Dieci piccole volpi
€8,50
di Cecco Mariniello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2020)
Camillo e Beppino sono due bambini diversissimi tra di loro. Ma sono anche amici per la pelle. Così amici che quando i pirati rapiscono Camillo, Beppino parte per salvarlo. E con lui ci sono dieci piccole volpi: l’inseguimento ha inizio…
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Dieci piccole volpi”
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?


La rana ballerina
di Quentin Blake
traduzione dall’inglese di Paolina Baruchello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2018)
George è una rana e sa ballare alla perfezione il tip tap, il foxtrot, il walzer, il can can, la mazurka, la danza classica…
Gertrude è una giovane ragazza, un po’ triste, che incontra George per caso. Da quel momento la vita di entrambi cambia!


Terribile gatto!
di Michael Rosen
Ill. a colori di Martina Motzo
pp. 48
f.to 12×16,8
(2018)
Terribile è un gatto feroce, tremendo, insaziabile. Anzi, è il più terribile dei gatti. E i topi hanno così paura di lui, da vivere nascosti nelle loro tane, nascostissimi che più non si può. Ma ora Terribile ha deciso di diventare buono e generoso. Ci sarà da fidarsi?


Chi trova una volpe trova un tesoro
di Sofia Gallo
ill. di Teresa Manferrari
pp.64
f.to 12×16,8
(2017)
Un povero mugnaio scopre che una volpe ha mangiato la sua focaccia e il suo formaggio. La volpe lo convince a liberarla, e come segno di gratitudine, con un gioco di astuzia, lo farà diventare il Re Macina!
Prodotti Correlati

I due Jack
di Tony Bradman
ill. B/N di Ross Collins
pp. 64
f.to 14×21
(2013)
Jack Pane e Jack Pena sono due ragazzi molto diversi: uno è il primo della classe, l’altro il più pestifero, e non c’è modo di cambiare. Ma un giorno arriva una nuova maestra…


Una ragazza in cima
di Francesca Brunetti
ill. Marianna Coppo
pp.96
f.to 12×16,8
(N.E. 2020)
La storia vera di Henriette D’Angeville che, a metà Ottocento, fu la prima donna a scalare il monte Bianco, sfidando pregiudizi e stereotipi, e aprendo una nuova via nel modo di vivere la montagna e non solo.
Nuova edizione con poster allegato da ritagliare!
Dalla rassegna stampa

Detective in bicicletta
di Janna Carioli
ill. B/N di Maurizio Santucci
pp. 80
f.to 14×21
(2013)
Martina e Marco sono amici per la pelle, sempre in sella alle loro bici seguiti da Bullo: un terranova gigantesco, con una testa così grande che sembra un aereoporto per le pulci! Un giorno però Bullo si ammala misteriosamente e i detective in bicicletta vogliono capire perché.


Draghi dell’altro mondo
di Sofia Gallo
illustrazioni di Vanessa Cazzagon
pp.64
f.to 12×16,8 cm
(2016)
Qualcuno racconta che di fianco al nostro mondo esiste il Mondo dei Draghi: un mondo colorato, ricco di boschi e tesori. Ci abitano draghi grossi e forti, ma anche creduloni e abbastanza paurosi… Ne vedrete delle belle!


Via delle favole
di Adèle Geras
ill. B/N di Peter Bailey
pp. 64
f.to 14×21
(2006; II ed. 2013)
Cosa pensereste se gli abitanti di una strada assomigliassero tutti a personaggi delle favole? E cosa succederebbe se in fondo alla strada ci fosse anche una casetta fatta di dolci e circondata da un folto giardino?


Da Mary taglio e piega
di Eoin Colfer
illustrazioni di Richard Watson
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
I capelli di Mary hanno un problema: sono attorcigliati come un bosco di rovi. Ma con un paio di forbici e un bel po’ di gel si possono fare tante cose. Un libro esilarante sulla moda, le teste ribelli, l’amicizia vera.


I nonni migliori del mondo
di Jan Paul Schutten e Kees de Boer
Ill. a colori di Kees de Boer
pp. 64
f.to 12×16,8
(2019)
I nonni di Dirk gli raccontano sempre storie strabilianti di quando erano piccoli.
Avventure fantastiche e imprese epiche compiute pur di arrivare a scuola.
Roba da rimanere a bocca aperta. Nel frattempo anche Dirk deve correre in classe…


Hai preso tutto?
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.80
f.to 12×16,8
(2015)
Quando andate in vacanza, che cosa pensate possa succedere alla vostra roba? Nulla, direte voi. Ma non considerate l’eventualità dei cinghiali… Fernanda e Osvaldo Cinghialetti infatti hanno l’abitudine di passare un po’ di tempo nelle case vuote. A scrivere, dipingere, fare ginnastica! E non sono sempre così ordinati…