TRASMETTERE IL BELLO DI LEGGERE
Corso di formazione per lavorare con chi ha difficoltà di lettura
Le date per il prossimo corso non sono fissate.
Seguici sui social e iscriviti alla nostra newsletter QUI per eventuali aggiornamenti.
Formazione gratuita rivolta alle librerie e ai loro clienti sulle difficoltà di lettura e sull’Alta Leggibilità Sinnos.
Il corso mira a fornire riferimenti teorici, metodi e strumenti utili ad avvicinare alla lettura bambini e ragazzi che hanno difficoltà di lettura – lettori pigri o con DSA e BES.
È strutturato in quattro parti:
1. un’introduzione teorica e pratica in cui si affrontano dal punto di vista clinico le problematiche legate a DSA e BES;
2. un approfondimento sui libri ad alta leggibilità – libri per tutti – pensati anche per lettori pigri o dislessici e un focus sul valore e l’importanza di crescere lettori e quindi cervelli che leggono;
3. una panoramica sui progetti che ruotano intorno all’alta leggibilità, con un focus su quelli pensati per lettori DSA;
4. un workshop dedicato alla progettazione di attività da fare in classe.
I docenti coinvolti sono Graziella Fancello, logopedista, Della Passarelli, direttrice editoriale di Sinnos Editrice, Area Onlus, che lavora con persone con disabilità con grande attenzione alla lettura, e Il Semaforo Blu, cooperativa che si occupa di educazione alla lettura.
Perché partecipare a questo corso?
Leggere è un’azione complessa che richiede grande impegno e concentrazione e a volte può apparire come una sfida insuperabile. Per fortuna ci sono pratiche di educazione alla lettura che possono essere condivise e libri adatti a tutti i lettori, pensati per alleggerire la fatica della lettura. L’obiettivo del corso è imparare a individuarli e a proporli ai lettori pigri o con DSA e BES, in modo da superare l’ansia e far loro apprezzare il bello di leggere. Questo perché la lettura è un traguardo importante nel percorso scolastico di ognuno, ma è anche e soprattutto un diritto di tutti poiché aiuta la costruzione di pensiero critico e di immaginazione.
A chi è rivolto il corso?
Il corso è pensato in particolare per educatori e insegnanti che lavorano con bambini e ragazzi DSA e BES e sono alla ricerca di metodi e strumenti utili a realizzare attività che li coinvolgano e che puntino all’inclusione. È aperto anche ai genitori che vogliono consolidare l’esperienza di lettura insieme ai propri figli.
Durata:
venerdì, 17:00-19:30
sabato, 9:30-17:30 (con due ore di pausa pranzo)
Costo: € 140 – Pagabile con Carta del Docente. La quota comprende due libri Sinnos che utilizzano la font Leggimi! e che saranno spediti ai partecipanti.
Dove: online, sulla piattaforma Microsoft Teams.
Il corso sarà attivato con un minimo di 10 iscritti.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
(Il corso NON è valido al conseguimento di crediti formativi)
Per saperne di più:
Alta leggibilità Sinnos | Area Onlus | Il Semaforo Blu