Mira 3 #primobacio #arte #famiglia
Mira 3 #primobacio #arte #famiglia
Mira 3 #primobacio #arte #famiglia

di Sabine Lemire
ill. di Rasmus Bregnhøi
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia e Eva Valvo
pp. 96
f.to 16,5 x 23,5 cm

Dopo aver conosciuto il suo papà e realizzato il suo più grande desiderio, Mira si ritrova divisa tra due famiglie, senza sentirsi appartenere completamente a nessuna… Ma intanto arriva improvviso il primo bacio e ci sono gli amici, con cui fondare un club artistico di riciclo creativo!

Dalla Danimarca il terzo libro di Mira, ragazza adolescente che racconta la sua (quasi) normale vita quotidiana.

Scopri il primo libro della serie!

Scopri sul blog un approfondimento su Mira.


Mira è una serie in cui troverai ironia, scoperte e domande: la vita vera di una ragazza proprio come te.

14,00 Aggiungi al carrello
Mi annoio!
Mi annoio!
Mi annoio!

di Violette Vaïsse
traduzione dal francese di Federico Appel

pp. 40
copertina cartonata

f.to 17×24 cm
(2023)

Léon è in punizione e deve rimanere chiuso in camera sua: non ha voglia di leggere, non sa cosa fare… e quindi si annoia.
Ma rimanere sul letto a guardare il soffitto non durerà a lungo!

Il classico e ricorrente tema della noia dei bambini affrontato in un albo divertente, ironico e leggero, dalle illustrazioni colorate e pieno di ritmo.

13,00 Aggiungi al carrello
Il postino spaziale
Il postino spaziale
Il postino spaziale

di Guillaume Perreault
illustrazioni dell’autore
trad. dal francese di Federico Appel

pp. 144
f.to 19×24 cm
(2023)

Bob è un postino spaziale. Ed è anche speciale, perché ama, come nessun altro, il suo lavoro e il tran tran quotidiano.
Ma oggi lo attende una giornata con cinque consegne piuttosto inusuali.
Pianeti, pomodori giganti, tazze di tè, pericolosi asteroidi e strani pacchi renderanno le tranquille abitudini di Bob un lontano, lontanissimo, ricordo…

Una prima graphic dai mille particolari, la prima di tre irresistibili titoli con protagonista il postino Bob!

 

16,00 Aggiungi al carrello
Come abbracciare un riccio
Come abbracciare un riccio
Come abbracciare un riccio

di Jana Bauer & Peter Škerl
traduzione dallo sloveno di Martina Clerici
pp. 64
f.to 14×21
copertina cartonata

“Vorrei tanto abbracciare qualcuno”, si disse il riccio.
Il riccio vuole disperatamente un abbraccio, ma non riesce a trovare nessuno disponibile. Con tutte quelle spine!
Per fortuna che c’è Pepe la volpe, che ha tante idee. Anche troppe, a dire il vero…

13,00 Aggiungi al carrello
L’isola della libertà
L’isola della libertà

di Milvia
immagine di copertina di Milvia
pp. 192
f.to 14×21

Sulla minuscola e rocciosa isola di Santo Stefano, sorge una costruzione imponente e con finestre piccole e oscure.
È un carcere da cui è impossibile evadere e in cui sono rinchiusi detenuti destinati a non uscirne mai più.
Antonio, che ha quindici anni, sta per sbarcare sull’isola: suo padre è il nuovo direttore del carcere e ha progetti rivoluzionari.
Clara, che di anni ne ha quattordici, è invece figlia di un’avvocatessa, chiamata anche lei sull’isola dal nuovo direttore.
Nel corso di una lunga estate, tra incredibili evasioni, sparizioni di fratelli e una natura selvaggia, Clara e Antonio scoprono che libertà può voler dire cose diverse e che nulla è senza dignità, coraggio e giustizia.

