Il mistero dei cloni giganti
€12,50
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.192
f.to 14×21
(2012)
Amelia e lo zio gatto tornano alla riscossa. Questa volta ci sono di mezzo una mosca gigante i sospetti per un grosso caso di inquinamento ambientale.
Disponibile
Potrebbero piacerti anche…

Serie Amelia e Zio Gatto – 3 volumi
Serie 3 volumi Amelia e Zio Gatto:
Indagine alla PMI
Il mistero dei cloni giganti
La leggenda di Lagonero
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21

Indagine alla PMI
di Anna Lo Piano
ill. B/N di Chiara Nocentini
pp.168
f.to 14×21
(2010)
Amelia vorrebbe fare la giornalista, come suo zio. Peccato che suo zio sia stato trasformato in un gatto. Uno strano gatto che parla, osserva e aiuta la nipote a risolvere casi di cloni, mostri e antiche leggende.

Hanna, Fou e i castelli di sabbia
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp. 144
(2009)
È agosto, fa caldo e Hanna non riesce a prendere sonno a bordo del suo barcone Piada, persa com’è dal rimuginare sugli strani incidenti accaduti nel camp, dove lei e i suoi amici stanno trascorrendo una settimana sportiva: malori improvvisi, individui sinistri, un cuoco sospetto e i calciatori della loro squadra preferita che crollano al suolo uno dopo l’altro. Una storia sui valori dello sport, i rischi del doping e la capacità di coinvolgimento dei disabili; senza dimenticare l'”intercultra” vissuta da Hanna e dal suo gruppo multietnico di amici.
Prodotti Correlati


Il pinguino verde
di Valentina Muzzi
ill. dell’autrice
pp. 48
f.to 16×16 cartonato
(2012)
La strana avventura per il mondo di un pinguino desideroso di cambiare, perché essere se stessi è la cosa più importante.

Hanna, Fou e l’aquilone ritrovato
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp.184
f.to 14×21
(2010)
Terza avventura per Hanna, la giovane investigatrice dal fiuto straordinario, che in questo racconto conoscerà il mondo dei rom.


Micromamma
di Piret Raud
ill. a colori di Francesca Carabelli
pp. 160
f.to 16,5×23,5
Ognuno di noi è abituato a pensare che la mamma (o il papà, la nonna, uno zio), stia sempre lì a proteggerci, coccolarci, aiutarci. Ma cosa succede se è la mamma ad avere bisogno di aiuto?
La mamma di Sander, infatti, un giorno comincia a rimpicciolire, così tanto fino a diventare una micromamma!
E, minuscola com’è, si perde nella città. Bisogna ritrovarla! Per fortuna che c’è Zorro, cane libero e speciale.
Tra bambini invisibili, Club degli Orsacchiotti, spose isteriche e inseguimenti a perdifiato, un libro da leggere di corsa!

Hanna, Fou e il mistero delle saline
di Maria Beatrice Masella
ill.B/N di Luisa Montalto
pp. 144
f.to 14×21
(2011)
Hanna vive su una barca insieme a suo padre, ha un enorme cane (Fou) che la segue dappertutto, e tantissimi amici! E poi ha un intuito speciale per i misteri…

Pacchetto da tre – La vita ci sorprende
Tre narrative sorprendenti: avventura, viaggi, famiglia!
Un’occasione per arricchire la biblioteca di letture appassionanti.
Clicca per saperne di più:
Cole Tiger e l’esercito fantasma
Rinoceronte alla riscossa
Micromamma
Acquistando il pacchetto a prezzo scontato avrai inoltre in regalo una shopper Sinnos illustrata!
Le spese di spedizione sono incluse.


Rinoceronte alla riscossa
di Juris ZvirgzdiņŠ
illustrazioni di Reinis Pētersons
pp. 144
f.to 14×21
Quando fuori imperversa l’inverno più freddo che si possa immaginare, nel serraglio del signor Fratellini nasce un piccolo rinoceronte bianco. Si chiama Mufà ed è speciale, perché ama leggere e sa parlare un numero incredibile di lingue diverse. Insieme al suo amico Ibu, Mufà decide di attraversare l’Europa e tornare in Africa. Tra città, mari ghiacciati, individui poco raccomandabili, nuovi amici e tante avventure, il viaggio sarà lungo… Dalla Lettonia, la storia di un rinoceronte che, come un nuovo Ulisse, per tornare a casa deve far ricorso a tutta la sua intelligenza.


Il canto della balena
di Kim Crabeels e Sebastiaan Van Doninck
illustrazioni di Sebastiaan Van Doninck
pp. 80
f.to 14×21
copertina cartonata
Mari freddi, luci misteriose e le vie segrete dell’amicizia.
Lilja vive in un faro nel profondo nord. Un giorno suo padre, che esplora i mari con il suo sottomarino giallo, torna a casa raccontando di una balena gigantesca della quale ha registrato il misterioso canto, ma che sembra essere invisibile.
Lilja non sa ancora come fare, ma sa che deve assolutamente riuscire a mettersi in
contatto con la balena introvabile.


Federico il pazzo
di Patrizia Rinaldi
ill. B/N di Federico Appel
pp. 112
f.to 14×21
Premio Pippi Inedito e premio Leggimi Forte 2014/2015
(2014)
Angelo è arrivato in una nuova città. Nella sua classe c’è Capa Gialla, capo di una banda di bulli, ma anche Federico il pazzo, che legge un sacco di libri e crede di essere Federico II. Non c’è che dire: frequentare la terza media sarà un’impresa davvero speciale…