Mare giallo
€12,00
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Menzione premio Pippi 2014
(N.E. 2019)
Thomas, figlio di un diplomatico inglese, vive in una casa piena di cunicoli che conducono ad un vecchio approdo dei contrabbandieri. Caterina e Hui, che è di origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due anni, decidono di indagare con lui sul passato della villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà occupati durante un’estate bella e movimentata…
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Il regno dei disertori
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2018)
In un mondo selvaggio e violento, tra eserciti che si scontrano e briganti, si muove una strana compagnia, capitanata da un ragazza incredibilmente forte, da un nano chiacchierone e da un condottiero gentile che vuole salvare sua madre, dopo essere scampato a suo padre.
Il piano è ardito: bisogna scappare dall’esercito del tenente, sconfiggere un finto fratello e i suoi inganni, sfidare un gigante invincibile e la sua iguana-drago. Bisognerà essere eroi e dimenticarsene, tradire per liberare, combattere per amore di pace.
Sara, Izio, Pier Remigio e gli altri personaggi della compagnia che anima questo libro hanno iniziato il loro viaggio avventuroso ne La compagnia dei soli (Dalla rassegna stampa) che nel 2017 è stato selezionato tra i White Ravens e ha ricevuto il premio Andersen per il Miglior Fumetto.


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…


Piano forte
di Patrizia Rinaldi
pp. 112
f.to 14×21
Premio Elsa Morante Ragazzi 2010
(2009; II ed. 2014)
Un gruppo di ragazzi si ritrova intrappolato dal crollo della scuola insieme al giovane insegnante di pianoforte. In una lunga settimana di forzata convivenza mergeranno fragilità ma anche capacità e risorse impreviste. Un atipico e appassionante giallo di formazione.


La compagnia dei soli
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
Premio Andersen miglior fumetto 2017
(2016)
In un lontano passato, pieno di guerre e cataclismi, cinque ragazzini, un nano acrobata, una ragazza fortissima e un ribelle gentile si incontrano in una città nascosta sotto un vulcano. Ne esce un esercito strano, ma combattivo e mai domo, che saprà cambiare le cose, forse.
Prodotti Correlati

L’infinito in un boccone
di Paola Balzarro
pp. 208
f.to 14×21
Ragazze giovanissime in lotta contro il cibo. In questo mondo si trova immersa di colpo Francesca, magistrato di trent’anni, costretta a sospendere una vita di successo per fare i conti con le sue abbuffate continue.

Pacchetto da tre – Ah, l’amour!
Tre romanzi che indagano sui tormenti e la bellezza dell’amore, per le ragazze, ma anche per i ragazzi!
Un’occasione per consolidare la biblioteca personale di ragazzi e ragazze.
Clicca per saperne di più:
Il rischio
Celestiale
Sette rose per Rachel
Acquistando il pacchetto a prezzo scontato avrai inoltre in regalo una shopper Sinnos illustrata!
Le spese di spedizione sono incluse.


Respiro
di Maria Beatrice Masella
pp. 192
f.to 14×21
Premio Il gigante delle Langhe 2014
(2013)
Rossana ha 13 anni quando l’improvvisa separazione dei suoi genitori la strappa dalla sua comoda quotidianità e la trasporta in una nuova città, in una nuova scuola. E per di più comincia a soffrire d’asma. Ma a salvarla arrivano Sara, Claudio, Pulce, una professoressa speciale e anche la scoperta di avere una madre niente male…

La scelta
di Luisa Mattia
pp. 144
f.to 14×21
Premio Pippi 2006
(II edizione 2018)
Antonio detto Totò ha quattordici anni e un idolo: il fratello maggiore, capo indiscusso di una banda di quartiere; a lui vorrebbe assomigliare da grande. Ma l’incontro con un puparo e con la figlia Angelica comincia a indebolire le sue certezze. La scoperta che il fratello è coinvolto nella morte brutale di un amico gli sconvolge la vita; ma le prove, per lui, non sono ancora finite. Una travolgente catena di eventi lo costringerà a scegliere
tra la complicità indiscussa con il fratello e la salvezza della vita del puparo.