Il romanzo è ispirato alla reale vicenda di Eugenio Perucatti, direttore del penitenziario dal 1952 per otto anni e portatore di una grande e valida riforma.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “L’isola della libertà”

14,00 Aggiungi al carrello
La mappa dei diritti
La mappa dei diritti
La mappa dei diritti

di Francesca Quartieri
ill. a colori di Francesca Ballarini
pp. 80
f.to 12×16,8

In Italia, i nostri diritti e doveri sono indicati e difesi dalla Costituzione.
Ma i diritti non possono stare fermi dentro i confini di uno stato: devono muoversi, viaggiare, diffondersi.
La Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza riconosce i diritti di ogni bambina e bambino, ragazza o ragazzo: seguirne le tracce e i percorsi nascosti può portare a scoperte sorprendenti.

Complice una fortissima pioggia, Vittoria, Kamran, Amy, Rebecca e Lorenzo si ritrovano ad essere gli unici studenti presenti a scuola. Per fortuna sulla cattedra la maestra ha lasciato un libro molto particolare: la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Con Eleanor Roosevelt a far loro da guida d’eccezione, scopriranno molte cose interessanti!

9,50 Aggiungi al carrello
Il grande libro delle navi – Tascabile
Il grande libro delle navi – Tascabile
Il grande libro delle navi – Tascabile

di Luogo Comune
pp. 48
f.to 24,5×32,5
copertina morbida
(N.E. 2023)

Navi tanto grandi da trasportare intere città e minuscole barche per una sola persona. Navi fuorilegge (ma forse no), avventurieri, marinai e pescatori. Grandi imprese, grandi catastrofi, grandi battaglie.
Un grande catalogo fatto di immagini, aneddoti e curiosità: pronti per salpare?

Premio Malerba per l’albo illustrato 2021

Honour List Ibby Italia 2021

Mostra illustratori Bologna Children’s Book Fair 2021

11,00 Aggiungi al carrello
Gli straordinari amici del Signor Biscotto
Gli straordinari amici del Signor Biscotto
Gli straordinari amici del Signor Biscotto

di Pieter Gaudesaboos
e Lorraine Francis
traduzione di Laura Pignatti
pp. 32
f.to 24×32
(2023)

12 storie irresistibili, 15 amici strepitosi, 2 robot, 1 pianta carnivora, 1 limone inaffidabile… e poi caramelle di tutti i tipi, ghiaccioli, razzi spaziali, passaggi segreti, insetti infortunati.

A metà tra narrazione e fumetto, storie da leggere insieme o da soli, da guardare e riguardare alla ricerca di mille particolari da scoprire.

 

 

 

13,00 Aggiungi al carrello
L’Ispettore Joe
L’Ispettore Joe
L’Ispettore Joe

di Majda Koren
illustrazioni a colori di Damijan Stepančič
trad. dallo sloveno di Martina Clerici

pp. 64
f.to 20,5×28
(2023)

Dalla Slovenia, un fumetto poliziesco tutto da ridere!

L’ispettore Joe ha un fiuto eccezionale: riesce a sentire l’odore del crimine da lontanissimo, anche se a volte sembra che sia proprio il crimine a cercare lui! Tino e Tano invece sono due ladri incalliti che non perdono occasione per attuare i loro sporchi piani. Ogni loro progetto però è destinato a fallire, grazie all’inimitabile Ispettore Joe.

13,00 Aggiungi al carrello
Larry & Starry
Larry & Starry
Larry & Starry

di Daniele Movarelli
ill. di Alice Coppini
pp. 80

f.to 12 x 16,8
(2023)

Larry è un cervo. I cervi, si sa, sono tranquilli e pensierosi. Starry invece è uno scoiattolo. Gli scoiattoli, si sa, sono sempre in movimento e affamati.
Nonostante tutto, Larry e Starry (strana e irresistibile coppia) sono indivisibili: a volte cercano l’orso Barry, altre inseguono idee geniali oppure il profumo dei cestini da picnic…

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Larry & Starry”

9,50 Aggiungi al carrello
Il club della Via Lattea
Il club della Via Lattea

di Bart Moeyaert
trad. dal nederlandese di Laura Pignatti

ill. di copertina di Elenia Beretta
pp. 160
f.to 14×21
(N.E. 2023)

L’estate in città è fatta di lunghe giornate e spazi vuoti, di silenzi, ronzii e attese. Nella via Lattea non succede mai nulla, eccetto il passaggio, ogni giorno alla stessa ora, della vecchissima Nancy e del suo vecchissimo bassotto Jekyll.
Max, Oscar ed Emma – due fratelli e un’amica – sono così annoiati che finiscono per scommettere su chi, dei due, morirà per primo. E il giorno dopo nessuno dei due passa…
Due giorni pieni di strane storie, emozioni, scoperte.
Perché nella via Lattea tutto è fermo e tutto si muove…

Finalista Premio Letteratura Ragazzi Cento 2016

Disponibile anche in E-book (nei formati .epub e .mobi). Seleziona qui sotto la tipologia.

