Celestiale
€7,99 – €12,00
di Francesca Bonafini
pp. 160
f.to 14×21
Maddalena frequenta la seconda media: le piace il Portogallo, la musica dei Madredeus, uscire con le amiche e le piace soprattutto Fabrizio Fiorini che va al liceo ed è, come dice lei, celestiale! Una storia per i coraggiosi che non temono l’amore.
Disponibile anche in E-book. Seleziona qui sotto la tipologia.
Potrebbero piacerti anche…


Respiro
di Maria Beatrice Masella
pp. 192
f.to 14×21
Premio Il gigante delle Langhe 2014
(2013)
Rossana ha 13 anni quando l’improvvisa separazione dei suoi genitori la strappa dalla sua comoda quotidianità e la trasporta in una nuova città, in una nuova scuola. E per di più comincia a soffrire d’asma. Ma a salvarla arrivano Sara, Claudio, Pulce, una professoressa speciale e anche la scoperta di avere una madre niente male…


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…

La scelta
di Luisa Mattia
pp. 144
f.to 14×21
Premio Pippi 2006
(II edizione 2018)
Antonio detto Totò ha quattordici anni e un idolo: il fratello maggiore, capo indiscusso di una banda di quartiere; a lui vorrebbe assomigliare da grande. Ma l’incontro con un puparo e con la figlia Angelica comincia a indebolire le sue certezze. La scoperta che il fratello è coinvolto nella morte brutale di un amico gli sconvolge la vita; ma le prove, per lui, non sono ancora finite. Una travolgente catena di eventi lo costringerà a scegliere
tra la complicità indiscussa con il fratello e la salvezza della vita del puparo.
Prodotti Correlati


Batte forte il cuore
di Fabrizio Casa
pp. 328
f.to 14×21
(2008)
C’è un muro che divide la città dai bastioni: come a Berlino nel dopoguerra, come in Palestina oggi. Ma il muro non può fermare i sogni. I protagonisti di questo romanzo -Vinicio, Ando, Zeffi, Nita- di sogni ne hanno tanti. Sullo sfondo un giallo, un commissario che cerca di risolverlo, un allenatore di calcio che fa sognare i suoi tifosi. E una rivoluzione che non può essere rimandata…

La strada di Jella. Prima fermata, Monaco
di Jella Lepman
traduzione di Ilaria Piperno
pp. 192
f.to 14×21
(2009)
La straordinaria storia di Jella Lepman, fondatrice della Jugendbibliothek e dell’Ibby: una delle vicende culturali più significative del secondo dopoguerra europeo, finalmente pubblicata in Italia.
Scopri la nuova edizione del libro: Un ponte di libri


L’estate che uno diventa grande
di Francesca Capelli
pp. 112
f.to 14×21
Premio nazionale Città di Bella 2011
(2010)
Saverio parte con suo padre per una lunga vacanza in Argentina. Diventerà l’estate più importante della sua vita: perché l’incontro con Rosana e con le Abuelas de Plaza de Mayo – con le loro storie di dolore e di speranza per il futuro – darà a Saverio uno sguardo nuovo.


Mare giallo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Menzione premio Pippi 2014
(N.E. 2019)
Thomas, figlio di un diplomatico inglese, vive in una casa piena di cunicoli che conducono ad un vecchio approdo dei contrabbandieri. Caterina e Hui, che è di origine cinese, ma vive a Napoli da quando aveva due anni, decidono di indagare con lui sul passato della villa, trovandosi così coinvolti in un mistero che li terrà occupati durante un’estate bella e movimentata…

Centrifuga
di AA.VV.
pp. 208
f.to 14×21
(2016)
29 autori, per ragazzi e non solo, si confrontano sul tema della periferia, del riscatto, dell’invenzione, con racconti ironici e drammatici sorprendenti, spiazzanti, nostalgici, provocatori… Tante voci diverse per centrifugare nuove idee.


Reato di fuga
di Christophe Léon
pp. 176
f.to 14×21
(2015)
Sébastien e suo padre sono in macchina. È sera e sono in ritardo. All’improvviso la strada gira e la macchina investe una persona. Il padre di Sebastien non si ferma e scappa… Un romanzo teso e serrato, in cui i toni del thriller psicologico e del giallo, raccontano una storia di amicizia inattesa, di adulti immaturi e di circostanze complicate assai…
Premio Andersen 2016 Miglior Libro oltre i 15 anni
Dalla rassegna stampa


Pssst! I pensieri segreti di Viola
di Annette Herzog
ill. di Katrine Clante
pp. 96
f.to 16,5x 23,5
Viola si fa un sacco di domande. Va alle medie, esce con le amiche, litiga con suo fratello e intanto pensa al senso della vita, all’amore, a come il suo corpo cambia, a come gli altri la vedono e a come lei guarda gli altri. Viola è scontrosa e allegra, generosa e imprevedibile, triste e sarcastica, bella.
La storia di Viola continua, tra amiche, ragazzi, dilemmi sentimentali e interrogativi in D’amore e altre tempeste
Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Pssst! I pensieri segreti di Viola”


Ruggiti
di Daniela Carucci
ill. a colori di Giulia Torelli
pp. 128
f.to 14×21
In questo libro ci sono: un vecchio leone abbandonato da un circo per il quale vale ormai meno di un vecchio scarpone, una bambina piuttosto intraprendente, un meccanico che però è anche un mago, un bassotto sempre arrabbiato e una donna volante. E poi ci sono i blu, che sono i cattivi.
Mescolate tutto e avrete un’avventura piena di inseguimenti, nascondigli, travestimenti, in nome dell’amicizia e della libertà.
Finalista Premio Strega 2020, Categoria 6+