Il ladro di panini
€13,00
di Patrick Doyon e André Marois
pp. 160
f.to 16,5x 21
La cosa che più di tutte piace a Marin della scuola, sono i panini che gli prepara sua madre: ogni giorno sono diversi e con ingredienti gustossimi. Ma un lunedì il suo specialissimo panino scompare. E anche martedì! C’è un ladro di panini! Affamato e arrabbiato, Marin comincia ad indagare… Un libro pieno di maionese, perfetto per l’ora della merenda!
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Il segreto dei pirati
di Paola Balzarro
ill. di Ilaria Pigaglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2017)
Rocciadura è un paesino a picco sul mare, pietroso, duro, scontroso: non c’è una spiaggia, i turisti sono pochissimi, il lavoro difficile. Ma un giorno, Pietro, Giulio e Cecilia, scoprono nella cantina della scuola un passaggio segreto…


Appuntamento nel bosco
di Sylvia Vanden Heede
illustrazioni a colori di Bejamin Leroy
pp. 48
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
La signorina pipistrello è alla ricerca dell’anima gemella e fissa un appuntamento al buio con un cervo volante. La signorina inizia ad immaginarsi un fantastico cervo con ali poderose. Inizia così una girandola di equivoci e una girandola di animali, ognuno con una propria opinione in merito. E alla fine del libro, una guida per riconoscere gli animali del bosco.


Mammut!
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2017)
Theo vive in una grande villa con piscina. La sua vita è tutta un “Stai attento!”, “Non sporcarti!”, “Fai i compiti!”, mentre lui sogna invece avventure e pericoli da superare. E poi, oltre il muro di cinta della villa, Theo avvista un vero mammut da catturare. In gran segreto però…
Dalla rassegna stampa


Weekend con la nonna
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Cosa succede se dieci ragazzini scatenati e una nonna piena di sorprese passano un weekend in una stranissima casa nel bosco? Tra pesci mostruosi, vicini di casa invadenti, giganti ingordi e le incredibili storie che la nonna racconta, un libro pieno di avventure pazzesche, di enormi gelati e di supernonne!
Dalla rassegna stampa
Prodotti Correlati


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?


D’amore e altre tempeste
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante e Rasmus Bregnhøi
pp. 128
f.to 16,5x 23,5
Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe. Ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta, e il pensiero degli occhi di lui, si alterna a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.
Storm che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola,ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare, a Viola…

Il regno dei disertori
di Patrizia Rinaldi e Marco Paci
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2018)
In un mondo selvaggio e violento, tra eserciti che si scontrano e briganti, si muove una strana compagnia, capitanata da un ragazza incredibilmente forte, da un nano chiacchierone e da un condottiero gentile che vuole salvare sua madre, dopo essere scampato a suo padre.
Il piano è ardito: bisogna scappare dall’esercito del tenente, sconfiggere un finto fratello e i suoi inganni, sfidare un gigante invincibile e la sua iguana-drago. Bisognerà essere eroi e dimenticarsene, tradire per liberare, combattere per amore di pace.
Sara, Izio, Pier Remigio e gli altri personaggi della compagnia che anima questo libro hanno iniziato il loro viaggio avventuroso ne La compagnia dei soli (Dalla rassegna stampa) che nel 2017 è stato selezionato tra i White Ravens e ha ricevuto il premio Andersen per il Miglior Fumetto.


Gli inventatutto
di Rasmus Bregnhøi
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus e Mis sono amici per la pelle. Tutti e due sono inventori geniali, tutti e due combattono i cattivi (quando ci sono), tutti e due indossano strani cappelli di lana.
Ma quando una papera con tante avventure da raccontare si presenta alla loro porta e si infila anche lei un cappello di lana in testa, le cose si complicano: bisognerebbe proprio inventare una macchina anti-gelosia.
Dopo Gli acchiappacattivi, una nuova avventura per Mis e Mus!


Cattive ragazze
di Assia Petricelli e Sergio Riccardi
pp. 96
f.to 16,5×23,5
A COLORI
Premio Andersen miglior libro a fumetti 2014
(Nuova Edizione 2017)
Scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e luoghi diversi hanno segnato la Storia.


Pssst! I pensieri segreti di Viola
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante
pp. 96
f.to 16,5x 23,5
Viola si fa un sacco di domande. Va alle medie, esce con le amiche, litiga con suo fratello e intanto pensa al senso della vita, all’amore, a come il suo corpo cambia, a come gli altri la vedono e a come lei guarda gli altri. Viola è scontrosa e allegra, generosa e imprevedibile, triste e sarcastica, bella.
La storia di Viola continua, tra amiche, ragazzi, dilemmi sentimentali e interrogativi in D’amore e altre tempeste
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Pssst! I pensieri segreti di Viola”


L’incredibile corsa dello sciroppo
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 48
f.to 20,5×29
(2020)
Una gara senza eslcusione di colpi, tra incredibili mezzi meccanici e atleti impavidi, colpi di scena e imprevisti! Non siete emozionati? E chi sarà il vincitore di quest’anno?
Si accettano scommesse!


Trame libere. Cinque storie su Lee Miller
di Eleonora Antonioni
pp. 176 cartonato
f.to 16,5×23,5
(2019)
Una donna dai mille talenti. Tra arte, moda e impegno civile, la storia ricchissima e complessa di Lee Miller, donna multiforme e spiazzante, mai soddisfatta, sempre in cerca di qualcosa di nuovo. Prima modella, poi artista d’avanguardia, fotografa di guerra, giornalista, cuoca perfino… Ma senza avere mai paura di confrontarsi con la grande Storia.