 

7,9914,00 Scegli
Il microscopio della zia
Il microscopio della zia
Il microscopio della zia

di Kristiina Kass e Marja-Liisa Plats
Ill. a colori di Marja-Liisa Plats
pp. 64
f.to 12×16,8
(2023)

Zia Aili fa sempre dei regali noiosissimi come calzini o maglioni fatti a mano. Stavolta invece Sander riceve da lei un microscopio, con cui si possono vedere gli insetti ingranditi di cento volte!
Peccato che anche i guai si ingrandiscano di cento volte, tra ragni, scarafaggi e formiche.

 

9,00 Aggiungi al carrello
LA-FAMIGLIA-SGRAFFIGNONI-LA-MALEDIZIONE-DELLA-GATTA-EGIZIA
La famiglia Sgraffignoni – La maledizione della gatta egizia
La famiglia Sgraffignoni – La maledizione della gatta egizia

di Anders Sparring e Per Gustavsson
ill. a colori di Per Gustavsson
trad. dallo svedese di Samanta K. Milton Knowles
pp. 112
f.to 12×16,8
(2023)

Come ben sappiamo, a differenza degli altri componenti della sua famiglia, Fausto Sgraffignoni è onesto, sincero, buono. Ma quando la statuetta di una misteriosa gatta egizia si rompe, tutto cambia!
Nel cercare di rimettere a posto le cose, Fausto e Ale scoprono la storia del bisnonno Freg e della gatta Bastet…

Quinta puntata dell’imperdibile serie svedese (già tradotta in 11 lingue) de La famiglia Sgraffignoni!

Scopri Il furto di compleannoIl diamante d’oro e Il fiuto di Sbirro

 

9,50 Aggiungi al carrello
Gaspare e Amleto
Gaspare e Amleto
Gaspare e Amleto

di Alice Keller e Veronica Truttero
ill. di Veronica Truttero
pp. 64
f.to 16,5×21
(2023)

A Gaspare piace guardare l’acqua perfettamente piatta dello stagno.
Ad Amleto piace lanciare sassi nello stagno e sentirne il rumore.
Gaspare è un rospo, Amleto un riccio. Non sono d’accordo su nulla.
La cosa che sanno fare meglio è litigare: insomma, sono pronti a diventare ottimi amici… anche sui banchi di scuola!

In stampatello maiuscolo con la font leggimiprima per diventare, da subito, grandi lettori.

 

10,00 Aggiungi al carrello
Attenta piccola pantera!
Attenta piccola pantera!
Attenta piccola pantera!

di Quentin Vijoux
ill. dell’Autore
pp. 32
f.to 16,5×21
(2023)

Nella giungla ci sono sabbie mobili, ragnatele appiccicose, dirupi. Il pericolo è ovunque e il papà della piccola pantera la mette in guardia. Ma non è detto che siano sempre e solo i più piccoli a mettersi nei guai…

Una imperdibile prima lettura dello stesso autore di Mucca, lupo, porcello.

In stampatello maiuscolo con la font leggimiprima per diventare, da subito, grandi lettori.

 

9,00 Aggiungi al carrello
La fantastica corsa volante
La fantastica corsa volante
La fantastica corsa volante

di Tjibbe Veldkamp e Sebastiaan Van Doninck
ill. di Sebastiaan Van Doninck
traduzione dal nederlandese di Laura Pignatti

pp. 32
Copertina cartonata

f.to 21 x 28
(2023)

Ogni anno si tiene una corsa senza esclusione di colpi: la Fantastica Corsa Volante!
Dieci equipaggi agguerritissimi – a bordo di aerei, dirigibili, mongolfiere, oggetti volanti non identificati – si contendono la vittoria. O meglio, nove equipaggi: i gufi, poverini, si svegliano sempre troppo tardi…

Sebastiaan van Doninck ha ricevuto il Boekenpauw per le illustrazioni. E il libro è stato nominato per il Woutertje Pieterseprijs.

