Per sempre amici
€12,00
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 18,5×20 cartonato
(2019)
Coniglietto e Gufetto sono nati nello stesso giorno e abitano nello stesso grande albero.
Peccato peró che Coniglietto sia sveglio di giorno e Gufetto sia sveglio la notte.
È difficile essere amici. Ma Gufetto e coniglietto non si perdono d’animo…
Un libro che racconta l’amicizia oltre ogni barriera.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Io sono il drago
di Grzegorz Kasdepke
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 40
f.to 20,5×26 cartonato
(2016)
Che effetto fa avere in casa un terribile ed enorme drago? Alice ama giocare al teatro specie se riesce a coinvolgere nella recita la mamma, il papà e i nonni. Alice adora le storie dove ci sono castelli, principesse imprigionate e terribili draghi sputafuoco. Ma, a differenza della maggior parte delle bambine, Alice non vuole fare la principessa: lei è il drago!


La prima volta che sono nata
di Vincent Cuvellier
ill. di Charles Dutertre
pp. 104
f.to 21×21 cartonato
(2013)
Nasci ed è sempre “la prima volta che”. Tutte le scoperte, le rivoluzioni, le decisioni, gli amori: ogni volta una prima volta. Poi diventi genitore, e le prime volte ricominciano daccapo.
Scopri qui La prima volta che sono nata in edizione tascabile!


Chi vuole un abbraccio? (Tascabile)
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 64
f.to 16×16
(2018)
Oggi è la giornata degli abbracci: un grande papà orso e suo figlio decidono di dimostrare a tutti, ma proprio a tutti, la loro gentilezza. E così girano nel bosco e abbracciano la volpe, il castoro, il lupo, perfino uno spaventato cacciatore. E alla fine, chi resta da abbracciare ancora?


Sorridi!
di Przemysław Wechterowicz
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp.40
f.to 21×21 cartonato
(2015)
Una piccola ranocchia si sente molto triste, e niente e nessuno riesce a consolarla. La mamma, che nel frattempo lavora nel suo negozio di marmellate, riuscirà ad innescare un irresistibile PASSA-SORRISO: dalla rana al castoro, e poi alla volpe e poi… Riuscirà anche la piccola ranocchia non essere più triste?
Prodotti Correlati


Benvenuti a Toc-Toc
di Florie Saint-Val
ill. dell’autrice
pp.36
f.to 24,5×32,5 cartonato
(2017)
Toc-Toc è una città piena di persone, palazzi, animali, giardini… Ma non è una città come tante: è colorata, morbidosa, fantastica! Ci sono l’AcquaBiblioteca e il Cinema di Zucchero, la metropolitana volante e il Luna Parco. Ma soprattutto ci sono un sacco di strani amici: Charlotte il polpo, la Signora Elastica, una Sirena, l’Agente Croc, la Maestra Tic-Tac…
Dalla rassegna stampa

Filastrocche a bocca piena
di Massimiliano Maiucchi
ill. di G. Forino
pp. 64
f.to 14,5×14,5
(2009)
Tante filastrocche per far scoprire ai bambini come è divertente mangiare.


Felicottero
di Kim Crabbels
ill. a colori di Marije Tolman
pp. 32
f.to 18×29
Il fenicottero protagonista di questa storie è un campione! Anzi è il campione più famoso tra tutti gli uccelli. La sua vita scorre tranquilla tra successi e vittorie fino a che… un infortunio non rovina la sua carriera di sportivo volante. E ci sarà bisogno dell’intervento dei suoi amici per risolvere la situazione.


Merlo e gli opposti
di Gloria Francella e Giulio Fabroni
ill. di Gloria Francella
carte 12
f.to 18×11 cm
(2019)
Una grande festa di opposti diversi ma uguali!
Unisci le tessere per formare un’unica grande immagine e leggi la storia sul retro.

Questo posto è mio!
di Claire Garralon
32 pagine
f.to 20×22 cm
(2019)
Tanti paperi si ritrovano di fronte ad uno stagno perfetto per giocare e nuotare.
È un bel posto… ma di chi è?


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.


Cosa stai guardando?
di Marica Bersan
ill. di Claudio Cerri
pp. 48
f.to 16×16
(2013)
Per imparare dai più piccoli il potere dello stupore. Alla fine del libro proposte di attività su colori, arcobaleno, mondo.

A tutta nanna
di Rebecca LaCoq
ill. di Umberto Scalabrini
pp. 32
f.to 16×16
tutto cartonato
(2012)
Tutti dormono! Si dorme nelle case, nei letti, nelle tane, sott’acqua…