Come catturare il sole
€11,00
di Francesca Brunetti, Marialuce Bruscoli, Gianna Cauzzi
ill. di Agnese Baruzzi
pp. 48 f.to 20,5×26 cartonato
(2015)
Tante storie da diverse parti del mondo con protagonista il Sole, che a volte è dispettoso e a volte benefico, ma sempre caldo e luminosissimo! Storie piene di avventure, idee geniali, mostri spaventosi e impreviste prove di coraggio, tra cavalieri, draghi e bellissime fanciulle.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…


Piccola guida per ecoschiappe
di E. Saroma-Stepniewska, I. Wierzba
illustrazioni di Emilia Dziubak
pp. 48
f.to 20,5×26 cartonato
(2015)
Cos’è un ecoschiappa? E quanti guai può combinare? E voi, siete delle ecoschiappe? Un libro divertentissimo per sapere tutto su ecologia, riciclo e cura dell’ambiente. Con le lezioni del Professor Coscienza e i disastri di Mister Ecoschiappa!
Dalla rassegna stampa


Tutti i numeri del mondo
di Lara Albanese
illustrazioni di Cristina Bellacicco
pp. 48
f.to 18×25,5
Premio nazionale Un libro per l’ambiente nel 2014
(2013)
Giochi, storie, scoperte matematiche da tutto il mondo. Per chi non crede che la matematica possa essere divertente.


Le altre Cenerentole
di Vinicio Ongini e Chiara Carrer
illustrazioni di Chiara Carrer
pp. 60
f.to 21×21
(2011)
Forse non tutti sanno che della famosa storia di Cenerentola e della sua scarpetta esistono ben 345 versioni. Qui troviamo quella araba, quella balcanica, quella cinese e un’inedita cenerentola sarda.


Storie dei cieli del mondo
di Lara Albanese, Francesca Brunetti, Antonella Gasperini
illustrazioni di Paolo Domeniconi
pp. 60
f.to 21×21
Segnalazione speciale Premio nazionale Un libro per
l’ambiente nel 2010
(2012)
Tante storie che ci raccontano le stelle, e le immagini che vediamo nelle costellazioni, secondo le tradizioni di paesi diversi e lontani.
Prodotti Correlati


Voglio tutto rosa
di Piret Raud
ill. dell’autrice
pp. 44
f.to 16×16 cartonato
(2014)
Il rosa è il colore preferito di Emma. Per il su compleanno Camillo il ranocchio le porta in regalo una grande scatola rosa. Ma quando Emma la apre…


Una scatola gialla
di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014)
Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.
Dalla rassegna stampa


La mia fabbrica
di Chihiro Takeuchi
illustrazioni dell’autrice
pp. 40
f.to 16,5×23,5 cartonato
(2016)
Dal Giappone, un libro per piccolissimi che gioca con le forme e con i colori in maniera originale e sorprendente: cosa si può costruire con grappoli d’uva, pere, ciliege e caramelle? Un pavone! E con mele e banane e ciambelle? Cosa ci si può fare? Tante scimmiette! E per fare un bambino cosa serve? Caramelle, macchinine e dinasauri! E per fare una sorella?


Gli inventatutto
di Rasmus Bregnhøi
pp. 64
f.to 16,5x 22,5
Mus e Mis sono amici per la pelle. Tutti e due sono inventori geniali, tutti e due combattono i cattivi (quando ci sono), tutti e due indossano strani cappelli di lana.
Ma quando una papera con tante avventure da raccontare si presenta alla loro porta e si infila anche lei un cappello di lana in testa, le cose si complicano: bisognerebbe proprio inventare una macchina anti-gelosia.
Dopo Gli acchiappacattivi, una nuova avventura per Mis e Mus!


Un ottimo lavoro
di Iban Barrenetxea
illustrazioni a colori dell’Autore
pp. 64
f.to 16,5×20,5 copertina rigida
(2016)
Firmìn è un abilissimo falegname: costruisce cavalli a dondolo che galoppano da soli, ruote che girano non appena le guardi e altri fantastici oggetti. Ma ancora non sa quale stranissimo lavoro sta per affidargli il Barone Von Bombus, che è appena tornato dalla guerra…


Nel lontano regno di mongolfiera
di Giuseppe Caliceti
ill. di Andrea Rivola
pp. 32
f.to 30×15 cartonato
(2017)
Questo è un libro un po’ folle dove si possono trovare 8 storie da ridere. Ma con una principessa, la luna e un astronauta, tante altre storie si possono inventare.
Dalla rassegna stampa


Benvenuti a Toc-Toc
di Florie Saint-Val
ill. dell’autrice
pp.36
f.to 24,5×32,5 cartonato
(2017)
Toc-Toc è una città piena di persone, palazzi, animali, giardini… Ma non è una città come tante: è colorata, morbidosa, fantastica! Ci sono l’AcquaBiblioteca e il Cinema di Zucchero, la metropolitana volante e il Luna Parco. Ma soprattutto ci sono un sacco di strani amici: Charlotte il polpo, la Signora Elastica, una Sirena, l’Agente Croc, la Maestra Tic-Tac…
Dalla rassegna stampa

La principessa e lo scheletro
di Piret Raud
ill. in bianco e nero dell’autrice
pp. 232
f.to 14×21
copertina cartonata
(2015, N.E. 2021)
Chi ha uno “scheletro nell’armadio” ha qualche segreto imbarazzante da nascondere. È solo un modo di dire, nessuno ha veramente uno scheletro in casa. Ma in questo libro la principessa Lulù scopre che nell’armadio di suo padre, il re, vive davvero uno scheletro. È un tipo gentile e simpatico, e custodisce un segreto! Fino a che la preziosa valigetta che contiene il segreto non viene smarrita…
Una folle avventura piena di travestimenti e segreti segretissimi!