Gli inventatutto
€11,00
di Rasmus Bregnhøi
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus e Mis sono amici per la pelle. Tutti e due sono inventori geniali, tutti e due combattono i cattivi (quando ci sono), tutti e due indossano strani cappelli di lana.
Ma quando una papera con tante avventure da raccontare si presenta alla loro porta e si infila anche lei un cappello di lana in testa, le cose si complicano: bisognerebbe proprio inventare una macchina anti-gelosia.
Dopo Gli acchiappacattivi, una nuova avventura per Mis e Mus!
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall’estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall’Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un’invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


Mammut!
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 112
f.to 16,5×23,5
(2017)
Theo vive in una grande villa con piscina. La sua vita è tutta un “Stai attento!”, “Non sporcarti!”, “Fai i compiti!”, mentre lui sogna invece avventure e pericoli da superare. E poi, oltre il muro di cinta della villa, Theo avvista un vero mammut da catturare. In gran segreto però…
Dalla rassegna stampa


Gli acchiappacattivi
di Rasmus Bregnhøi
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus è un topo e la sua passione è sferruzzare strani cappelli di lana. Con poco successo. Mis è un gatto che non mangia topi, ma costruisce stralunate invenzioni. Quando Mis e Mus si incontrano diventano Gli acchiappacattivi! Tanto più che in città c’è Kat, che si esercita ad essere davvero, davvero cattivo…
Scopri Gli inventatutto, una nuova avventura per Mis e Mus!


Il ladro di panini
di Patrick Doyon e André Marois
pp. 160
f.to 16,5x 21
La cosa che più di tutte piace a Marin della scuola, sono i panini che gli prepara sua madre: ogni giorno sono diversi e con ingredienti gustossimi. Ma un lunedì il suo specialissimo panino scompare. E anche martedì! C’è un ladro di panini! Affamato e arrabbiato, Marin comincia ad indagare… Un libro pieno di maionese, perfetto per l’ora della merenda!
Prodotti Correlati


Di becco in becco
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.64
f.to 12×16,8
(2016)
Avete mai fatto il gioco del telefono? Qui, tra pollai affollatissimi, galline pettegole, galli vanitosi e animali curiosi, vediamo come una piccola piuma caduta per sbaglio può dare avvio ad una vera valanga di equivoci.


Le disavventure del Barone Von Trutt
di Alice Keller e Veronica Truttero
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Quando la famiglia Sigismondi decide di andare in vacanza, i guai sono di sicuro in arrivo. Per fortuna con loro parte anche il Barone Von Trutt, famoso bassotto poeta, che anche in mezzo a disastri ed equivoci trova sempre l’ispirazione…
Questo libro è stato pubblicato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.


Cattive ragazze
di Assia Petricelli e Sergio Riccardi
pp. 96
f.to 16,5×23,5
A COLORI
Premio Andersen miglior libro a fumetti 2014
(Nuova Edizione 2017)
Scrittrici, condottiere, scienziate, attiviste, filosofe, cantanti, pittrici. Autonome, coraggiose, anticonformiste: più o meno note, sono donne che in periodi storici e luoghi diversi hanno segnato la Storia.


L’incredibile corsa dello sciroppo
di Alex Cousseau
illustrazioni a colori di Charles Dutertre
pp. 48
f.to 20,5×29
(2020)
Una gara senza eslcusione di colpi, tra incredibili mezzi meccanici e atleti impavidi, colpi di scena e imprevisti! Non siete emozionati? E chi sarà il vincitore di quest’anno?
Si accettano scommesse!


Il segreto dei pirati
di Paola Balzarro
ill. di Ilaria Pigaglio
pp. 80
f.to 12×16,8
(2017)
Rocciadura è un paesino a picco sul mare, pietroso, duro, scontroso: non c’è una spiaggia, i turisti sono pochissimi, il lavoro difficile. Ma un giorno, Pietro, Giulio e Cecilia, scoprono nella cantina della scuola un passaggio segreto…


D’amore e altre tempeste
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante e Rasmus Bregnhøi
pp. 128
f.to 16,5x 23,5
Viola è innamorata di Storm, suo compagno di classe. Ma non è per nulla sicura che anche lui sia innamorato di lei. Il suo umore sale in alto nel cielo e poi precipita; la felicità più assoluta, e il pensiero degli occhi di lui, si alterna a tristezze tempestose e delusioni tremende. Tra passeggiate nel bosco e lezioni a scuola, mille riflessioni diverse su amore e sesso, sentimenti ed emozioni, biologia e scoperte. Perché l’amore, alla fine, trova sempre la sua strada verso il sereno.
Storm che si fa chiamare così perché suona la batteria come una tempesta, è innamorato di Viola,ma non sa bene come dichiararsi. E se poi fa la figura dello scemo? E cosa diranno gli amici? E perché l’amore è così complicato? Tra filosofi battaglieri, fantasie ardite e genitori innamorati, ecco che Storm continua a pensare, pensare, pensare, a Viola…


Weekend con la nonna
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2015)
Cosa succede se dieci ragazzini scatenati e una nonna piena di sorprese passano un weekend in una stranissima casa nel bosco? Tra pesci mostruosi, vicini di casa invadenti, giganti ingordi e le incredibili storie che la nonna racconta, un libro pieno di avventure pazzesche, di enormi gelati e di supernonne!
Dalla rassegna stampa

Campo Bravo
di Stefan Boonen
illustrazioni a colori di Melvin
pp. 96
f.to 16,5×23,5
(2019)
Siete mai stati in un campeggio?
In uno di quei posti dove bisogna essere amici di tutti e dimostrare quanto si è bravi?
Teo non ci è mai stato e non ha nessuna voglia di andarci…
Ma Campo Bravo non è un posto come gli altri: qui si impara a sbagliare! Sbagliare e sbagliare ancora.
Perché solo sbagliando si diventa davvero coraggiosi!