggio avventuroso ne La compagnia dei soli (Dalla rassegna stampa) che nel 2017 è stato selezionato tra i White Ravens e ha ricevuto il premio Andersen per il Miglior Fumetto.