La strada di Jella. Prima fermata, Monaco
di Jella Lepman
traduzione di Ilaria Piperno
pp. 192
f.to 14×21
(2009)
La straordinaria storia di Jella Lepman, fondatrice della Jugendbibliothek e dell’Ibby: una delle vicende culturali più significative del secondo dopoguerra europeo, finalmente pubblicata in Italia.
Scopri la nuova edizione del libro: Un ponte di libri


Hai la mia parola
di Patrizia Rinaldi
pp. 212
f.to 14×21
Nera e Mariagabriela sono sorelle. Una è bella, bellissima. L’altra è chiamata la zoppa.
Una è dolce e docile, l’altra è ribelle e sa usare le parole come nessun altro. Insieme si difendono da soprusi e angherie.
Ma dopo che il visconte rivolge pesanti attenzioni a Mariagabriela, tutto precipita: la ragazza sparisce nel nulla e nera fugge, accompagnata dal fido Michelino.
Inizia così un’avventura tra prigioni segrete e nobili spregevoli, inganni e travestimenti, ingiustizie e voglia di rimettere a posto il mondo, con la spada e con le parole.
in un tempo lontano e fiabesco, in un’isola rocciosa e selvaggia, una storia di amore e di crudeltà, di parole e di coraggio.
Disponibile anche in E-book. Seleziona qui sotto la tipologia.


Sette rose per Rachel
di Marie-Christophe Ruata-Arn
pp. 224
f.to 14×21
Elena sta per compiere diciotto anni. È bella, caparbia, viziatissima. Anzichè stare a Ginevra col suo fidanzato dj, è costretta a seguire sua madre in Italia, tra risaie e zanzare: bisogna sistemare la casa di sua nonna, morta da più di un anno. La vecchia casa però non è affatto vuota. Forse c’è un fantasma, di sicuro ci sono storie, dicerie, misteri. In soli nove giorni, pieni di caldo, emozioni, scoperte piccole e grandi, Elena dovrà capire che cos’è davvero l’amore e che cosa vuol dire diventare grandi.


Bianca
di Bart Moeyaert
pp. 144
f.to 14×21
Bianca ha dodici anni ed è sempre scontrosa, arrabbiata, intrattabile. E nessuno riesce davvero a capire i suoi silenzi e i suoi pensieri. O meglio, questo è quello che crede bianca.
Ma poi, un pomeriggio, bianca si ritrova in casa la protagonista della sua serie Tv preferita. Vedere una famosa attrice nella vita di tutti i giorni, fa capire a Bianca che si può imparare a mettersi nei panni degli altri.
Perché nessuno, alla fine, chiede scusa per caso.
Un libro nitido e potente, che nello spazio di un pomeriggio, e nel racconto di cose normali e quotidiane, sa portare la tensione emotiva al limite massimo, per poi scioglierla grazie alla forza degli affetti, e alla capacità tutta umana, di ascoltarsi e volersi bene.
Bart Moeyaert è l’ALMA 2019 (Astrid Lindgren Memoria Award) ovvero il premio Nobel della letteratura per ragazzi. È tra i più importanti scrittori fiamminghi contemporanei, tradotto in tutto il mondo. Con Sinnos ha già pubblicato Il Club della via lattea, finalista al Premio Cento 2018, e Mangia la foglia (2018).
“Bart Moeyaert descrive le relazioni al culmine della crisi con una immediatezza cinematografica, mentre la sua complessità narrativa suggerisce vie nuove da seguire. L’illuminante lavoro di Bart Moeyaert sottolinea il fatto che i libri per bambini e ragazzi hanno un proprio posto di rilievo nella letteratura mondiale.”
https://alma.se/en/Press/News/News/2019/Laureate-2019/