Il mercante di colori
€7,00
di Evan Piccirillo
illustrazioni dell’autore
pp. 40
f.to 15×19
(2018)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Dietro ogni grande capolavoro, non c’è solo un grande artista, ma anche tante altre persone.
Qui si raccontano le avventurose vicende di un mercante che, per avere un po’ di colore blu, o un po’ di rosso, è costretto a viaggiare per tutto il mondo…
prime letture in stampatello maiuscolo
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Nessuno vince!
di José María Gutiérrez
illustrazioni a colori di Pablo Zweig
pp. 32
f.to 15×19
(2015)
Nelle città, ci sono tanti cani abbandonati, ma quanti di loro riescono ad entrare ad un concorso per cani di razza?
Nuovamente disponibile da ottobre 2019!


La maialina, la bicicletta e la luna
di Pierrette Dubé
illustrazioni di Orbie
pp. 32
f.to 15×19
(2018)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
A Viola, la maialina, non manca nulla per essere felice: un grande spazio fangoso, mangime a volontà e un porcile profumato. Finché un giorno, in cortile, appare una bicicletta rossa…


Cosa dovrei dire io?
di Angela Cascio
ill. Sergio Olivotti
pp. 48
f.to 15×19
(2017)
Alla scimmia Nika piace un sacco prendere in giro gli altri animali della giungla. Ma quando qualcuno comincia a prendere in giro lei qualcosa cambia….


Lucilla Scintilla e il porcello nascosto
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2017)
Un porcello è scappato dalla fattoria sul cocuzzolo. Siete pronti a trovare un nuovo amico?
Prodotti Correlati


Ecco a voi Rolando Lelefante
di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2020)
Prime letture per diventare grandi lettori.
Rolando lelefante non è un elefante come tutti gli altri. È piccolo (entra dentro una casa), è goloso (apre il frigo da solo), è flessuoso (fa molta ginnastica).
Voi siete pronti a fare la sua conoscenza?
Della stessa serie: Rolando Lelefante legge


Lucilla Scintilla e il suo cucciolo
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Lucilla ha sei anni e ha deciso che vuole un cucciolo tutto suo. Ma la cagnetta si è nascosta…


Voglio tutto rosa
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 44
f.to 16×16 cartonato
(2014)
Il rosa è il colore preferito di Emma. Per il su compleanno Camillo il ranocchio le porta in regalo una grande scatola rosa. Ma quando Emma la apre…


La guerra può aspettare
di Josè Sanabria e Alejandra Viacava
illustrazioni di Alejandra Viacava
pp. 32
f.to 15×19
(2019)
Una prima lettura divertente e facile da leggere.
Il generale del paese di quaggiù dichiara guerra al paese di laggiù, ma il generale del paese di laggiù è impegnato a preparare una sorpresa speciale al nemico… tra partite di tennis e merletti, una storia ironica e surreale contro ogni guerra.
prime letture in stampatello maiuscolo


Pino ha perso le parole
di Gloria Francella
ill. dell’autrice
pp. 40
f.to 20,5×22 cartonato
(2017)
Pino è un minuscolo folletto e vive nel bosco. Gli piace cantare, ballare, divertirsi. Ma è timidissimo, e se c’è qualcuno insieme a lui, ecco che le parole non arrivano: dove vanno?
E come può fare Pino per ritrovarle? Tra tanti animali, alberi e prati, Pino ritroverà le sue parole e anche un po’ di fiducia in sé stesso…


Sorprese al museo
di Federico Appel
ill. di Francesca Carabelli
pp. 32
f.to 15×19
(2016)
Siete mai entrati in un museo? Flora pensava fosse un posto noioso, ma ecco che tra quadri, statue e grandi sale ci sono tanti piccoli indizi da seguire.
Le sorprese sono assicurate!


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.

Lo sgalateo
di Irene Scarpati
ill. di Rosalba Catamo
pp. 48
f.to 14,5×14,5
(2001; II ed. 2009)
Uno spassoso manuale al contrario, con le peggiori abitudini, per ricordare più facilmente le cose da fare e quelle da non fare.