La leggenda di Lagonero
€12,50
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.224
f.to 14×21
(2013)
È estate e tutti quelli che Amelia conosce sono in vacanza in post meravigliosi. Solo lei ha avuto la sventura di essere trascinata da sua zia in un paesino in mezzo alle montagne, pieno di leggende misteriose, in casa di una scrittrice di libri horror che si veste come una strega. In più si è anche slogata una caviglia ed è costretta a passare il tempo chiusa in casa. Tuto cambia però quando il figlio dodicenne di un vecchio archeologo coinvolge Amelia in un’indagine sui misteri di Lagonero. Amelia si troverà a doversi confrontare con la magia della vita, le false credenze, i raggiri di un amministratore e soprattutto con il mistero più grande di tutti: quello dei sentimenti.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Indagine alla PMI
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21
(2010)
Amelia vorrebbe fare la giornalista, come suo zio. Peccato che suo zio sia stato trasformato in un gatto. Uno strano gatto che parla, osserva e aiuta la nipote a risolvere casi di cloni, mostri e antiche leggende.

Il mistero dei cloni giganti
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.192
f.to 14×21
(2012)
Amelia e lo zio gatto tornano alla riscossa. Questa volta ci sono di mezzo una mosca gigante i sospetti per un grosso caso di inquinamento ambientale.

Serie Amelia e Zio Gatto – 3 volumi
Serie 3 volumi Amelia e Zio Gatto:
Indagine alla PMI
Il mistero dei cloni giganti
La leggenda di Lagonero
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21
Prodotti Correlati

Hanna, Fou e i castelli di sabbia
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp. 144
(2009)
È agosto, fa caldo e Hanna non riesce a prendere sonno a bordo del suo barcone Piada, persa com’è dal rimuginare sugli strani incidenti accaduti nel camp, dove lei e i suoi amici stanno trascorrendo una settimana sportiva: malori improvvisi, individui sinistri, un cuoco sospetto e i calciatori della loro squadra preferita che crollano al suolo uno dopo l’altro. Una storia sui valori dello sport, i rischi del doping e la capacità di coinvolgimento dei disabili; senza dimenticare l'”intercultra” vissuta da Hanna e dal suo gruppo multietnico di amici.


Appuntamento nel bosco
di Sylvia Vanden Heede
illustrazioni a colori di Bejamin Leroy
pp. 48
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
La signorina pipistrello è alla ricerca dell’anima gemella e fissa un appuntamento al buio con un cervo volante. La signorina inizia ad immaginarsi un fantastico cervo con ali poderose. Inizia così una girandola di equivoci e una girandola di animali, ognuno con una propria opinione in merito. E alla fine del libro, una guida per riconoscere gli animali del bosco.

Pacchetto da tre – La vita ci sorprende
Tre narrative sorprendenti: avventura, viaggi, famiglia!
Un’occasione per arricchire la biblioteca di letture appassionanti.
Clicca per saperne di più:
Cole Tiger e l’esercito fantasma
Rinoceronte alla riscossa
Micromamma
Acquistando il pacchetto a prezzo scontato avrai inoltre in regalo una shopper Sinnos illustrata!
Le spese di spedizione sono incluse.


L’oca e suo fratello
di Bart Moeyaert
illustrazioni a due colori di Gerda Dendooven
pp. 144
f.to 14×21 cm
copertina cartonata
L’oca e suo fratello abitano in una fattoria come tante, con una contadina, un cane, delle pecore, dei tacchini e altri animali ancora.
L’oca e suo fratello, e anche gli altri animali, però, non sono animali qualunque: si prendono in giro, parlano, battibeccano, litigano. Con filosofia, con poesia e con ironia.
Un libro per lettori di tutte le età, da leggere ad alta voce e da ascoltare.
«Bene!», dissero.
«Dicci ancora una volta che siamo piccoli
e che sappiamo fare poche cose.
Intanto però abbiamo spostato l’aria».


Cole Tiger e l’esercito fantasma
di Federica D’Ascani
ill. a colori di Veronica Truttero
pp. 128
f.to 16,5×23,5
Cole Tiger e Aquene sono amici per la pelle: lui ha i capelli rossi ed è testardo e coraggioso; lei, che viene da una famiglia di nativi americani, è intelligente e acuta. Insieme scoprono che in città gira uno strano vecchio signore, che passa attraverso i muri con un luccichio perfido negli occhi: è un fantasma e sta cercando proprio Cole e Aquene. Ma perché? Tra ricordi di antiche battaglie e pericoli incombenti, l’avventura ha inizio.


L’uovo per la contessa
di Tanneke Wigersma
illustrazioni a colori di Linde Faas
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2016)
Il cuoco di palazzo deve cucinare ogni giorno un uovo per la colazione della contessa. E deve essere cotto alla perfezione! Ma un giorno il cuoco scompare nel nulla: dove sarà andato? E chi cuocerà l’uovo alla contessa adesso? La capricciosa ragazza si mette in marcia…


Il cavaliere Saponetta e la terribile strega
di Kristien In-’t-Ven
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2020)
Il cavaliere Saponetta è sempre impegnato in duelli e imprese eroiche. Quando poi torna al suo castello si rilassa dedicandosi alla sua passione: la pulizia. Ma adesso, ad aspettarlo al rientro dalle missioni, c’è anche Max, suo figlio. E badare a un bambino piccolo non è facile, per niente. Forse si può fare un incantesimo? Il cavaliere, Max e il fido Elmo partono alla ricerca della strega. Ma forse non è stata una buona idea.
Scopri un’altra avventura: Il cavaliere Saponetta


Caccia alla tigre dai denti a sciabola
di Pieter Van Oudheusden
illustrazioni di Benjamin Leroy
pp. 32
f.to 20,5×29,5 cartonato
(2015)
Siamo in un antico villaggio preistorico, e c’è un po’ di confusione: una famelica tigre si sta avvicinando (ma sarà vero?). I cacciatori si allenano per catturarla, e non vogliono donne o bambini tra i piedi. Ma il giovane Olun sa che lui può acchiappare la tigre, anche se non è ancora un cacciatore. Così parte, coraggiosamente… ma perché ha un gessetto in mano?