 

 

14,00 Aggiungi al carrello
Segreti di famiglia
Segreti di famiglia

di Marie-Christophe Ruata-Arn
trad. dal francese di Federico Appel
ill. di copertina di Marcella Onzo
pp. 160
f.to 14×21

La torta è pronta per il tredicesimo compleanno di Maria. Le candeline sono accese, ci sono mamma, papà, Guida (sua sorella maggiore) e Joao.
C’è anche un regalo. Uno strano regalo: è una valigetta, letteralmente piovuta dal cielo, piena di soldi. tanti soldi. Anzi, così tanti da far nascere strani pensieri in famiglia.
E mentre la valigetta rimane nascosta in attesa di capire cosa farne, ognuno comincia a pensare alla ricchezza, alla propria voglia di fuga e, in maniera imprevista, all’amore.

Leggi in anteprima: I capitolo di Segreti di famiglia

14,00 Aggiungi al carrello
Naufraghi e naufragi
Naufraghi e naufragi
Naufraghi e naufragi

di Anna Vivarelli
illustrazioni a colori di Amedeo Macaluso
pp. 176
f.to 14×21
(2023)

«Le più belle storie iniziano sempre con un naufragio», diceva un famoso scrittore. E in questo libro di naufraghi e naufragi ce ne sono moltissimi, tra onde altissime, ghiacci perenni, sabbie infuocate…
Dieci storie epiche e drammatiche che raccontano l’amore per l’avventura, l’incredibile coraggio, la resistenza e la forza di volontà di uomini posti di fronte alla potenza della Natura.

Sfoglia un’anteprima: “Naufraghi e naufragi”

14,00 Aggiungi al carrello
Mira 2 #casagalleggiante #papà #amichedelcuore
Mira 2 #casagalleggiante #papà #amichedelcuore
Mira 2 #casagalleggiante #papà #amichedelcuore

di Sabine Lemire
ill. di Rasmus Bregnhøi
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia e Eva Valvo
pp. 96
f.to 16,5 x 23,5 cm

Nella vita di Mira arrivano molti cambiamenti: sta per trasferirsi in una nuova casa, che è una barca, e finalmente sta per conoscere suo padre. Che tipo sarà? In attesa di scoprirlo, con lei ci sono tanti amici e persone speciali: Joakim, Louis, Naja, Liva, la nonna e la sua incredibile mamma.

E non fa niente se la realtà non è come ce la immaginiamo. E solo un sogno un po’ diverso.

Dalla Danimarca il secondo libro di Mira, ragazza adolescente che racconta la sua (quasi) normale vita quotidiana.

 

Scopri il primo libro della serie!

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Mira #casagalleggiante #papà #amichedelcuore”

Scopri sul blog un approfondimento su Mira.


Mira è una serie in cui troverai ironia, scoperte e domande: la vita vera di una ragazza proprio come te.

14,00 Aggiungi al carrello
E se fossi una tigre?
E se fossi una tigre?
E se fossi una tigre?

di Stefan Boonen e Federico Appel
ill. di Federico Appel

pp. 40
Copertina cartonata

f.to 28,5 x 20,5
(2023)

Una tigre ha zampe forti, un cuore grande, denti affilati, non ha paura di niente e può andare dappertutto.
Che cosa succede se, in una città piena di sorprese, un bambino si trasforma in una tigre enorme?

 

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “E se fossi una tigre?”

 

14,00 Aggiungi al carrello
Alberto, Gustavo e l’osso
Alberto, Gustavo e l’osso
Alberto, Gustavo e l’osso

di Marco Viale
pp. 48
Copertina cartonata

f.to 18,5 x 24
(2023)

Alberto e Gustavo sono amici. Condividono tutto: sfortune e fortune. Così quando trovano un osso più grande del più grande osso che riuscite a immaginare, sono pronti a dividerselo volentieri. Peccato che l’osso sparisca misteriosamente… ci vorrà la collaborazione di tutti (ma proprio tutti) per riappropriarsene!

