Dieci piccole volpi
€8,50
di Cecco Mariniello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2020)
Camillo e Beppino sono due bambini diversissimi tra di loro. Ma sono anche amici per la pelle. Così amici che quando i pirati rapiscono Camillo, Beppino parte per salvarlo. E con lui ci sono dieci piccole volpi: l’inseguimento ha inizio…
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Dieci piccole volpi”
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


La rana ballerina
di Quentin Blake
traduzione dall’inglese di Paolina Baruchello
pp. 64
f.to 12×16,8
(2018)
George è una rana e sa ballare alla perfezione il tip tap, il foxtrot, il walzer, il can can, la mazurka, la danza classica…
Gertrude è una giovane ragazza, un po’ triste, che incontra George per caso. Da quel momento la vita di entrambi cambia!


Chi trova una volpe trova un tesoro
di Sofia Gallo
ill. di Teresa Manferrari
pp.64
f.to 12×16,8
(2017)
Un povero mugnaio scopre che una volpe ha mangiato la sua focaccia e il suo formaggio. La volpe lo convince a liberarla, e come segno di gratitudine, con un gioco di astuzia, lo farà diventare il Re Macina!


Terribile gatto!
di Michael Rosen
Ill. a colori di Martina Motzo
pp. 48
f.to 12×16,8
(2018)
Terribile è un gatto feroce, tremendo, insaziabile. Anzi, è il più terribile dei gatti. E i topi hanno così paura di lui, da vivere nascosti nelle loro tane, nascostissimi che più non si può. Ma ora Terribile ha deciso di diventare buono e generoso. Ci sarà da fidarsi?


Eugenia l’ingegnosa
di Anne Wilsdorf
illustrazioni dell’autrice
pp. 64
f.to12x16,8
(2016)
Eugenia vive sull’Isola dei Dimenticoni e un giorno con suo fratello scorge l’isola di Nonsodove… riuscirà a raggiungerla e a fare nuove conoscenze?
Prodotti Correlati


Armanda, Elvis e gli altri
di Emanuela Da Ros
Ill. B/N di Srimalie Bassani
pp. 96
f.to 14×21
(2015)
Armanda è una strega di 1453 anni! Nella sua vita ha avuto un sacco di fidanzati famosi: grandi cantanti, scrittori… Armanda ha qualche problema con la tecnologia (usa il forno a microonde per mandare le e-mail alla sua amica Mirtilla!) e con suo figlio Gianperfetto e sua moglie, che pensano sia solo una vecchietta un po’ svampita. Che ingenui!


Gara di guai
di Gilles Abier
ill. di Benoit Perroud
pp.64
f.to 12×16,8
(2014)
Cosa succede se due fratelli e una sorella, anziché leggere, giocare o litigare come al solito, iniziano a discutere su chi è il preferito della mamma? E cosa succede se, per trovare la risposta, i tre decidono di iniziare una terribile gara di guai? Chissà cosa ne pensa la mamma…


Hai preso tutto?
di Alice Keller
illustrazioni di Veronica Truttero
pp.80
f.to 12×16,8
(2015)
Quando andate in vacanza, che cosa pensate possa succedere alla vostra roba? Nulla, direte voi. Ma non considerate l’eventualità dei cinghiali… Fernanda e Osvaldo Cinghialetti infatti hanno l’abitudine di passare un po’ di tempo nelle case vuote. A scrivere, dipingere, fare ginnastica! E non sono sempre così ordinati…


Una piccola grande invenzione
di Anti Saar
traduzione dall’estone di Daniele Monticelli
illustrazioni di Federico Appel
pp. 64
f.to 12×16,8
(2017)
Come nascono le cose? A chi (e come) sono venuti in mente quegli oggetti, a volte semplici e a volte complicati, presenti nella nostra vita di tutti i giorni? Dall’Estonia, Anti Saar racconta di come un piccolo pezzo di legno possa trasformarsi in un’invenzione geniale e banale, capace di cambiare veramente la nostra vita.


Il vestito dei sogni di Rose
di Katherine Woodfine
Ill. a colori di Kate Pankhurst
pp. 96
f.to 12×16,8
(2020)
Siamo in Francia nel 1763. Rose ha dei sogni nel cassetto pieni di stoffe, fiocchi e disegni. Perché Rose immagina sempre vestiti nuovi e sorprendenti. Vorrebbe fare la stilista, ma nessuno ancora sa davvero cosa faccia una stilista. Così lei, caparbia, prende la matita e comincia a disegnare… Una storia ispirata alla vita di Rose Bertin.


Un serpente per ospite
di Julia Donaldson
illustrazioni di Francesca Carabelli
pp. 80
f.to 12×16,8
(2014)
A casa di Polly ci sono due criceti, un pappagallo, tanti pesci rossi e un nuovo arrivato, il serpente, Doris. Ma non è che Doris vorrà farsi uno spuntino di criceti a colazione? Un libro con tante risate, squittii, sibili, versi strani, e lieto fine assicurato.

I due Jack
di Tony Bradman
ill. B/N di Ross Collins
pp. 64
f.to 14×21
(2013)
Jack Pane e Jack Pena sono due ragazzi molto diversi: uno è il primo della classe, l’altro il più pestifero, e non c’è modo di cambiare. Ma un giorno arriva una nuova maestra…


Klaus e i ragazzacci
di David Almond
Ill. a colori di Marianna Coppo
pp. 96
f.to 12×16,8
(Nuova edizione 2018)
I Ragazzacci sono una banda che riunisce i ragazzini più in gamba della scuola. Capeggiati da Joe, che ha una fidanzata e i capelli lunghi. Oltre a giocare a calcio come tutti, fanno anche atti di vandalismo e bullismo nel quartiere. David è un Ragazzaccio suo malgrado, perchè non ha il coraggio di ribellarsi. Le cose cambiano quando a scuola arriva Klaus: Klaus è tedesco, usa un sacco di parole strane, e suo padre è in prigione. Klaus a calcio è incredibilmente bravo! E soprattutto, di Joe e della sua Banda di Ragazzacci, non gli importa assolutamente nulla…