Mucca Lupo Porcello
€10,00
di Quentin Vijoux
ill. dell’Autore
pp. 48
f.to 16,5×21
(2022)
Come in tutte le storie, qui ci sono un Lupo molto affamato e un tenero porcello. Ma stavolta c’è anche una mucca, pronta ad escogitare un astuto piano per aiutare l’amico maialino… Tra inseguimenti e travestimenti, la storia continua alla fine del libro in un gioco da tavolo!
In stampatello maiuscolo con la font leggimiprima per diventare, da subito, grandi lettori.
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Mucca Lupo Porcello”
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Vai a comprare il pane?
di Jean-Baptiste Drouot
ill. dell’Autore
pp. 48
f.to 16,5×21
(2021)
Vi hanno mai chiesto di andare a comprare il pane? Non è una cosa difficile. Ma se ci si mettono coccodrilli, tempeste improvvise, draghi sputafuoco, piovre giganti, bufere di neve, potrebbe volerci un bel po’ di tempo e di coraggio…


Susi disegna
di Jaap Robben e Benjamin Leroy
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 16,5×21
(2019)
Le avventure di Susi riservano sempre sorprese, Anche quando tutto sembra facile!
Cosa farà con pennelli, matite e pennarelli?
prime letture in stampatello maiuscolo


Ho catturato uno gnomo
di Alberto Lot
illustrazioni dell’Autore
pp. 64
f.to 16,5×21
(2021)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Gli gnomi sono adorabili: simpatici e carini, sempre pronti ad aiutare e a dare consigli utili.
Ma non è questo il caso. Non provate a catturare questo gnomo: arriveranno solo guai, disastri, imbrogli.
Aprite il libro con molta attenzione!
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Ho catturato uno gnomo”
prime letture in stampatello maiuscolo


La guerra può aspettare
di Josè Sanabria e Alejandra Viacava
illustrazioni di Alejandra Viacava
pp. 32
f.to 15×19
(2019)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Il generale del paese di quaggiù dichiara guerra al paese di laggiù, ma il generale del paese di laggiù è impegnato a preparare una sorpresa speciale al nemico… tra partite di tennis e merletti, una storia ironica e surreale contro ogni guerra.
prime letture in stampatello maiuscolo
Prodotti Correlati


Sorprese al museo
di Federico Appel
ill. di Francesca Carabelli
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso, ma ecco che tra quadri, statue e grandi sale ci sono tanti piccoli indizi da seguire.
Le sorprese sono assicurate!


Ecco a voi Rolando Lelefante
di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2020)
Prime letture per diventare grandi lettori.
Rolando lelefante non è un elefante come tutti gli altri. È piccolo (entra dentro una casa), è goloso (apre il frigo da solo), è flessuoso (fa molta ginnastica).
Voi siete pronti a fare la sua conoscenza?
Della stessa serie: Rolando Lelefante legge


Rolando Lelefante legge
di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2020)
Prime letture per diventare grandi lettori.
Rolando Lelefante è un elefante speciale: oltre a mille altre cose, sa anche leggere e ha una collezione di libri che arriva fino al soffitto. Tra mari in tempesta e draghi sputafuoco, leggere con Rolando è una vera avventura…
Della stessa serie: Ecco a voi Rolando Lelefante


Solo una storia e poi a letto!
di Marion Gandon
illustrazioni di Laurent Simon
pp. 64
f.to 16,5×21
(2019)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Cosa c’è di meglio di una storia prima di andare a dormire?
Ma se la storia è troppo bella, ecco che il sonno se ne va e arrivano mille avventure.
Con quattro cugine in vacanza le storie non finiscono mai!
prime letture in stampatello maiuscolo

Lo sgalateo
di Irene Scarpati
ill. di Rosalba Catamo
pp. 48
f.to 14,5×14,5
(2001; II ed. 2009)
Uno spassoso manuale al contrario, con le peggiori abitudini, per ricordare più facilmente le cose da fare e quelle da non fare.

Eyabè nè nè
di Francesca Imbastari
ill. colore di Rosalba Catamo
pp. 80
f.to 14,5×14,5
multilingue
Filastrocche e conte, ninne nanne e scioglilingua provenienti da tanti paesi diversi.


Lucilla Scintilla e il porcello nascosto
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2017)
Un porcello è scappato dalla fattoria sul cocuzzolo. Siete pronti a trovare un nuovo amico?


Piuma bianca
di Pablo Zweig
ill. a colori dell’autore
pp. 32
f.to 15×19
(2015)
Piuma Bianca lavora in un circo. Con il suo numero di acrobazie, ha girato i cinque continenti, visitando tantissime città e paesi. Ma cosa succede quando arriva nel villaggio dei suoi antenati?