Il canto della balena
€13,00
di Kim Crabeels e Sebastiaan Van Doninck
illustrazioni di Sebastiaan Van Doninck
pp. 80
f.to 14×21
copertina cartonata
Mari freddi, luci misteriose e le vie segrete dell’amicizia.
Lilja vive in un faro nel profondo nord. Un giorno suo padre, che esplora i mari con il suo sottomarino giallo, torna a casa raccontando di una balena gigantesca della quale ha registrato il misterioso canto, ma che sembra essere invisibile.
Lilja non sa ancora come fare, ma sa che deve assolutamente riuscire a mettersi in
contatto con la balena introvabile.
Disponibile
Prodotti Correlati


Lucilla Scintilla e il porcello nascosto
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 32
f.to 15×19
(2017)
Un porcello è scappato dalla fattoria sul cocuzzolo. Siete pronti a trovare un nuovo amico?

Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp.184
f.to 14×21
(2010)
Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.


Klaus e i ragazzacci
di David Almond
Ill. a colori di Marianna Coppo
pp. 96
f.to 12×16,8
(Nuova edizione 2018)
I Ragazzacci sono una banda che riunisce i ragazzini più in gamba della scuola. Capeggiati da Joe, che ha una fidanzata e i capelli lunghi. Oltre a giocare a calcio come tutti, fanno anche atti di vandalismo e bullismo nel quartiere. David è un Ragazzaccio suo malgrado, perchè non ha il coraggio di ribellarsi. Le cose cambiano quando a scuola arriva Klaus: Klaus è tedesco, usa un sacco di parole strane, e suo padre è in prigione. Klaus a calcio è incredibilmente bravo! E soprattutto, di Joe e della sua Banda di Ragazzacci, non gli importa assolutamente nulla…
Dalla rassegna stampa


L’uovo per la contessa
di Tanneke Wigersma
illustrazioni a colori di Linde Faas
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2016)
Il cuoco di palazzo deve cucinare ogni giorno un uovo per la colazione della contessa. E deve essere cotto alla perfezione! Ma un giorno il cuoco scompare nel nulla: dove sarà andato? E chi cuocerà l’uovo alla contessa adesso? La capricciosa ragazza si mette in marcia…


Tredici cervi blu
di Edward Van de Vendel
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
pp. 144
f.to 16,5×23,5
(2017)
Luna è una ragazzina gentile, carina, intelligente. Il fratello di Luna invece si chiama Ralf ed è sempre arrabbiato, aggressivo, imprevedibile. Un giorno nella stanza di Luna appaiono magicamente quindici cervi blu, che corrono, saltano, sono lì solo per lei. E sono incredibilmente veri. Anche suo fratello ha un animale speciale e magico: un grosso leone nero. Qualcosa tra i due fratelli sta per succedere.


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…


La principessa e lo scheletro
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 192
f.to 14×21
(2015)
Vi è mai capitato di trovare nel vostro bagno uno scheletro vivo e vegeto? E di sentirvi dire che quello scheletro custodisce un terribile e inconfessabile segreto? Alla principessa Lulù succede proprio questo e succede anche di fare amicizia con quello scheletro e di vivere una folle avventura piena di situazioni assurde e risate.


Da Mary taglio e piega
di Eoin Colfer
illustrazioni di Richard Watson
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
I capelli di Mary hanno un problema: sono attorcigliati come un bosco di rovi. Ma con un paio di forbici e un bel po’ di gel si possono fare tante cose. Un libro esilarante sulla moda, le teste ribelli, l’amicizia vera.