Roarrr!
€10,00
di Monika Filipina Trzpil
ill. colore dell’autrice
pp. 32
f.to 21×21 cartonato
(2014)
Un leone si aggira per la città, ruggendo a più non posso. Ruggisce mentre si fa la doccia, ruggisce mentre gioca a tennis, ruggisce mentre fa colazione. Ma cosa vuole? E cos’è questa puzza?
Esaurito
Potrebbero piacerti anche…

La gatta vagabonda
di Aino Pervik
ill. colore di Catherine Zarip
pp. 32
f.to 21×17 cartonato
(2014)
Una gatta gira per il mondo, alla ricerca di paesaggi e persone da conoscere. Ma ora che quattro gattini sono in arrivo, cosa succederà?


I bambini sono cattivi
di Vincent Cuvellier
illustrazioni di Aurélie Guillerey
pp. 32
f.to 21×22 cartonato
(2016)
I bambini sono teneri, carini, divertenti, buoni. Ne siete proprio sicuri? Vincent Cuvellier ritorna con un albo pieno di dispetti, litigi, capricci, pasticci, disastri. Vita vera. Molto vera. Verissima.
Dalla rassegna stampa


L’elefante pittore
di Hey Jin Go
ill. dell’autrice
pp. 36
f.to 18,5×18,5 cartonato
(2017)
L’elefantino vuole disegnare: ha colori, pennelli, e tante idee. Peccato però che non ci sia un foglio su misura… Ma, tra pasticci e disastri, l’elefantino scoprirà che l’unione fa la forza. E anche l’arte!


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…
Prodotti Correlati


Cosa stai guardando?
di Marica Bersan
ill. di Claudio Cerri
pp. 48
f.to 16×16
(2013)
Per imparare dai più piccoli il potere dello stupore. Alla fine del libro proposte di attività su colori, arcobaleno, mondo.


La prima volta che sono nata
di Vincent Cuvellier
ill. di Charles Dutertre
pp. 104
f.to 21×21 cartonato
(2013)
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo.


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.
Dalla rassegna stampa


Merlo e le emozioni
di Gloria Francella e Giulio Fabroni
ill. di Gloria Francella
carte 12
f.to 18×11 cm
(2019)
Quante emozioni diverse si possono provare in una giornata?
Unisci le tessere per seguire le avventure di Merlo e leggi la storia sul retro.


La mia fabbrica
di Chihiro Takeuchi
illustrazioni dell’autrice
pp. 40
f.to 16,5×23,5 cartonato
(2016)
Dal Giappone, un libro per piccolissimi che gioca con le forme e con i colori in maniera originale e sorprendente: cosa si può costruire con grappoli d’uva, pere, ciliege e caramelle? Un pavone! E con mele e banane e ciambelle? Cosa ci si può fare? Tante scimmiette! E per fare un bambino cosa serve? Caramelle, macchinine e dinasauri! E per fare una sorella?


Amore di mamma
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 21×21 cartonato
(2020)
Orsetto e Papà Orso, si sa, sono gentili, gentilissimi: hanno già abbracciato tutti gli animali del bosco. Manca da abbracciare solo Mamma Orsa… ma dove sarà andata a finire?


Una scatola gialla
di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014)
Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.
Dalla rassegna stampa

E per colazione?
di Rebecca LaCoq
ill. colore di Gabriela Rodriguez Cometta
pp. 48
f.to 16×16
(2011)
Un viaggio fra le colazioni del mondo, con tante curiosità e attività per rendere più divertente l’inizio della giornata.