 

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Alberto, Gustavo e l’osso”

 

14,00 Aggiungi al carrello
La ragazza bambù
La ragazza bambù
La ragazza bambù

di Edward van de Vendel
illustrazioni a colori di Mattias De Leeuw
trad. dal nederlandese di Laura Pignatti

pp. 240
f.to 14×21
(2022)

Una fiaba ambientata nel lontano Giappone, che parla di avventure, amore e libertà.
Jie non è una ragazza come le altre: è stata trovata dentro una canna di bambù ed è bellissima e misteriosa.
Molti coloro che vorrebbero sposarla, che lei sottopone però a prove difficilissime.
Fino all’arrivo di un ragazzo senza nome, grazie a cui tutto cambierà.

Sfoglia un’anteprima: “La ragazza bambù”

16,50 Aggiungi al carrello
Una scatola gialla
Una scatola gialla
Una scatola gialla

di Pieter Gaudesaboos
ill. dell’autore
trad. dal nederlandese di Laura Pignatti

pp. 40
f.to 30×15 cartonato
(2014, N.E. 2022)

Un’enorme e ingombrante scatola gialla è in viaggio. Che cosa ci sarà dentro? Un elefante? Un rinoceronte selvaggio? Un leone? La scatola ogni volta perde pezzi e rimpicciolisce, passa da un aereo cargo a una nave mercantile, dalla nave a un treno, dal treno a un camion e poi a un pullman, dal pullman alla bici del postino, per un viaggio pieno di particolari e scoperte.

Una scatola gialla è disponibile anche in versione con simboli WLS nei Libri di Camilla.

Scopri il libro in anteprima: Anteprima “Una scatola gialla”

13,00 Aggiungi al carrello
Testone
Testone
Testone

di Daniele Movarelli
ill. di Alice Coppini
pp. 64

f.to 16,5x 22,5
(2022)

Mia e Testone hanno escogitato un piano. Un piano geniale per far chiudere la scuola a base di würstel, gessetti e un pozzo. Ma il piano è troppo geniale e non tutto va come deve…
A volte, per essere veri amici, bisogna essere un po’ testoni e avere il coraggio di superare le diversità.

Dopo Sgrunt! un’altra avventura a Monte Quiete, il paese dove non succede mai niente, ma dove accadono le cose più incredibili.

Testone è una Prima Graphic, un fumetto per primi lettori ad alta leggibilità.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Testone”

12,00 Aggiungi al carrello
Misterioso furto al museo delle mutande
Misterioso furto al museo delle mutande
Misterioso furto al museo delle mutande

di Kim Crabeels e Melvin
illustrazioni a colori di Melvin
trad. dal nederlandese di Laura Pignatti

pp. 64
f.to 16,5×21
(2022)

Il Museo reale delle mutande custodisce la più grande collezione al mondo di biancheria intima ed è sempre affollatissimo di visitatori.
Quando vengono rubati i preziosissimi slip della Gioconda, inizia una folle caccia al ladro!
E le tue mutande? Non sarai per caso tu l’inafferrabile ladro?

Una prima graphic per tutti, con finale a sorpresa e decisamente irriverente.

Traduzione di Laura Pignatti

12,00 Aggiungi al carrello
Mira 1 #amici #amore #tormenti
Mira 1 #amici #amore #tormenti
Mira 1 #amici #amore #tormenti

di Sabine Lemire
ill. di Rasmus Bregnhøi
traduzione dal danese di Claudia Valeria Letizia e Eva Valvo
pp. 96
f.to 16,5 x 23,5 cm

Mira vive con la mamma single (ma con numerosi fidanzati) e sogna di conoscere suo padre, mai incontrato. Con lei c’è la sua adorata e sempre presente nonna, che la sa comprendere e consolare. E i suoi amici del cuore: Naja, che però fonda un club con la nuova arrivata della classe da cui è esclusa, e Louis, di cui potrebbe forse innamorarsi anche se ancora non lo ha fatto.

E l’amore com’è? Come si riconosce?

