Favolgustando
€10,00
di Tito Vezio Viola
ill. colore di Giulia Forino
pp. 36
f.to 21×21
glossario multilingue
(2004)
Un libro di storie e ricette ricche e diverse come le persone che le hanno portate con sé e che ce le hanno raccontate.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Kyoko e la nascita del Giappone
di Laura Canestrari
ill. colore di Laura Di Francesco
pp. 48
f.to 21×21
(2007)
Kyoko è una bambina giapponese che in occasione della festa per la Fondazione del Giappone va a stare dai nonni, scoprendo antiche storie e succulente prelibatezze culinarie.
Prodotti Correlati

Il mio Kenya
a cura dell’Ass. Giacomogiacomo Onlus
di Carolina D’Angelo
ill. colore di Luca De Luise
pp.48
f.to 21×21
(2009)
Un libro per partire alla scoperta del Kenya, della sua storia e della sua natura. Nelle ultime pagine un glossario di parole e curiosità keniote.

Corri lama corri! ¡Corre llama corre!
di Francesca Protopapa e Marco Conti Šikic´
ill. colore di F. Protopapa
pp. 40
f.to 21×21
bilingue italiano-spagnolo
(2005)
La storia è ambientata in un piccolo villaggio della Bolivia ed è uno spunto per conoscere la cultura e i colori di queste terre lontane. Paulita è una bambina che realizzerà il sogno di correre su e giù per l’altopiano con un lama tutto suo. Alla fine del volume giochi e notizie per conoscere la Bolivia e le sue tradizioni.

Nadeem andata e ritorno
di Sofia Gallo
ill. colore di Anna Castagnoli
pp. 36
f.to 21×21
Premio Miglior Albo con il rapporto testoimmagine, Bordano 2005
(2006)
Il viaggio avventuroso di Nadeem, da un piccolo villaggio africano, in terre lontane, tra barche, lavori, importanti pensieri. Nelle pagine finali un approfondimento sul lavoro minorile, sul commercio equo e il micro credito.

Racconti dall’Iraq
di Mario Riccardi
ill. colore dell’autore
pp. 36
f.to 21×21
(2005)
La crudeltà della guerra, il potere della musica, le astuzie e la fantasia; dall’Iraq di mille anni fa e dell’età classica della letteratura araba, questi tre brevi racconti ci parlano ancora. Alla fine del volume notizie e informazioni per saperne di più sull’Iraq.

La gemma nel vestito. Piccole storie dalla tradizione buddista
di Monica Auriemma
ill. colore dell’autrice
pp. 48
f.to 21×21
(2005)
Quattro fiabe, splendidamente illustrate, che raccontano alcuni dei principi fondamentali del buddismo: breve ma intenso viaggio nella filosofia e nella saggezza orientali. In appendice delle pagine di approfondimento sulla figura del Budda e sui suoi insegnamenti.

Favolyogando
di Sofia Gallo e Camilla Guillaume
ill. colore di Elena Baboni
pp. 36
f.to 21×21
(2006)
Un assaggio delle tante posizioni yoga, presentate nella corretta sequenza sia nel corso del libro sia in ognuna delle 4 favole che le accompagnano. Perché lo yoga è un’arte antica, e prima ci si familiarizza con la sua pratica più grandi saranno i benefici.

Il duca Yè e la passione dei draghi
di Sofia Gallo e Mao Wen
ill. colore di Monica Auriemma
pp. 48
f.to 21×21
bilingue italiano-cinese
(2007)
Una fiaba popolare cinese, dove il drago non è il solito mostro sputafuoco che siamo abituati ad immaginare, ma un essere buono e saggio. Nelle ultime pagine giochi tradizionali cinesi.

Il regalo del nonno
di Simonetta Anniballi
ill. dell’autrice, colori di Rita Balestri
pp. 48
f.to 21×21
bilingue italiano-lis
(2000)
Il nonno di Gemma vive in campagna e grazie alle sue conoscenze le farà un regalo davvero speciale. Gemma racconta tutta la storia e segna alcuni vocaboli nella lingua italiana dei segni, la lingua naturale delle persone sorde come lei.