CRESCERE LETTORI

Le date per il prossimo corso non sono fissate.
Seguici sui social e iscriviti alla nostra newsletter QUI per gli aggiornamenti!

Il corso online ha l’obiettivo di fornire riferimenti teorici, metodi e strumenti per realizzare letture ad alta voce e progettare attività e laboratori ispirati ai libri. Il corso si apre con una introduzione sul mestiere dell’editore e uno sguardo sulla pluralità delle proposte editoriali e a seguire un focus sul ruolo delle librerie nella diffusione dei buoni libri. Il nucleo fondante della formazione è diviso in tre parti: una lezione teorico-pratica; dei compiti da svolgere a casa; una restituzione e confronto sui progetti realizzati dai partecipanti.
I docenti coinvolti sono Della Passarelli, direttrice editoriale di Sinnos Editrice e Mariella Procacci, socia fondatrice de
Il Semaforo Blu, cooperativa di promozione
ed educazione alla lettura. È previsto il contributo di librai e libraie per conoscere ed evidenziare il ruolo fondamentale delle librerie per l’educazione alla lettura e per far circolare buoni libri.


Perché partecipare a questo corso?

L’obiettivo del corso è imparare a cercare e riconoscere buoni libri, capire se siano indicati all’età dei lettori cui ci si rivolge, sperimentare la lettura ad alta voce e realizzare un progetto completo di attività da proporre in classe, in libreria o, perché no, a casa.
Se è vero che leggere aiuta lo sviluppo dell’immaginazione e del pensiero critico individuale, è anche vero che crescere lettori è compito degli adulti. Per introdurre, o consolidare, il “bello di leggere”, azione di per sé complessa e faticosa, gli adulti devono avere familiarità con la letteratura e il mondo dell’illustrazione per ragazzi. Possono ricorrere alla lettura ad alta voce, un momento di condivisione e confronto fondamentale con i giovani lettori, che non dovrebbe essere riservato soltanto ai bambini e bambine di età prescolare. Laboratori e attività legate ai libri sono infine ulteriori percorsi preziosi per accendere il desiderio di libri e lettura.

A chi è rivolto il corso?

Il corso è rivolto a insegnanti, educatori, ludotecari, librai, genitori, mediatori alla lettura o lettori appassionati ai libri per l’infanzia. È adatto a chiunque abbia voglia di orientarsi nel mondo dell’editoria per ragazzi, organizzare in autonomia attività legate ai libri o magari trasformare la passione per la lettura in una professione.

Quali sono le modalità di svolgimento del corso?

Quando
Date da definire

Dove
online, sulla piattaforma Microsoft Teams

Costo:
€ 160 (€ 130  se l’iscrizione avviene entro il 30 ottobre) – Pagabile con Carta del Docente.
La quota comprende l’invio di un libro Sinnos, tra quelli proposti dalle docenti, su cui si baserà il lavoro da svolgere a casa.
Ai corsisti sarà inoltre offerto un buono sconto da spendere sul sito www.sinnos.org nelle giornate dal 15 al 17 novembre.

Il corso sarà attivato con un minimo di 10 iscritti.

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
(Il corso NON è valido al conseguimento di crediti formativi)