Dalla Danimarca arriva una graphic novel irresistibile, che ha per protagonista Mira, ragazza adolescente che racconta la sua (quasi) normale vita quotidiana. Questo è il primo libro della serie!

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Mira #amici #amore #tormenti”

Scopri sul blog un approfondimento su Mira.


Mira è una serie in cui troverai ironia, scoperte e domande: la vita vera di una ragazza proprio come te.

14,00 Aggiungi al carrello
La strada ti chiama
La strada ti chiama

di Francesca Bonafini
ill. di copertina di Maria Gabriella Gasparri
pp. 176
f.to 14×21
(2022)

Nell’estate del 1976, a Toronto, in Canada, quattro tredicenni si incontravano ogni pomeriggio per giocare a hockey nelle strade del quartiere di East York.
Parlavano talvolta di un misterioso tesoro da portare alla luce. I loro nomi erano Leonardo, Dimitrios, Oliver, Yves.

Quattro storie si intrecciano in un’unica vicenda per raccontare aspirazioni e desideri, delusioni e scoperte improvvise, partite di hockey, cucina greca e tanta, tanta musica, da ascoltare ad altissimo volume.

Vincitore Premio Andersen 2023 come Miglior Libro oltre i 12 anni

Scopri un’anteprima!

Dall’autrice di Celestiale.

 

Disponibile anche in E-book (nei formati .epub e .mobi). Seleziona qui sotto la tipologia.

8,9914,00 Scegli
Morris
Morris
Morris

di Bart Moeyaert
illustrazioni a colori di Sebastiaan Van Doninck
trad. dal nederlandese di Laura Pignatti

pp. 64
f.to 17×20
copertina cartonata
(2022)

Su una montagna c’è una tempesta di neve. In mezzo alla tempesta ci sono due ragazzi, uno più piccolo e uno più grande. Il più piccolo sta cercando il suo cane Houdini e odia sentirsi dare del piccoletto. Quello più grande, invece, dice: «Siamo una banda. Ajax e io e mio padre. Ci sono poche persone che possono raccontare di averci incontrati per caso». Pensava a una parola da poter usare come punto esclamativo. Alla fine disse: «Piccoletto!»

Finalista Premio Andersen 2023 nella categoria Miglior Libro 6/9 anni

Finalista Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2023 nella categoria 8+

Sfoglia un’anteprima!

Un regalo speciale per i lettori italiani: la lettera di Bart Moeyaert

15,00 Aggiungi al carrello
Uno e Camillo
Uno e Camillo
Uno e Camillo

di Giuditta Campello
ill. di Susanna Rumiz

pp. 40
f.to 15×19
(2022)

Prime letture per diventare grandi lettori.
Camillo vive felice nella stalla con la sua mamma.
Tutto è perfetto, almeno fino a quando non arriva il suo fratellino Uno, che si prende tutte le attenzioni.
Camillo è gelosissimo. Ma ancora non sa che i fratelli piccoli possono avere inaspettate qualità… soprattutto se si tratta di unicorni dalla criniera rosa!

Clicca qui per un’anteprima!

7,00 Aggiungi al carrello
Mino piccolo topo ha un ospite
Mino piccolo topo ha un ospite
Mino piccolo topo ha un ospite

di Riikka Jäntti
pp. 48
trad. dal finlandese di Giulia Santelli
f.to 16,5 x 18,7 cm
copertina cartonata

(2022)

Oggi Mino deve sistemare la casa: passare l’aspirapolvere, pulire per terra, lavare i piatti…
Sta per arrivare il suo amico Lino. Sarà di sicuro un pomeriggio super divertente!

Esordio italiano per la scrittrice e illustratrice finlandese Riikka Jäntti: Mino piccolo topo, un successo arrivato in 16 paesi, finalmente è in Italia.

Scopri anche Mino piccolo topo!

Si ringrazia Finnish Literature Exchange per il sostegno alla produzione e alla traduzione.

 

12,00 Aggiungi al carrello
Mino piccolo topo
Mino piccolo topo
Mino piccolo topo

di Riikka Jäntti
trad. dal finlandese di Giulia Santelli
pp. 48
f.to 16,5 x 18,7 cm
copertina cartonata

(2022)

Mino è piccolo, ma la sua energia vale per quattro!
A casa, a scuola, per strada, la mamma lo richiama sempre, ma la sua parola preferita è sempre NO!
La giornata di Mino è piena di incontri, imprevisti, avventure proprio come le tue!

