Il vestito dei sogni di Rose
€9,50
di Katherine Woodfine
Ill. a colori di Kate Pankhurst
pp. 96
f.to 12×16,8
(2020)
Siamo in Francia nel 1763. Rose ha dei sogni nel cassetto pieni di stoffe, fiocchi e disegni. Perché Rose immagina sempre vestiti nuovi e sorprendenti. Vorrebbe fare la stilista, ma nessuno ancora sa davvero cosa faccia una stilista. Così lei, caparbia, prende la matita e comincia a disegnare… Una storia ispirata alla vita di Rose Bertin.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Da Mary taglio e piega
di Eoin Colfer
illustrazioni di Richard Watson
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
I capelli di Mary hanno un problema: sono attorcigliati come un bosco di rovi. Ma con un paio di forbici e un bel po’ di gel si possono fare tante cose. Un libro esilarante sulla moda, le teste ribelli, l’amicizia vera.


Annie. Il vento in tasca
di Roberta Balestrucci Fancellu
ill. a colori di Luogo Comune
pp.96
f.to 16,5x 23,5
1894: Annie Kopchovsky, che il mondo conoscerà come Annie Londonderry, decide di fare il giro del mondo in bicicletta. Subito si scatena la curiosità: ce la farà? Sarà solo una trovata pubblicitaria? Oppure questa ragazza è semplicemente folle?
Di sicuro, tra pedalate e coincidenze, mille avventure la aspettano. Per non parlare dei chilometri e della bellezza del mondo.


Una ragazza in cima
di Francesca Brunetti
ill. Marianna Coppo
pp.96
f.to 12×16,8
(N.E. 2020)
La storia vera di Henriette D’Angeville che, a metà Ottocento, fu la prima donna a scalare il monte Bianco, sfidando pregiudizi e stereotipi, e aprendo una nuova via nel modo di vivere la montagna e non solo.
Nuova edizione con poster allegato da ritagliare!
Dalla rassegna stampa


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?
Prodotti Correlati


Il Re e i suoi cavalieri
di Sofia Gallo
Ill. a colori di Valentina Fetisova
pp. 64
f.to 12×16,8
(2019)
Re Lev e i suoi cavalieri robotici devono difendere lo spazio dall’invasione di fantomatici nemici. Ma sarà vero?Una fiaba tradizionale viene qui riletta con una prospettiva fantascentifica sorprendente.


La rana ballerina
di Quentin Blake
traduzione dall’inglese di Paolina Baruchello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2018)
George è una rana e sa ballare alla perfezione il tip tap, il foxtrot, il walzer, il can can, la mazurka, la danza classica…
Gertrude è una giovane ragazza, un po’ triste, che incontra George per caso. Da quel momento la vita di entrambi cambia!


Un serpente per ospite
di Julia Donaldson
illustrazioni di Francesca Carabelli
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
A casa di Polly ci sono due criceti, un pappagallo, tanti pesci rossi e un nuovo arrivato, il serpente, Doris. Ma non è che Doris vorrà farsi uno spuntino di criceti a colazione? Un libro con tante risate, squittii, sibili, versi strani, e lieto fine assicurato.


Una scuola mostruosa
di Jeremy Strong
Ill. a colori di Gabriella Carofiglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2016)
Lo sapevate voi che esiste una scuola in cui si insegna ad essere dei bravi mostri? Frankie e Molly, che nella scuola normale sono continuamente presi in giro, vengono mandati in questa strana scuola, tra professori vampiro e bidelli che passano attraverso i muri… Ci sarà da ridere di paura!


Gara di guai
di Gilles Abier
ill. di Benoit Perroud
pp.64
f.to 12×16,8
(2014)
Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma? E cosa succede se, per trovare la risposta, i tre decidono di iniziare una terribile gara di guai? Chissà cosa ne pensa la mamma…

A bomba!
di Catherine Forde
pp. 72
f.to 14×21
(2012)
Mel, Alan e Ben amano filmare le loro acrobazie e metterle su YouTube. Vogliono partecipare a uno spericolato show televisivo, ma hanno bisogno di una videocamera professionale…


Hai preso tutto?
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.80
f.to 12×16,8
(2015)
Quando andate in vacanza, che cosa pensate possa succedere alla vostra roba? Nulla, direte voi. Ma non considerate l’eventualità dei cinghiali… Fernanda e Osvaldo Cinghialetti infatti hanno l’abitudine di passare un po’ di tempo nelle case vuote. A scrivere, dipingere, fare ginnastica! E non sono sempre così ordinati…


Di becco in becco
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.64
f.to 12×16,8
(2016)
Avete mai fatto il gioco del telefono? Qui, tra pollai affollatissimi, galline pettegole, galli vanitosi e animali curiosi, vediamo come una piccola piuma caduta per sbaglio può dare avvio ad una vera valanga di equivoci.