Mare giallo
€12,00
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Menzione premio Pippi 2014
(N.E. 2019)
Thomas, figlio di un diplomatico inglese, vive in una casa piena di cunicoli che conducono ad un vecchio approdo dei contrabbandieri. Caterina e Hui, che è di origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due anni, decidono di indagare con lui sul passato della villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà occupati durante un’estate bella e movimentata…
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…


La compagnia dei soli
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
Premio Andersen miglior fumetto 2017
(2016)
In un lontano passato, pieno di guerre e cataclismi, cinque ragazzini, un nano acrobata, una ragazza fortissima e un ribelle gentile si incontrano in una città nascosta sotto un vulcano. Ne esce un esercito strano, ma combattivo e mai domo, che saprà cambiare le cose, forse.

Il regno dei disertori
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2018)
In un mondo selvaggio e violento, tra eserciti che si scontrano e briganti, si muove una strana compagnia, capitanata da un ragazza incredibilmente forte, da un nano chiacchierone e da un condottiero gentile che vuole salvare sua madre, dopo essere scampato a suo padre.
Il piano è ardito: bisogna scappare dall’esercito del tenente, sconfiggere un finto fratello e i suoi inganni, sfidare un gigante invincibile e la sua iguana-drago. Bisognerà essere eroi e dimenticarsene, tradire per liberare, combattere per amore di pace.
Sara, Izio, Pier Remigio e gli altri personaggi della compagnia che anima questo libro hanno iniziato il loro viaggio avventuroso ne La compagnia dei soli (Dalla rassegna stampa) che nel 2017 è stato selezionato tra i White Ravens e ha ricevuto il premio Andersen per il Miglior Fumetto.


Piano forte
di Patrizia Rinaldi
pp. 112
f.to 14×21
Premio Elsa Morante Ragazzi 2010
(2009; II ed. 2014)
Un gruppo di ragazzi si ritrova intrappolato dal crollo della scuola insieme al giovane insegnante di pianoforte. In una lunga settimana di forzata convivenza mergeranno fragilità ma anche capacità e risorse impreviste. Un atipico e appassionante giallo di formazione.
Prodotti Correlati


Adesso scappa
di Patrizia Rinaldi e Marta Baroni
pp. 64
f.to 21×29,7
(2014)
Maddalena è una sfigata. O almeno questo è quello che pensano di lei Zago (bella e aggressiva) e le ragazze terribili della sua banda. Maddalena è abituata, insieme al suo amico Giorgio, a subire insulti, offese, spintoni. E poi c’è Alessandro, bello come un principe azzurro, che Zago considera come roba sua. Ma Alessandro ha una testa, per fortuna, e Maddalena non è così sfigata come sembra…
Dalla rassegna stampa


Ti ricordi il calcio?
di Carlo Carzan
ill. di Dido
pp. 76
f.to 18×25,5
(2010)
Siamo nel 2030 e il calcio ormai è fuorilegge: violenze e razzismo ne hanno sancito la morte. In occasione dell’anniversario della sua fine, un giornalista decide di ricordare con un reportage le storie più belle, i migliori giocatori, le partite più emozionanti: i motivi per cui, forse, il calcio meritava di rimanere in vita. Gli articoli di Alex riscuotono un grande successo e colpiscono l’immaginario di Gigi, un quindicenne pronto a tutto pur di tornare a urlare “Goool”!

La strada di Jella. Prima fermata, Monaco
di Jella Lepman
traduzione di Ilaria Piperno
pp. 192
f.to 14×21
(2009)
La straordinaria storia di Jella Lepman, fondatrice della Jugendbibliothek e dell’Ibby: una delle vicende culturali più significative del secondo dopoguerra europeo, finalmente pubblicata in Italia.
Scopri la nuova edizione del libro: Un ponte di libri


Il segreto di Chanda. Life above all
di Allan Stratton
pp. 240
f.to 14×21
Film tratto dal libro: Life above all
(2011)
Chanda ha 16 anni e vive in un paese dell’Africa sub Sahariana. La morte della sorellina e la malattia improvvisa del patrigno e della mamma sveleranno una atroce realtà: il contagio dell’AIDS e, soprattutto, la vergogna e il silenzio che cade su quanti si ammalano. Chanda troverà la forza per ribellarsi.


Celestiale
di Francesca Bonafini
pp. 160
f.to 14×21
Maddalena frequenta la seconda media: le piace il Portogallo, la musica dei Madredeus, uscire con le amiche e le piace soprattutto Fabrizio Fiorini che va al liceo ed è, come dice lei, celestiale! Una storia per i coraggiosi che non temono l’amore.
Disponibile anche in E-book. Seleziona qui sotto la tipologia.

Centrifuga
di AA.VV.
pp. 208
f.to 14×21
(2016)
29 autori, per ragazzi e non solo, si confrontano sul tema della periferia, del riscatto, dell’invenzione, con racconti ironici e drammatici sorprendenti, spiazzanti, nostalgici, provocatori… Tante voci diverse per centrifugare nuove idee.


L’estate che uno diventa grande
di Francesca Capelli
pp. 112
f.to 14×21
Premio nazionale Città di Bella 2011
(2010)
Saverio parte con suo padre per una lunga vacanza in Argentina. Diventerà l’estate più importante della sua vita: perché l’incontro con Rosana e con le Abuelas de Plaza de Mayo – con le loro storie di dolore e di speranza per il futuro – darà a Saverio uno sguardo nuovo.

La scelta
di Luisa Mattia
pp. 144
f.to 14×21
Premio Pippi 2006
(II edizione 2018)
Antonio detto Totò ha quattordici anni e un idolo: il fratello maggiore, capo indiscusso di una banda di quartiere; a lui vorrebbe assomigliare da grande. Ma l’incontro con un puparo e con la figlia Angelica comincia a indebolire le sue certezze. La scoperta che il fratello è coinvolto nella morte brutale di un amico gli sconvolge la vita; ma le prove, per lui, non sono ancora finite. Una travolgente catena di eventi lo costringerà a scegliere
tra la complicità indiscussa con il fratello e la salvezza della vita del puparo.