Esordio italiano per la scrittrice e illustratrice finlandese Riikka Jäntti: Mino piccolo topo, un successo arrivato in 16 paesi, finalmente è in Italia.

Scopri anche Mino piccolo topo ha un ospite!

Si ringrazia Finnish Literature Exchange per il sostegno alla produzione e alla traduzione.

 

12,00 Aggiungi al carrello
Olaf baffi lunghi
Olaf baffi lunghi
Olaf baffi lunghi

di Maria Vago
illustrazioni a colori di Federico Appel
pp. 128
f.to 14×21
(2022)

Olaf baffi lunghi è il gatto di Leif, mitico capo vichingo che un giorno, all’improvviso, decide di intraprendere un viaggio mai tentato prima.
Sono così, i vichinghi: hanno bisogno di avventure, e se c’è un pezzo di mare davanti al loro naso, devono andare e andare finché non hanno visto che cosa c’è dall’altra parte.
Con Leif ci sono donne fortissime, marinai, fabbri, bambini e pure Olaf che, suo malgrado, si trova costretto a bordo…

 

13,00 Aggiungi al carrello
La famiglia Sgraffignoni – Il segreto di Paul Iziotto
La famiglia Sgraffignoni – Il segreto di Paul Iziotto
La famiglia Sgraffignoni – Il segreto di Paul Iziotto

di Anders Sparring e Per Gustavsson
ill. a colori di Per Gustavsson
trad. dallo svedese di Samanta K. Milton Knowles
pp. 112
f.to 12×16,8
(2022)

Paul Iziotto è il vicino di casa della Famiglia Sgraffignoni ed è un efficientissimo poliziotto.
Ma negli ultimi giorni è sempre stanco e spaventato: dice che in casa sua ci sono i fantasmi!
E mentre mamma Fia e Mariolo cercano il famoso diamante d’oro, Ale e Fausto, con il fido cane Sbirro, iniziano ad indagare… non sanno che si troveranno al centro di una incredibile storia d’amore!

Quarta puntata dell’imperdibile serie svedese (già tradotta in 11 lingue) de La famiglia Sgraffignoni!

Scopri Il furto di compleannoIl diamante d’oro e Il fiuto di Sbirro

Scopri in anteprima il libro: Anteprima “Il segreto di Paul Iziotto”

9,50 Aggiungi al carrello
Siamo uguali!
Siamo uguali!
Siamo uguali!

di Angela Cascio
ill. di Asia Carbone

pp. 40
f.to 15×19
(2022)

Prime letture per diventare grandi lettori.
In una soffitta piena di cose all’improvviso va via la luce e due personaggi misteriosi rimangono al buio. Hanno paura e non sanno chi sia l’altro, ma piano piano scoprono di avere tante cose in comune, anche se alla fine scoprono di essere un gatto e un topo!

Dopo il successo di Cosa dovrei dire io? Angela Cascio spiega ai più piccoli, in modo divertente e grazie alle tavole di Asia Carbone, uno dei principi fondamentali della Costituzione italiana: l’articolo 3.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Siamo uguali!”

8,00 Aggiungi al carrello
Rolando Lelefante al mare
Rolando Lelefante al mare
Rolando Lelefante al mare

di Louise Mézel
pp. 40
f.to 15×19
(2022)

Prime letture per diventare grandi lettori.
È finalmente iniziata l’estate e Rolando Lelefante è pronto con costume e salvagente per farsi cullare dalle onde, stare in spiaggia con gli amici fino al tramonto, cercare tesori nascosti…

In stampatello maiuscolo con font leggimiprima per una perfetta prima lettura in autonomia.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Rolando Lelefante al mare”

Della stessa serie:

Ecco a voi Rolando Lelefante

Rolando Lelefante legge

Rolando Lelefante si traveste

Rolando Lelefante sulla neve

7,00 Aggiungi al carrello
Jakob, Mimmi e i cani parlanti
Jakob, Mimmi e i cani parlanti
Jakob, Mimmi e i cani parlanti

di Elina Braslina
ill. dell’autrice
pp. 72

f.to 20,5x 29
(2022)

Jakob abita in una città piena di grattacieli, palazzi perfetti, strade superveloci.
Ma nel quartiere di Ortica, dove abita Mimmi e dove viene lasciato per un po’ da suo padre, le case sono tutte vecchie, di legno, con colori strani.
E c’è anche una banda di cani parlanti. Com’è possibile, direte voi?
A Ortica tutto è possibile…

Una prima graphic che ricorda quanto ognuno di noi sia responsabile del territorio che abita, della tutela del paesaggio e dell’ambiente in cui viviamo.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Jakob, Mimmi e i cani parlanti”

13,00 Aggiungi al carrello
Tutta colpa del barattolo
Tutta colpa del barattolo
Tutta colpa del barattolo

di Luca Tortolini
illustrazioni di Maria Gabriella Gasparri

pp. 40
Copertina cartonata

f.to 17 x 20,5
(2022)

E pensare che tutto è cominciato perché mi annoiavo. Ed è stata tutta colpa di un barattolo vuoto. Tondo, lucido, perfetto e irresistibile.

Da una semplice azione possono scatenarsi conseguenze inaspettate, capaci di cambiare il corso di una giornata noiosa e trasformarla in indimenticabile! Un albo coloratissimo e divertente, da leggere e rileggere.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Tutta colpa del barattolo!”

 

13,00 Aggiungi al carrello
Dieci cani in città
Dieci cani in città
Dieci cani in città

di Charles Dutertre
pp. 32
Copertina cartonata
f.to 20 x 24 cm
(2022)

Camillo fa una passeggiata in città e vede un sacco di cose strane: 4 pinguini giocherelloni, 3 gatti, 2 rane pigre, 1 eschimese. Ma soprattutto ci sono 10 cani da ritrovare.
Ti va di aiutare Camillo a cercarli sull’autobus, al mercato, al parco?
E non distrarti: ci sono tanti folli particolari da scoprire!

Torna l’illustratore de “La prima volta che sono nata” con un albo colorato e divertente, in cui ogni pagina è una vera e propria scoperta.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “Dieci cani in città”

 

13,00 Aggiungi al carrello
La famiglia Sgraffignoni – Il fiuto di Sbirro
La famiglia Sgraffignoni – Il fiuto di Sbirro
La famiglia Sgraffignoni – Il fiuto di Sbirro

di Anders Sparring e Per Gustavsson
ill. a colori di Per Gustavsson
trad. dallo svedese di Samanta K. Milton Knowles
pp. 112
f.to 12×16,8
(2022)

Sbirro Sgraffignoni è il cane della famiglia Sgraffignoni. È docile (bugia!), intelligente (non sempre), unico (di sicuro).
Da poco in città è arrivato Klaus, un superpoliziotto che controlla ossessivamente cani e scontrini. Ma dove è finito lo scontrino di Sbirro?

Terza puntata dell’imperdibile serie svedese (già tradotta in 11 lingue) de La famiglia Sgraffignoni!

Scopri Il furto di compleanno e Il diamante d’oro.

Scopri in anteprima il libro: Anteprima “Il fiuto di Sbirro”

9,50 Aggiungi al carrello
cover città del muro
La città del muro
La città del muro

di Roberta Balestrucci Fancellu
ill. a colori di Luogo Comune
pp. 96
f.to 16,5 x 23,5

Siamo a Berlino, nel 1979. La città è divisa in Est e Ovest da una barriera impossibile da valicare. Da una parte c’è una città normale, dall’altra invece una città in cui è difficile esprimere le proprie idee ed essere veramente liberi. Peter, Gunter, Doris e Petra, che sono amici, hanno la folle idea di provare a fuggire su una mongolfiera, costruita da loro stessi.

Un nuovo libro tra fumetto e albo illustrato, di Roberta Balestrucci e Luogo Comune (già autori per Sinnos di Annie il vento in tasca, dedicato all’impresa di Annie Londonderry), ispirato a una storia realmente accaduta.

Scopri l’anteprima del libro: Anteprima “La città del muro”

 

14,00 Aggiungi al carrello